Decreto del Capo Dipartimento n.226 del 5 febbraio 2021
Decreto di adozione dell’Appendice n. 1 all’Allegato n. 1 del DPCM 19 giugno 2020, n. 110 per l’adeguamento funzionale del sistema IT-alert.
IL CAPO DEL DIPARTIMENTO
VISTO il decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1 recante “Codice della protezione civile”;
VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400 recante “Disciplina dell’attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri”;
VISTA la legge 30 luglio 1999, n. 303 recante “Riforma dell’organizzazione del Governo, a norma dell’art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59 e successive modifiche e integrazioni”;
VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 1° ottobre 2012, recante “Ordinamento delle strutture generali della Presidenza del Consiglio dei ministri”;
VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 22 novembre 2010 recante “Disciplina dell’autonomia finanziaria e contabile della Presidenza del Consiglio dei ministri”;
VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 27 febbraio 2018, recante modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 22 novembre 2010 concernente la disciplina dell’autonomia finanziaria e contabile della Presidenza del Consiglio dei ministri;
VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 17 luglio 2019, recante modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 22 novembre 2010 concernente la disciplina dell’autonomia finanziaria e contabile della Presidenza del Consiglio dei ministri;
VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 9 agosto 2016 concernente “Riconduzione dell’Organizzazione del Dipartimento della protezione civile all’art. 7 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303” registrato alla Corte dei conti il 6 settembre 2016, al n. 2512;
VISTO il decreto del Segretario Generale della Presidenza del Consiglio dei ministri in data 24 novembre 2020, registrato alla Corte dei conti il 16 dicembre 2020, al n. 2853, recante “Organizzazione interna del Dipartimento della protezione civile.”;
VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 2 ottobre 2019, registrato alla Corte dei conti in data 11 ottobre 2019, Fog. 1971, con il quale al dott. Angelo BORRELLI è stato conferito, ai sensi degli articoli 18 e 28 della legge 23 agosto 1988, n. 400, nonché dell’art.19 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, l’incarico di Capo di Dipartimento della protezione civile, fino al verificarsi della fattispecie di cui all’art. 18, comma 3, della citata legge 23 agosto 1988, n. 400, fatto salvo quanto previsto dall’art. 3 del D.P.R. 3 luglio 1997, n. 520;
RILEVATO che, con il sopra richiamato decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 2 ottobre 2019, al Dott. Angelo Borrelli, Capo del Dipartimento della protezione civile, è stata attribuita la titolarità del centro di responsabilità amministrativa n. 13 “Protezione civile” del Bilancio di previsione della Presidenza del Consiglio dei ministri;
VISTO il decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259, recante Codice delle comunicazioni elettroniche;
VISTA la Direttiva UE 2018/1972 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 dicembre 2018, che istituisce il Codice europeo delle comunicazioni elettroniche e, in particolare, l’articolo 110 relativo alle previsioni riguardanti l’istituzione di sistemi di allarme pubblico negli Stati membri;
VISTO il decreto legislativo del 2 gennaio 2018, n. 1, recante “Codice della protezione civile”;
VISTO il decreto legge 18 aprile 2019, n. 32, recante disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 giugno 2019, n. 55 e, in particolare l’articolo 28, comma 2;
VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 19 giugno 2020, n. 110 e l’Allegato n. 1 al medesimo che definisce gli aspetti tecnico-operativi relativi al funzionamento del sistema IT-alert;
VISTO, in particolare, l’art. 3, comma 4, del predetto DPCM il quale sancisce che “Alle modifiche all’allegato 1 dovute ad adeguamento funzionale e innovazione tecnologica si provvede mediante appendici di natura tecnica e operativa allo stesso allegato 1, predisposte dal Comitato tecnico, che sono adottate con decreto del Capo del Dipartimento della protezione civile. Dette appendici costituiscono uno strumento per aggiornare esclusivamente dal punto di vista tecnico l’allegato, senza incidere in alcun modo sugli obblighi gravanti sugli operatori di telefonia mobile”;
VISTO il decreto del Capo del Dipartimento della protezione civile rep. n. 3439 del 22 ottobre 2020, di nomina del Comitato tecnico del Servizio IT-alert;
VISTA la nota del 14 dicembre 2020 con la quale Fondazione Cima, soggetto incaricato dal Dipartimento per l’implementazione dello strumento IT-alert, ha rappresentato che, a seguito delle prove tecniche del Servizio, effettuate in collaborazione con gli operatori di telefonia mobile nel periodo marzo-dicembre 2020, allo scopo, tra l’altro, di rispettare il requisito sull’invio dei messaggi multilingua, è emersa la necessità di introdurre modifiche tecnico funzionali alle modalità di attivazione e gestione del Servizio nonché di invio dei messaggi IT-alert, rispetto a quanto riportato nell’Allegato 1 al DPCM n. 110 del 19 giugno 2020;
VISTA la nota del 23 dicembre u.s. del coordinatore del Comitato tecnico del Servizio IT-alert, con la quale è stata trasmessa una relazione tecnica, contenente le necessarie modifiche da apportare, agli operatori di telefonia mobile coinvolti, per acquisire il parere di ciascuno relativamente alle citate proposte;
CONSIDERANDO, pertanto, che le modifiche in esame risultano già implementate e verificate con gli operatori di telefonia mobile coinvolti;
VISTO il verbale dei lavori del citato Comitato tecnico del Servizio IT-alert, riunitosi in data 20 gennaio 2021 ed i relativi allegati che ne costituiscono parte integrante;
VISTA la nota del Coordinatore del Comitato tecnico del Servizio IT-alert n. 6123 del 5 febbraio 2021, con la quale è stata trasmessa al Capo del Dipartimento della protezione civile una proposta di Appendice n. 1 all’Allegato 1 del predetto DPCM n. 110/2020, predisposta dal Comitato tecnico del Servizio IT-alert al fine di apportare modifiche tecnico-operative, necessarie a garantire la piena ed efficace funzionalità del sistema;
RAVVISATA la necessità di adottare il documento “Appendice n. 1 all’Allegato n. 1 del Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 19 giugno 2020, n. 110”, ai sensi del citato art. 3, comma 4, del predetto DPCM;
Su proposta del Direttore dell’Ufficio III - Attività tecnico-scientifiche per la previsione e la prevenzione dei rischi, Coordinatore del Comitato tecnico del Servizio IT-alert;
DECRETA
Ai fini dell’adeguamento funzionale del sistema IT-alert, è adottato il documento “Appendice n. 1 all’Allegato n. 1 del Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 19 giugno 2020, n. 110”, allegato al presente decreto di cui costituisce parte integrante.
Il presente decreto, unitamente al citato documento, è pubblicato sul sito internet istituzionale del Dipartimento e trasmesso agli Operatori di telefonia mobile coinvolti nell’implementazione del Servizio IT-alert.
IL CAPO DEL DIPARTIMENTO
Angelo Borrelli