OCDPC n. 815 del 15 dicembre 2021- Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi il giorno 28 novembre 2020 nel territorio del comune di Bitti, in provincia di Nuoro
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 3 del 5 gennaio 2022
IL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
VISTI gli articoli 25, 26 e 27 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1;
VISTA la delibera del Consiglio dei ministri del 2 dicembre 2020 con la quale è stato dichiarato, per 12 mesi dalla data di deliberazione, lo stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi il giorno 28 novembre 2020 nel territorio del comune di Bitti, in provincia di Nuoro;
VISTA l’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 721 del 4 dicembre 2020 recante: “Interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi il giorno 28 novembre 2020 nel territorio del comune di Bitti, in provincia di Nuoro”;
VISTA l’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile del 9 dicembre 2020, n. 722 recante: “Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi il giorno 28 novembre 2020 nel territorio del comune di Bitti, in provincia di Nuoro”;
VISTA la delibera del Consiglio dei ministri del 14 aprile 2021, con la quale, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 24, comma 2, del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, lo stanziamento di risorse di cui alla delibera del Consiglio dei ministri del 2 dicembre 2020, è stato integrato di euro 17.200.000,00, per il completamento delle attività di cui alla lettera b) e per l’avvio degli interventi di cui alla lettera d) del comma 2 dell’articolo 25 del citato decreto legislativo;
VISTO l’articolo 8, commi 3 e 4, dell’ordinanza del Capo del Dipartimento n. 721/2020 che autorizza la Regione Autonoma della Sardegna a trasferire sulla contabilità speciale eventuali ulteriori risorse finanziarie finalizzate al superamento del contesto emergenziale in rassegna, prevedendo che, con successiva ordinanza siano identificati la provenienza delle risorse aggiuntive ed il relativo ammontare;
VISTA la nota prot. n. 412 dell’8 giugno 2021, con cui il Commissario delegato di cui all’articolo 1 dell’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 721 del 4 dicembre 2020 ha richiesto l’adozione di apposita ordinanza al fine di consentire il trasferimento, nella contabilità speciale n. 6251, della somma pari ad euro 11.092.958,76 che la Giunta della Regione Autonoma della Sardegna, con deliberazione n. 20/38 dell’1 giugno 2021, ha destinato al comune di Bitti, in provincia di Nuoro;
ACQUISITA l’intesa della Regione Autonoma della Sardegna;
DI CONCERTO con il Ministero dell’economia e delle finanze;
DISPONE
Articolo 1
(Integrazione delle risorse finanziarie della Regione Autonoma della Sardegna)
-
Ai sensi di quanto previsto dall’articolo 8, commi 3 e 4, dell’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 721 del 4 dicembre 2020, per la realizzazione delle attività necessarie per fronteggiare lo stato di emergenza citato in premessa, la Regione Autonoma della Sardegna è autorizzata a versare la somma di euro 11.092.958,76 nella contabilità speciale n. 6251 aperta ai sensi dell’articolo 8, comma 2 della citata ordinanza 721/2020, ed intestata al Direttore generale della protezione civile della Regione Autonoma della Sardegna - Commissario delegato, con oneri posti a carico del capitolo n. SC08.8949 del bilancio regionale - annualità 2021.
-
Il Commissario delegato provvede alla conseguente rimodulazione del Piano degli interventi urgenti di cui all’articolo 1, commi 3 e 5, dell’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 721 del 4 dicembre 2020, da sottoporre all’approvazione del Dipartimento della protezione civile, ed è tenuto a rendicontare ai sensi dell'articolo 27, comma 4, del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1.
La presente ordinanza sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 15 dicembre 2021
IL CAPO DEL DIPARTIMENTO
DELLA PROTEZIONE CIVILE
Fabrizio Curcio