6 aprile 2020

Delibera del Consiglio dei Ministri del 6 aprile 2020 - Ulteriore stanziamento per la realizzazione degli interventi in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 98 del 14 aprile 2020

IL CONSIGLIO DEI MINISTRI NELLA RIUNIONE DEL 6 APRILE 2020

VISTO il decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1;  

VISTA la delibera del Consiglio dei ministri del  31  gennaio  2020 con cui è stato dichiarato, per sei mesi, lo stato di  emergenza  in conseguenza  del  rischio  sanitario   connesso   all'insorgenza   di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili  e  con  la  quale sono stati stanziati euro 5.000.000,00 a  valere  sul  Fondo  per  le emergenze  nazionali  di  cui  all'art.  44, comma 1 del   decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1;    

VISTA la delibera del Consiglio dei ministri  del  5  marzo  2020 recante «Ulteriore stanziamento per la realizzazione degli interventi in conseguenza  del  rischio  sanitario  connesso  all'insorgenza  di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili»;    

VISTO il decreto-legge del 23 febbraio 2020, n.  6, convertito in legge 5 marzo 2020, n. 13, recante «Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19»;   

VISTI i decreti-legge del 2 marzo 2020, n. 9, dell'8 marzo 2020, n. 11 e del 9 marzo 2020, n. 14, recanti «Misure urgenti in  materia  di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19»;    

VISTO il decreto-legge 17 marzo 2020, n.  18, recante  «Misure  di potenziamento  del  Servizio  sanitario  nazionale  e   di   sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese  connesse  all'emergenza epidemiologica da COVID-19»;    

VISTO in particolare l'art. 122, comma 9 del predetto decreto-legge n. 18 del 2020  che  prevede,  tra  l'altro,  che  con  delibera  del Consiglio   dei   ministri   vengono   stanziate   apposite   risorse finanziarie, in favore del commissario straordinario per l'attuazione e il coordinamento delle misure  occorrenti  per  il  contenimento  e contrasto dell'emergenza epidemiologica COVID-19 di cui alla delibera del Consiglio dei ministri 31 gennaio 2020,  per  l'acquisizione  dei beni e per le attività di cui al medesimo art.  122, a valere  sul Fondo emergenze nazionali di cui all'art. 44 del decreto  legislativo 2 gennaio 2018, n. 1;    
Visto, altresì, l'art. 18, comma 3 del citato decreto-legge n.  18 del 2020 con il quale, al fine di far  fronte  alle  straordinarie esigenze connesse allo stato di emergenza  deliberato  dal  Consiglio dei ministri in data 31 gennaio 2020, per l'anno 2020 il fondo di cui all'art. 44 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n.  1, è stato incrementato di 1.650 milioni di euro;   

VISTA l'ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile del 3 febbraio 2020, n. 630, recante: «Primi  interventi  urgenti  di protezione civile in  relazione  all'emergenza  relativa  al  rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie  derivanti  da  agenti virali trasmissibili»;    

VISTI i decreti del Presidente del Consiglio dei ministri  4  marzo 2020, 8 marzo 2020, 9 marzo 2020, 11  marzo  2020  e  22  marzo  2020 concernenti disposizioni  attuative  del  decreto-legge  23  febbraio 2020, n. 6, recante misure  urgenti  in  materia  di  contenimento  e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19;    

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri  del  18 marzo 2020, con cui  il  dott.  Domenico  Arcuri  è  stato  nominato commissario straordinario per l'attuazione e il  coordinamento  delle misure occorrenti per  il  contenimento  e  contrasto  dell'emergenza epidemiologica  COVID-19  in  attuazione  al  citato  art.  122   del decreto-legge n. 18 del 2020;   

VISTE le ordinanze  del  capo  del  Dipartimento  della  protezione civile n. 631 del 6 febbraio 2020, n. 633 del 12  febbraio  2020,  n. 635 del 13 febbraio 2020, n. 637 del 21 febbraio 2020, n. 638 del  22 febbraio 2020, n. 639 del 25 febbraio 2020, n. 640  del  27  febbraio 2020, n. 641 del 28 febbraio 2020, n. 642 del 29  febbraio  2020,  n. 643 del 1° marzo 2020, n. 644 del 4 marzo  2020,  n.  645  e  n.  646 dell'8 marzo 2020, n. 648 del 9 marzo 2020, n. 650 del 15 marzo 2020, n. 651 e n. 652 del 19 marzo 2020 e  n. 654 del 20  marzo  2020, recanti:  «Ulteriori  interventi  urgenti  di  protezione  civile  in relazione  all'emergenza  relativa  al  rischio  sanitario   connesso all'insorgenza   di   patologie  derivanti    da    agenti    virali trasmissibili»;  

CONSIDERATO, altresì, che il Fondo per le emergenze  nazionali  di cui all'art. 44, comma 1 del citato  decreto  legislativo  n.  1 del 2018, iscritto nel bilancio autonomo della Presidenza del  Consiglio dei ministri, presenta le necessarie disponibilità;   

SU PROPOSTA del Presidente del Consiglio dei Ministri                                 ù

DELIBERA: 

ART. 1     

  1. In considerazione di quanto esposto in premessa, è disposto uno stanziamento di euro 450.000.000,00, a valere sul Fondo per le emergenze nazionali di cui all'art.  44, comma 1 del   decreto legislativo 2 gennaio 2018,  n.  1, in favore del   commissario straordinario per l'attuazione e il coordinamento delle misure occorrenti   per   il   contenimento   e   contrasto   dell'emergenza epidemiologica COVID-19  di  cui  alla  delibera  del  Consiglio  dei ministri 31 gennaio 2020.    2. Le risorse di cui al comma 1 sono versate sulla contabilità speciale di cui all'art. 122, comma 9 del citato decreto-legge n.  18 del 2020, intestata al suddetto commissario straordinario.   

La presente delibera sarà pubblicata nella Gazzetta  Ufficiale della Repubblica italiana.        

Roma, 6 aprile 2020 

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Giuseppe Conte