Delibera del Consiglio dei Ministri del 29 luglio 2020 - Ulteriore stanziamento per la realizzazione degli interventi del territorio dell’isola di Stromboli, ricompresa nel comune di Lipari, in provincia di Messina, in relazione allo stato di attività del vulcano Stromboli, conseguente agli eventi parossistici verificatisi nei giorni 3 luglio e 28 agosto 2019
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 202 del 13 agosto 2020
IL CONSIGLIO DEI MINISTRI NELLA RIUNIONE DEL 29 LUGLIO 2020
VISTO il decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1 ed in particolare l’articolo 24, comma 2;
VISTA la delibera del Consiglio dei ministri del 19 settembre 2019 con la quale è stato dichiarato, per dodici mesi, lo stato di emergenza nel territorio dell’isola di Stromboli, ricompresa nel comune di Lipari, in provincia di Messina, in relazione allo stato di attività del vulcano Stromboli, conseguente agli eventi parossistici verificatisi nei giorni 3 luglio e 28 agosto 2019 e con la quale sono stati stanziati euro 1.300.000,00 a valere sul Fondo per le emergenze nazionali di cui all'articolo 44, comma 1, del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1;
CONSIDERATO che la dichiarazione dello stato di emergenza è stata adottata per fronteggiare situazioni che per intensità ed estensione richiedono l’utilizzo di mezzi e poteri straordinari;
VISTA l’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile del 15 ottobre 2019, n. 608 recante: “Primi interventi urgenti di protezione civile in relazione allo stato di attività del vulcano Stromboli, conseguente agli eventi parossistici verificatisi nei giorni 3 luglio e 28 agosto 2019 nel territorio dell’isola di Stromboli, ricompresa nel comune di Lipari, in provincia di Messina”;
VISTO l’articolo 24, comma 2, del citato decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1 dove è previsto, tra l’altro, che a seguito della valutazione dell'effettivo impatto dell'evento calamitoso, effettuata congiuntamente dal Dipartimento della protezione civile e dalle Regioni e Province autonome interessate, sulla base di una relazione del Capo del Dipartimento della protezione civile, il Consiglio dei ministri individua, con una o più deliberazioni, le ulteriori risorse finanziarie necessarie per il completamento delle attività di cui all'articolo 25, comma 2, lettere a), b) e c), e per l'avvio degli interventi più urgenti di cui alla lettera d) del medesimo comma 2, autorizzando la spesa nell'ambito del Fondo per le emergenze nazionali;
VISTA la nota prot. n. 24859/DG/DRPC Sicilia del 4 maggio 2020 con la quale il Commissario delegato di cui all’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 608 del 15 ottobre 2019, ha trasmesso la ricognizione delle misure urgenti per il completamento delle attività di cui alle lettere a), b) e per l’avvio degli interventi di cui alla lettera d) del comma 2 dell’articolo 25 del citato decreto legislativo;
VISTE le note dei competenti Uffici del Dipartimento della protezione civile prot. n. VSN/33996 del 10 giugno 2020 e prot. n. PRE/35524 del 18 giugno 2020;
CONSIDERATO, altresì, che il Fondo per le emergenze nazionali di cui all’articolo 44, comma 1, del citato decreto legislativo n. 1 del 2018, iscritto nel bilancio autonomo della Presidenza del Consiglio dei ministri, presenta le necessarie disponibilità;
VISTA la nota del Dipartimento della protezione civile del 13 luglio 2020, prot. n. CG/0039469;
RITENUTO, quindi, che ricorrono, nella fattispecie, i presupposti previsti dal citato articolo 24, comma 2, del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, per la delibera di integrazione delle risorse;
SU PROPOSTA del Presidente del Consiglio dei ministri;
DELIBERA:
ART. 1
- In considerazione di quanto esposto in premessa, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 24, comma 2, del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, lo stanziamento di risorse di cui all’articolo 1, comma 3, della delibera del Consiglio dei ministri del 19 settembre 2019, è integrato di euro 11.700.000,00, a valere sul Fondo per le emergenze nazionali di cui all’articolo 44, comma 1, del richiamato decreto legislativo n. 1 del 2018, per il completamento delle attività di cui alle lettere a) e b) e per l’avvio degli interventi di cui alla lettera d) del comma 2 dell’articolo 25 del citato decreto legislativo.
La presente delibera sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 29 luglio 2020
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Giuseppe Conte