Ocdpc n. 866 del 24 febbraio 2022 - Ulteriori interventi urgenti di protezione civile finalizzati a consentire il superamento della situazione di criticità in conseguenza dell’aggravamento del vasto fenomeno franoso nel comune di San Giacomo Filippo, in provincia di Sondrio - Proroga della contabilità speciale n. 6093
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 59 dell'11 marzo 2022
IL CAPO DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
VISTI gli articoli 26 e 27, comma 5, del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1;
VISTA la delibera del Consiglio dei Ministri del 1° giugno 2018, con la quale è stato dichiarato, per sei mesi, lo stato di emergenza in conseguenza della condizione di difficoltà nell’accessibilità ai comuni di Madesimo e Campodolcino, a causa dell’aggravamento del vasto fenomeno franoso nel comune di San Giacomo Filippo, in provincia di Sondrio;
VISTA l’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 524 del 6 giugno 2018 recante: “Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza della condizione di difficoltà nell’accessibilità ai comuni di Madesimo e Campodolcino, a causa dell’aggravamento del vasto fenomeno franoso nel comune di San Giacomo Filippo, in provincia di Sondrio”;
VISTA l’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 573 dell’8 febbraio 2019 recante: “Ordinanza di protezione civile per favorire e regolare il subentro della Regione Lombardia nelle iniziative finalizzate a consentire il superamento della situazione di criticità in conseguenza dell’aggravamento del vasto fenomeno franoso nel comune di San Giacomo Filippo, in provincia di Sondrio”;
VISTA la nota prot. n 48380 del 10 dicembre 2021 con la quale il direttore generale territorio e protezione civile della Regione Lombardia, nel trasmettere la relazione di avanzamento relativa all’attuazione degli interventi, ha richiesto la proroga della contabilità speciale n. 6093, aperta ai sensi dell’articolo 2, comma 2, dell’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 524 del 6 giugno 2018;
RAVVISATA la necessità di assicurare il completamento, senza soluzioni di continuità, delle iniziative finalizzate al superamento del contesto critico in rassegna;
RITENUTO, quindi, necessario, adottare un’ordinanza ai sensi degli articoli 26 e 27, comma 5, del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, con cui consentire la prosecuzione, in regime ordinario, delle attività e degli interventi ancora non ultimati;
ACQUISITA l’intesa della Regione Lombardia;
DI CONCERTO con il Ministero dell’economia e delle finanze;
DISPONE
ART. 1
- Per consentire il completamento degli interventi necessari a superare la situazione di criticità indicata in premessa, la durata della contabilità speciale n. 6093, aperta, ai sensi dell’articolo 2, comma 2, dell’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 524 del 6 giugno 2018, e intestata, ai sensi dell'ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 573 dell’8 febbraio 2019, al direttore generale territorio e protezione civile della Regione Lombardia, è prorogata fino al 1° giugno 2022.
- Restano fermi gli obblighi di rendicontazione di cui all'articolo 27, comma 4, del decreto legislativo n. 1 del 2018.
La presente ordinanza sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 24 febbraio 2022
IL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
Fabrizio Curcio