notizia12 maggio 2025

Storie di protezione civile al Salone del Libro di Torino 2025

Al Lingotto Fiere lo spazio del Dipartimento sarà allestito nel Padiglione 3 – Stand S22 dal 15 al 19 maggio

Salone del libro 2025

Per il terzo anno consecutivo il Dipartimento della protezione civile parteciperà al Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 15 al 19 maggio presso il Lingotto Fiere. Il tema scelto per la XXXVII edizione del Salone è “Le parole tra noi leggere”, un invito a riflettere sul potere della narrazione e sul ruolo della lettura come strumento di relazione, memoria e comprensione del presente.

Lo stand del Dipartimento sarà allestito nel Padiglione 3 – Stand S22 e verrà articolato in un’area espositiva e un’area talk.

Nella parte espositiva, i visitatori avranno l’opportunità di approfondire la conoscenza del sistema di protezione civile italiano grazie a una linea del tempo che ne ripercorre la storia e l’evoluzione attraverso alcune grandi emergenze che hanno interessato nell’ultimo secolo il nostro Paese. Funzionari ed esperti del Dipartimento saranno a disposizione dei visitatori che vorranno essere guidati nella fruizione di questo percorso narrativo, per fornire ulteriori approfondimenti o chiarimenti. In questo spazio sarà anche possibile consultare una selezione di pubblicazioni storiche

Una parte dello spazio espositivo sarà dedicata in particolare al fumetto “L’attimo decisivo”, progetto promosso dal Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e Merito, e realizzato dal Dipartimento, per sensibilizzare gli studenti sui temi di protezione civile. 

L’area talk ospiterà invece conversazioni con sceneggiatori, giornalisti, divulgatori scientifici, e fotografi con l’obiettivo di creare uno spazio di confronto sui temi di protezione civile, a partire da punti di vista e prospettive differenti. Il programma prevede riflessioni su diversi linguaggi e strumenti di comunicazione: dal fumetto, come veicolo di educazione e consapevolezza, alla fotografia come memoria visiva degli eventi, passando per i media e la letteratura.

Il Salone sarà aperto al pubblico giovedì 15, domenica 18 e lunedì 19 maggio dalle 10 alle 20. Venerdì 16 e sabato 17 dalle 10 alle 21. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale del salone del libro di Torino.