Il Terremoto della Garfagnana 7 settembre 1920

In occasione del centenario del terremoto che un secolo fa colpì l’area della Garfagnana, lasciando un ricordo indelebile nella memoria collettiva di quel territorio, questo volume fornisce una lettura di quegli avvenimenti – i giorni del dramma e della devastazione, i soccorsi, la solidarietà, la ripresa delle condizioni di vita normale dei superstiti – in un’ottica di protezione civile, mirata cioè a mettere a fuoco l’organizzazione e l’articolazione dell’intervento, le forze coinvolte, le logiche e i criteri che hanno guidato i soccorritori, le priorità seguite, le iniziative e i provvedimenti adottati per superare l’emergenza, le dinamiche dei rapporti tra vittime e soccorritori. Il lavoro presentato contribuisce a completare l’analisi e la revisione critica già avviate per gli aspetti tecnico-scientifici di valutazione dell’evento, ampliando l’orizzonte ai temi sociali e di gestione dell’emergenza.
- Autore:
- Curatore: Sergio Castenetto, Mirella Sebastiano
- Editore: Dipartimento della Protezione Civile
- Lingua: Italiano
- Pagine: 279
- Anno di pubblicazione: 2020
- Edizione: Prima
- ISBN:
- Disponibilità: Yes
- Disponibilità online: No