27 ottobre 2021

Decreto N. 3099 del 27 ottobre 2021 - Riparto risorse a favore delle organizzazioni di volontariato di protezione civile per la concessione di contributi destinati al potenziamento delle attrezzature e dei mezzi – Decreto legislativo n. 1 del 2 gennaio 2018 art. 37 “Codice della Protezione Civile” – Quarto provvedimento relativo ai progetti per la Quota Regionale ammessi nell’anno 2020. Impegno di spesa a favore dell’Associazione Arcione per l’Attività di Protezione Civile di Riccione (RN) ed altri, per un importo complessivo di € 954.490,15. Cap. 761 – Esercizio finanziario 2021.

Impegno di spesa a favore dell’Associazione Arcione per l’Attività di Protezione Civile di Riccione (RN) ed altri, per un importo complessivo di € 954.490,15.
    

Cap. 761 – Esercizio finanziario 2021.

Riparto risorse a favore delle organizzazioni di volontariato di protezione civile per la concessione di contributi destinati al potenziamento delle attrezzature e dei mezzi – Decreto legislativo n. 1 del 2 gennaio 2018 art. 37 “Codice della Protezione Civile” – Quarto provvedimento relativo ai progetti per la Quota Regionale ammessi nell’anno 2020.
Impegno di spesa a favore dell’Associazione Arcione per l’Attività di Protezione Civile di Riccione (RN) ed altri, per un importo complessivo di € 954.490,15.
    

Cap. 761 – Esercizio finanziario 2021.

LA VICE CAPO DEL DIPARTIMENTO

VISTA la legge del 23 agosto 1988, n. 400 recante “Disciplina dell’attività di Governo e ordinamento della   Presidenza del Consiglio dei Ministri”; 
VISTO il decreto legislativo del 30 luglio 1999, n. 303 recante “Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri a norma dell’articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59” e successive modifiche ed integrazioni;
VISTA la legge 16 marzo 2017, n. 30;
VISTO il decreto legislativo del 2 gennaio 2018, n. 1 recante “Codice della protezione civile” e successive modificazioni e integrazioni;
VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 novembre 2010 recante “Disciplina    dell’autonomia finanziaria e contabile della Presidenza del Consiglio dei Ministri”; 
VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1° ottobre 2012, recante “Ordinamento delle strutture generali della Presidenza del Consiglio dei Ministri”;
VISTO il Decreto del Segretario Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri 28 aprile 2021, recante organizzazione interna del Dipartimento della protezione civile, registrato alla Corte dei conti il 12 maggio 2021, al n. 1146;
VISTO  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 febbraio 2021, visto e annotato al n. 628 in data 26 febbraio 2021 dall’Ufficio di bilancio e per il riscontro di regolarità amministrativo contabile della Presidenza del Consiglio dei Ministri e registrato dalla Corte dei conti al n. 474 in data 1 marzo 2021, con il quale è stato conferito all’Ing. Fabrizio CURCIO, ai sensi degli articoli 18 e 28 della legge 23 agosto 1988, n. 400, nonché dell’articolo 19 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, l'incarico di Capo del Dipartimento della Protezione Civile, a far data dal 26 febbraio 2021 e fino al verificarsi della fattispecie di cui all’articolo 18, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400, fatto salvo quanto previsto dall'art. 3 del D.P.R. 3 luglio 1997, n. 520;
RILEVATO che con il sopra richiamato D.P.C.M. del 26 febbraio 2021 all’Ing. Fabrizio CURCIO, Capo del Dipartimento della protezione civile, è stata attribuita la titolarità del centro di responsabilità amministrativa n. 13 “Protezione Civile” del bilancio di previsione della Presidenza del Consiglio dei Ministri;

VISTO il decreto del Segretario Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri in data 21 giugno 2021, visto e annotato al n. 2632 in data 25 giugno 2021 dall’Ufficio di bilancio e per il riscontro di regolarità amministrativo contabile della Presidenza del Consiglio dei Ministri e registrato dalla Corte dei conti al n. 1720 in data 1 luglio 2021, con il quale alla Dott.ssa Immacolata POSTIGLIONE è stato conferito l’incarico di Vice Capo Dipartimento della protezione civile con riferimento all’assetto organizzativo di cui al decreto del Segretario Generale del 28 aprile 2021;
VISTO il decreto del Capo del Dipartimento n. 1920 di rep. del 16 luglio 2021 – visto e annotato il 26 luglio 2021, al n. 3023/2021 dall’Ufficio del bilancio e per il riscontro di regolarità amministrativo - contabile della Presidenza del Consiglio dei Ministri - con il quale al Vice Capo Dipartimento della protezione civile sono state delegate alcune attribuzioni del Capo del Dipartimento;
VISTA    la legge 7 agosto 1990, n. 241 recante “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi; 
VISTO    il decreto legislativo del 14 marzo 2013, n. 33 recante “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;
VISTO il decreto legislativo del 25 maggio 2016, n. 97 recante “Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ai sensi dell'articolo 7 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche”;
VISTO    il decreto legislativo dell’8 aprile 2013, n. 39 recante “Disposizioni in materia di inconferibilità ed incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190”;
VISTO    il regio decreto del 18 novembre 1923, n. 2440 recante “Disposizioni sul patrimonio e sulla contabilità generale dello Stato”;
VISTO    il regio decreto del 23 maggio 1924, n. 827 recante “Regolamento per l’amministrazione del patrimonio e per la contabilità generale dello Stato”;
VISTA    la legge 3 aprile 1997, n. 94 recante “Modifiche alla legge 5 agosto 1978, n. 468, e successive modificazioni e integrazioni, recante norme di contabilità generale dello Stato in materia di bilancio”;
VISTA    la legge 31 dicembre 2009, n. 196 di contabilità e finanza pubblica;
VISTO    il decreto-legge 15 maggio 2012, n. 59 recante “Disposizioni urgenti per il riordino della protezione civile”, pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana n. 113 del 16 maggio 2012, convertito dalla legge n. 100 del 12 luglio 2012;

VISTO il Decreto del Capo del Dipartimento rep. n. 1886 del 16 maggio 2020 recante “criteri per la concessione da parte del Dipartimento della protezione civile dei contributi per il finanziamento di progetti presentati dalle organizzazioni di volontariato di protezione civile nel triennio 2019-2021”; 
VISTO il Decreto del Capo del Dipartimento rep. n. 4356 del 15 dicembre 2020 recante “Modifica ed integrazione al Decreto del Capo del Dipartimento rep. n. 1886 del 16 maggio 2020 recante “criteri per la concessione da parte del Dipartimento della protezione civile dei contributi per il finanziamento di progetti presentati dalle organizzazioni di volontariato di protezione civile nel triennio 2019-2021”; 
VISTO    l’art. 3, comma 3-bis, del decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, e successive modifiche ed integrazioni, ed i relativi provvedimenti attuativi, adottati, rispettivamente, con il decreto interministeriale del 13 aprile 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 159 dell’11 luglio 2011, ed il decreto del Capo del Dipartimento della Protezione Civile del 12 gennaio 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 82 del 6 aprile  2012, che individuano le misure a tutela della salute e della sicurezza relativa alle attività del Volontariato di Protezione Civile, definendo, in particolare, la centralità dei percorsi di carattere formativo e la dotazione di dispositivi di protezione individuale quali presidi fondamentali della sicurezza degli operatori volontari;
VISTO    l’art. 34, comma 3, del citato D.Lgs. n. 1 del 2 gennaio 2018, che dispone che l’elenco Nazionale delle Organizzazioni di Volontariato è costituito dall’insieme degli elenchi territoriali istituiti presso le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano e dell’elenco Centrale istituito presso il Dipartimento della protezione civile;
CONSIDERATO che l’art. 4 del citato Decreto del Capo del Dipartimento rep. n. 1886 del 16 maggio 2020 recante “Riparto delle risorse” prevede che le risorse finanziarie disponibili per finanziare i progetti relativi al triennio 2019-2021 siano ripartite nella misura del 50%  a favore di proposte presentate dalle Organizzazioni nazionali iscritte nell’elenco centrale; nella misura del 35% a favore delle proposte presentate dalle Organizzazioni iscritte negli elenchi territoriali delle Regioni e delle Province Autonome di Trento e Bolzano che fanno parte delle Colonne Mobili del volontariato della regione o provincia autonoma di appartenenza; nella misura del 15% a favore delle proposte presentate dalle  Organizzazioni iscritte negli elenchi territoriali delle Regioni e delle Province Autonome di Trento e Bolzano che, ancorché inserite nei rispettivi sistemi regionali di protezione civile, si propongano il perseguimento del rafforzamento della capacità di prima risposta operativa sul territorio; 
CONSIDERATO che per l’anno 2020 risulta una disponibilità complessiva per l’attività di cui trattasi pari ad euro 3.500.000,00 e che, pertanto, alle tre quote sono state destinate, rispettivamente fino ad un massimo di € 1.750.000,00 per la “quota nazionale”, fino ad un massimo di euro 1.225.000,00 per la “quota regionale”, e fino ad un massimo di euro 525.000,00 per la “quota locale”; 

CONSIDERATO che, a conclusione della fase istruttoria concernente i progetti proposti dalle Organizzazioni di rilievo nazionale iscritte nell’Elenco Centrale, è risultata disponibile la somma di € 83.259,91 che, come previsto dall’art. 4 del Decreto del Capo del Dipartimento rep. n. 1886 del 16.05.2020, è stata ripartita secondo le previste percentuali pari ad € 58.281,94 per la quota regionale e ad € 24.977,97 per la quota locale;
VISTA la nota prot. 15474 del 28.05.2021 con la quale la Commissione Speciale per la Protezione Civile della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, all’esito dell’istruttoria relativa ai progetti delle Colonne Mobili Regionali, ha stabilito di attribuire un finanziamento fino ad un massimo del 75% per progetti di potenziamento delle attrezzature e dei mezzi ed un finanziamento fino ad un massimo del 95% per progetti di miglioramento della preparazione tecnica o informazione ai cittadini; 
TENUTO CONTO dell’esame di merito delle proposte progettuali, conclusosi con la proposta unitaria da parte della Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province Autonome di Trento e di Bolzano di cui alla sopracitata nota;
CONSIDERATO che con nota DPC/VSN/43790 del 12 ottobre 2021 il Dipartimento della protezione civile ha provveduto all’approvazione della sopra citata proposta unitaria; 
RITENUTO che si possa procedere all’approvazione del quarto provvedimento finalizzato alla concessione di contributi alle organizzazioni di volontariato che hanno presentato progetti di potenziamento delle attrezzature e mezzi e miglioramento della preparazione tecnica
RAVVISATA l’opportunità di impegnare la somma di € 954.490,15 per la concessione dei contributi in favore delle organizzazioni di volontariato che hanno presentato richieste nell’anno 2020, come sopra individuate;
RITENUTO che detto importo debba gravare sul cap. 761 del centro di responsabilità n. 13 del bilancio autonomo della Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’esercizio 2021 che presenta la necessaria disponibilità;

DECRETA

Art. 1

1.    E’ approvato il riparto per la concessione di contributi al potenziamento delle attrezzature e dei mezzi – Quarto provvedimento relativo ai progetti presentati nell’anno 2020 a favore dell’Associazione Arcione per l’Attività di Protezione Civile di Riccione (RN) ed altri.

2.    E’ impegnata, per la causale nelle premesse, la somma di € 954.490,15 (novecentocinquantaquattromilaquattrocentonovanta/15) che graverà sul cap. 761 piano gestionale 1, del centro di responsabilità n. 13 del bilancio autonomo della Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’esercizio finanziario 2021 in favore dell’Associazione Arcione per l’Attività di Protezione Civile di Riccione (RN) ed altri, come indicato nella tabella (All. 1) che fa parte integrante e sostanziale del presente decreto.

3.    In attuazione di quanto previsto dall’art. 9 del citato Decreto del Capo del Dipartimento rep. n. 1886 del 16 maggio 2020 recante “Istruttoria e modalità di erogazione dei contributi” il Dipartimento della Protezione Civile provvederà alla liquidazione ai soggetti beneficiari, di un acconto pari al 50% del finanziamento spettante, nella misura risultante come indicato nell’allegato elenco.

4.    L’erogazione di un eventuale secondo acconto, nella misura del 30% del contributo, avverrà a cura del Dipartimento della Protezione Civile, su richiesta del soggetto proponente e previa acquisizione di documentazione attestante l’avvenuta realizzazione del 50% del progetto.

5.    L’erogazione del saldo del contributo avverrà a cura del Dipartimento della Protezione Civile, su richiesta del soggetto beneficiario e dietro presentazione della rendicontazione finale delle attività comprensiva della documentazione fiscale comprovante le spese sostenute, da presentarsi in copia conforme.

Art. 2

     Il Servizio Volontariato nell’ambito dell’Ufficio I – Volontariato e risorse del Servizio Nazionale del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, provvederà, secondo quanto previsto dall’art. 10 del citato Decreto del Capo del Dipartimento rep. n. 1886 del 16 maggio 2020 ad effettuare gli accertamenti previsti dall’art. 37, comma 3, lettera c, del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1 coinvolgendo nelle attività di accertamento anche funzionari tecnici ed amministrativi all’uopo segnalati dalle Regioni e dalle Province Autonome di Trento e di Bolzano.

Il presente decreto sarà trasmesso agli organi di controllo per la registrazione.

    LA VICE CAPO DEL DIPARTIMENTO
    Immacolata Postiglione

 

ALLEGATO 1

 

ORGANIZZAZIONE

 

REGIONE

 

PR

 

COMUNE

IMPORTO PROGETTO

 

FINANZIAMENTO

 

ACCONTO 50%

 

COFINANZIAMENTO

ASSOCIAZIONE ARCIONE PER L'ATTIVITÀ DI PROTEZIONE CIVILE

 

EMILIA ROMAGNA

 

RN

 

RICCIONE

 

33.579,94

 

25.184,96

 

12.592,48

 

8.394,98

 

COORDINAMENTO RIMINI

 

EMILIA ROMAGNA

 

RN

 

RIMINI

 

24.156,00

 

18.117,00

 

9.058,50

 

6.039,00

 

GRUPPO COMUNALE DI CIVIDALE DEL FRIULI

FRIULI VENEZIA GIULIA

 

UD

 

CIVIDALE DEL FRIULI

 

16.622,50

 

12.466,88

 

6.233,44

 

4.155,62

 

VOLONTARI EMERGENZA RADIO SUD PONTINO

 

LAZIO

 

LT

 

FORMIA

 

27.500,00

 

20.625,00

 

10.312,50

 

6.875,00

 

NUCLEO PROTEZIONE CIVILE PRIVERNO - ODV

 

LAZIO

 

LT

 

PRIVERNO

 

36.600,00

 

27.450,00

 

13.725,00

 

9.150,00

GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI GRECCIO

 

LAZIO

 

RI

 

GRECCIO

 

10.300,00

 

7.725,00

 

3.862,50

 

2.575,00

ORGANIZZAZIONE VOLONTARIA DI PROTEZIONE CIVILE - GERANO

 

LAZIO

 

RM

 

GERANO

 

15.321,98

 

11.491,49

 

5.745,75

 

3.830,49

ASSOCIAZIONE VIGILI DEL FUOCO IN CONGEDO -

VOLONTARIATO E PROTEZIONE CIVILE DELEGAZIONE VICOVARO

 

LAZIO

 

RM

 

VICOVARO

 

36.839,62

 

27.629,72

 

13.814,86

 

9.209,90

GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI ORIOLO ROMANO

 

LAZIO

 

VT

 

ORIOLO ROMANO

 

3.660,00

 

2.745,00

 

1.372,50

 

€ 915,00

COORDINAMENTO PROVINCIALE VOLONTARI PROVINCIA DELLA SPEZIA

 

LIGURIA

 

SP

S.STEFANO DI MAGRA

 

28.893,00

 

27.448,35

 

13.724,18

 

1.444,65

 

OROBIE SOCCORSO

 

LOMBARDIA

 

BG

 

ENDINE GAIANO

 

37.454,00

 

28.090,50

 

14.045,25

 

9.363,50

 

CROCE BLU ONLUS

 

LOMBARDIA

 

BG

 

GROMO

 

66.721,80

 

50.041,35

 

25.020,68

 

16.680,45

 

ANC FIGINO SERENZA

 

LOMBARDIA

 

CO

 

FIGINO SERENZA

 

38.000,00

 

9.423,12

 

4.711,56

 

28.576,88

 

ASSOCIAZIONE ODV IL GRIFONE

 

LOMBARDIA

 

CR

 

SONCINO

 

8.203,22

 

6.152,42

 

3.076,21

 

2.050,80

 

CORPO VOL. PC DELLA BRIANZA-CASATENOVO

 

LOMBARDIA

 

LC

 

CASATENOVO

 

44.109,97

 

33.082,48

 

16.541,24

 

11.027,49

 

ODV CV PC MILANO PROTEZIONE CIVILE

 

LOMBARDIA

 

MI

PESCHIERA BORROMEO

 

38.341,00

 

28.755,75

 

14.377,88

 

9.585,25

 

GRUPPO COMUNALE DI TRECASTELLI

 

MARCHE

 

AN

 

TRECASTELLI

 

2.447,30

 

1.835,48

 

€ 917,74

 

€ 611,82

ASS.NE NUCLEO VOLONTARIATO E PROTEZIONE CIVILE ANC SPINETOLI

 

MARCHE

 

AP

 

SPINETOLI

 

10.096,48

 

7.572,36

 

3.786,18

 

2.524,12

 

GRUPPO COMUNALE DI BELFORTE DEL CHIENTI

 

MARCHE

 

MC

BELFORTE DEL CHIENTI

 

5.537,95

 

4.153,46

 

2.076,73

 

1.384,49

 

GRUPPO COMUNALE DI CALDAROLA

 

MARCHE

 

MC

 

CALDAROLA

 

2.720,00

 

2.040,00

 

1.020,00

 

€ 680,00

ASSOCIAZIONE SVAU SOCCORRITORI VOLONTARI AIUTI UMANITARI ODV

 

MARCHE

 

MC

CIVITANOVA MARCHE

 

7.526,18

 

5.644,64

 

2.822,32

 

1.881,54

 

ASS.NE NEWSOCIAL GROUP

 

MARCHE

 

MC

 

PORTORECANATI

 

2.854,80

 

2.141,10

 

1.070,55

 

€ 713,70

ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE FERMIGNANO

A.P.C.F. ODV

 

MARCHE

 

PU

 

FERMIGNANO

 

4.127,26

 

3.095,45

 

1.547,73

 

1.031,81

 

GRUPPO COMUNALE DI LUNANO

 

MARCHE

 

PU

 

LUNANO

 

3.434,30

 

2.845,65

 

1.422,83

 

€ 588,65

ASSOCIAZIONE GRUPPO VOLONTARI MONTECOPIOLO GVM ODV

 

MARCHE

 

PU

 

MONTECOPIOLO

 

3.939,62

 

2.954,72

 

1.477,36

 

€ 984,90

 

GRUPPO COMUNALE DI SANT'ANGELO IN VADO

 

MARCHE

 

PU

SANT'ANGELO IN VADO

 

4.726,32

 

3.544,74

 

1.772,37

 

1.181,58

 

ASS.NAZ. VVFV-SEZ CAMPOBASSO

 

MOLISE

 

CB

 

CAMPOMARINO

 

2.379,00

 

1.784,25

 

€ 892,13

 

€ 594,75

 

SOCIETÀ NAZ. SALVAMENTO

 

MOLISE

 

CB

 

GUARDIALFIERA

 

6.739,00

 

5.054,25

 

2.527,13

 

1.684,75

 

ODV SANT'ANTONIO GUGLIONESI

 

MOLISE

 

CB

 

GUGLIONESI

 

2.200,00

 

1.650,00

 

€ 825,00

 

€ 550,00

COORDINAMENTO REGIONALE DEL VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE DEL PIEMONTE ODV

 

PIEMONTE

 

TO

 

TORINO

 

164.578,00

 

98.994,06

 

49.497,03

 

65.583,94

 

OPERATORI EMERGENZA RADIO BISCEGLIE

 

PUGLIA

 

BA

 

BISCEGLIE

 

9.150,00

 

6.862,50

 

3.431,25

 

2.287,50

COORDINAMENTO ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO E GRUPPI C. BARI

 

PUGLIA

 

BA

 

MODUGNO

 

13.136,96

 

12.480,11

 

6.240,06

 

€ 656,85

CASTRUM VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE - CASTRO

 

PUGLIA

 

LE

 

CASTRO

 

29.963,20

 

22.472,40

 

11.236,20

 

7.490,80

 

PUBBLICA ASSISTENZA MASSAFRA SOS

 

PUGLIA

 

TA

 

MASSAFRA

 

37.900,00

 

28.425,00

 

14.212,50

 

9.475,00

COORDINAMENTO ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO E GRUPPI COM. TARANTO

 

PUGLIA

 

TA

 

STATTE

 

17.483,58

 

13.112,69

 

6.556,35

 

4.370,89

 

BELVEDERE ODV LURAS

 

SARDEGNA

 

SS

 

LURAS

 

10.042,21

 

7.531,66

 

3.765,83

 

2.510,55

SASSARI SOCCORSO -SASSARI (COORD ANPAS C.R. SARDO)

 

SARDEGNA

 

SS

 

SASSARI

 

10.160,17

 

7.620,13

 

3.810,07

 

2.540,04

 

AVPC ALTA GALLURA TEMPIO PAUSANIA

 

SARDEGNA

 

SS

 

TEMPIO PAUSANIA

 

70.311,04

 

52.733,28

 

26.366,64

 

17.577,76

 

PUBBLICA ASSISTENZA TRINACRIA EMERGENCY

 

SICILIA

 

CL

 

GELA

 

13.053,56

 

9.790,17

 

4.895,09

 

3.263,39

COMITATO PROVINCIALE DELLE MISERICORDIE CATANIA

 

SICILIA

 

CT

 

PEDARA

 

48.495,00

 

36.371,25

 

18.185,63

 

12.123,75

ASSOCIAZIONE NAZIONALE VVFF IN CONGEDO DELEG PALERMO CITTÀ

 

SICILIA

 

PA

 

PALERMO

 

29.200,00

 

21.900,00

 

10.950,00

 

7.300,00

 

FEDERAZIONE COORD PROCIVI ARCI SICILIA

 

SICILIA

 

PA

 

SCIARA

 

18.072,10

 

13.554,08

 

6.777,04

 

4.518,02

 

NUPIS NUCLEO PRONTO INTERVENTO SCIARESE

 

SICILIA

 

PA

 

SCIARA

 

15.237,80

 

11.428,35

 

5.714,18

 

3.809,45

 

FIVE ODV PC

 

SICILIA

 

RG

 

RAGUSA

 

12.000,00

 

11.400,00

 

5.700,00

 

€ 600,00

 

ANPAS COMITATO REGIONALE TOSCANA

 

TOSCANA

 

FI

 

FIRENZE

 

40.225,84

 

30.169,38

 

15.084,69

 

10.056,46

VAB VIGILANZA ANTINCENDI BOSCHIVI ONLUS

 

TOSCANA

 

FI

 

FIRENZE

 

105.530,00

 

57.258,30

 

28.629,15

 

48.271,70

 

GRUPPO COMUNALE DI SELLANO

 

UMBRIA

 

PG

 

SELLANO

 

54.290,00

 

21.433,68

 

10.716,84

 

32.856,32

 

GRUPPO COMUNALE DI MONTELEONE D'ORVIETO

 

UMBRIA

 

TR

MONTELEONE D'ORVIETO

 

9.101,20

 

5.639,38

 

2.819,69

 

3.461,82

 

VALLE D'AOSTA MOTORSPORT

 

VALLE D'AOSTA

 

AO

 

AOSTA

 

3.722,40

 

2.791,80

 

1.395,90

 

€ 930,60

 

VOLONTARI DEL SOCCORSO DELLA VALPELLINE

 

VALLE D'AOSTA

 

AO

 

VALPELLINE

 

10.858,00

 

8.143,50

 

4.071,75

 

2.714,50

 

GRUPPO COMUNALE DI CAVARZERE

 

VENETO

 

VE

 

CAVARZERE

 

39.546,30

 

29.659,73

 

14.829,87

 

9.886,57

 

GRUPPO COMUNALE DI CONCORDIA SAGITTARIA

 

VENETO

 

VE

CONCORDIA SAGITTARIA

 

39.284,00

 

29.463,00

 

14.731,50

 

9.821,00

GRUPPO COMUNALE DI FOSSALTA DI PORTOGRUARO

 

VENETO

 

VE

FOSSALTA DI POTOGRUARO

 

17.039,11

 

12.779,33

 

6.389,67

 

4.259,78

 

ANA SEZ VERONA

 

VENETO

 

VR

 

VERONA

 

28.975,00

 

21.731,25

 

10.865,63

 

7.243,75

 

TOTALI

 

1.372.386,71

 

954.490,15

 

477.245,16

 

417.896,56