In Sri Lanka sulle orme di Yunus. I progetti di microcredito Etimos-Protezione Civile dopo lo tsunami

Il maremoto dell'Oceano Indiano del 2004 è stato "il peggior disastro naturale registrato nella storia dell'umanità". L'intervento dell'Italia nelle zone colpite dallo tsunami ha perseguito diversi obiettivi, tra i quali quello di un recupero concreto delle popolazioni colpite dall'evento, in virtù di una ripresa reale della vita.
Il progetto Etimos-Protezione Civile raccontato nel libro riguarda un percorso alternativo dedicato al microcredito e cioè alla possibilità di intervenire con operazioni di solidarietà post-emergenza volte alla rivitalizzazione dell'economia locale, attraverso un sistema di finanziamento delle attività produttive.
I dati di studio dimostrano un recupero dei livelli di vita pre-tsunami sia riguardo gli aspetti economici che psicologici.
Dopo una prima sezione introduttiva, il testo riporta i reali risultati dell'analisi sul campo ed in conclusione l'opportunità di perseguire una nuova via nelle azioni di solidarietà successive ad un evento catastrofico, visto l'effettivo processo di recupero dimostrato.
- Autore: Dipartimento della Protezione Civile
 - Curatore:
 - Editore: Lupetti
 - Lingua: Italiano
 - Pagine: 140
 - Anno di pubblicazione: 2007
 - Edizione:
 - ISBN:
 - Disponibilità: No
 - Disponibilità online: No