Stromboli, il livello di allerta del vulcano ritorna giallo
Prosegue il monitoraggio del Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con i Centri di Competenza
Il monitoraggio dell’attività vulcanica su Stromboli a cura del Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) di Catania, Napoli e Palermo e il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università degli Studi di Firenze, rimane sempre costante.
Sulla base delle fenomenologie e delle valutazioni di pericolosità rese disponibili dai Centri di Competenza, che evidenziano l’abbassamento dei parametri su valori medi, il livello di allerta di Stromboli ritorna giallo dopo che, a seguito del franamento del settore esterno di uno dei coni dell’area craterica Nord avvenuto il 19 maggio scorso, era stato alzato ad arancione.
Tutti gli aggiornamenti su Stromboli sono disponibili nella sezione dedicata al rischio vulcanico.