9 agosto 2023

Decreto del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare del 9 agosto 2023 - Dichiarazione dello stato di mobilitazione del Servizio nazionale della protezione civile per intervento all’estero in conseguenza delle avverse condizioni meteorologiche che hanno colpito il territorio della Repubblica di Slovenia dal 4 al 5 agosto 2023

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.190 del 16 agosto 2023

IL MINISTRO PER LA PROTEZIONE CIVILE  E LE POLITICHE DEL MARE

VISTO il decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1 recante il Codice della protezione civile, ed in particolare gli articoli 23 e 29;

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 10 novembre 2022, con il quale al Ministro senza portafoglio senatore Sebastiano Musumeci, detto Nello, è stato conferito l’incarico per la protezione civile e le politiche del mare;

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 12 novembre 2022, con il quale sono state delegate al Ministro senza portafoglio senatore Sebastiano Musumeci, detto Nello, le funzioni del Presidente del Consiglio dei Ministri ivi indicate, con particolare riferimento all’articolo 2 concernente la delega di funzioni in materia di protezione civile;

CONSIDERATO che dal 4 al 5 agosto 2023 l’intero territorio della Repubblica di Slovenia è stato interessato da eventi meteorologici di elevata intensità che hanno determinato una grave situazione di pericolo per l’incolumità delle persone e per la sicurezza dei beni pubblici e privati;

TENUTO CONTO che tali eventi meteorologici hanno provocato l'esondazione di corsi d'acqua, lo smottamento di versanti, movimenti franosi, l'isolamento di alcune località, l'evacuazione di numerose famiglie dalle loro abitazioni nonché gravi danneggiamenti alla rete dei servizi essenziali;

CONSIDERTATA la richiesta del 6 agosto 2023 della Repubblica di Slovenia  volta a mobilitare il Meccanismo unionale di protezione civile per assistere la popolazione colpita dagli eventi metereologici in argomento;

CONSIDERATE le offerte di assistenza alla Repubblica di Slovenia da parte del Governo italiano presentate tramite il Sistema common emergency communication and information system (CECIS) dell’Unione europea;

CONSIDERATA l’eccezionalità della situazione emergenziale, manifestatasi con intensità tale da compromettere la vita, l’integrità fisica e beni di primaria importanza, e tenuto conto della necessità di porre in essere con immediatezza interventi urgenti di primo soccorso ed assistenza alla popolazione colpita;

RAVVISATA la necessità di assicurare il concorso dello Stato italiano nell'adozione delle prime iniziative di protezione civile a supporto delle autorità locali;

SU PROPOSTA del Capo del Dipartimento della protezione civile;

DECRETA:

ART. 1

  1. Ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 23, comma 1 e 29 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, in considerazione di quanto espresso in premessa, è disposta la mobilitazione straordinaria del Servizio nazionale di protezione civile per intervento all’Estero in conseguenza delle avverse condizioni meteorologiche che hanno colpito il territorio della Repubblica di Slovenia colpito dagli eccezionali eventi metereologici verificatisi dal 4 al 5 agosto 2023.
  2. Per fronteggiare la situazione emergenziale in atto, il Dipartimento della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei ministri assicura il coordinamento dell’intervento del Servizio nazionale della protezione civile a supporto delle autorità locali di protezione civile.

Roma, 9 agosto 2023

IL MINISTRO PER LA PROTEZIONE CIVILE E LE POLITICHE DEL MARE
Nello Musumeci