Manuale per la compilazione della scheda per il rilievo del danno ai beni culturali, Chiese MODELLO A – DC

La vulnerabilità delle chiese in muratura di fronte agli eventi sismici è un tema di fondamentale importanza per la tutela del patrimonio culturale. L’osservazione dei danni causati dai terremoti ha permesso, a partire dal 1987, di sviluppare strumenti specifici per il rilievo dei danni e la valutazione della sicurezza strutturale di questi edifici.
Per questo, nel 1987 è stata sviluppata una prima scheda di rilievo, utilizzata e affinata negli anni attraverso le esperienze degli eventi sismici. Nell’ambito del Dipartimento della Protezione Civile, un gruppo di lavoro ha elaborato modelli per il censimento del patrimonio culturale, portando nel 2001 all’adozione ufficiale di schede per il rilievo dei danni ai beni culturali, successivamente aggiornate nel 2006.
Il Manuale per la compilazione della scheda per il rilievo del danno ai beni culturali – Chiese è strutturato seguendo le due sezioni del Modello A – DC: la prima fornisce istruzioni per la compilazione delle informazioni di carattere generale, mentre la seconda include schemi e immagini utili al riconoscimento di tutti i 28 meccanismi di danno individuati.
- Autore: AA.VV.
- Curatore:
- Editore: Dipartimento della Protezione Civile
- Lingua: Italiano
- Pagine: 116
- Anno di pubblicazione: 2013
- Edizione:
- ISBN:
- Disponibilità: No
- Disponibilità online: Si