notizia3 ottobre 2025

IT-alert: Emilia-Romagna e Provincia autonoma di Trento scenario di nuovi test

Il sistema verrà testato per il rischio collasso di grandi dighe e incidente industriale

IT-alert - in evidenza

Nel mese di ottobre 2025, la Regione Emilia-Romagna e la Provincia autonoma di Trento testeranno il sistema di allarme pubblico nazionale su due scenari: collasso di grandi dighe e incidente rilevante in stabilimenti soggetti alla Direttiva Seveso.

Il messaggio di test arriverà sui cellulari accesi e con connessione telefonica di coloro che si troveranno nelle aree target, secondo il seguente calendario:

EMILIA-ROMAGNA

Collasso di grandi dighe

• 7 ottobre 2025, ore 11:00 – Diga di Suviana
Comuni interessati: Castel di Casio; Camugnano; Grizzana Morandi, Gaggio Montano, Vergato; Marzabotto, Sasso Marconi, Casalecchio di Reno, Bologna, Castel Maggiore, Calderara di Reno, Bentivoglio, San Giorgio di Piano, Argelato, Sala Bolognese, Castello d’Argile

• 9 ottobre 2025, ore 11:00 – Diga di Molato
Comuni interessati: Alta Val Tidone, Pianello V.T., Borgonovo V.T., Agazzano, Gragnano Trebbiense, Rottofreno, Sarmato

Incidente industriale

• 15 ottobre 2025, ore 10:00 – Zannoni S.R.L., Forlì

• 15 ottobre 2025, ore 11:00 – Eurogas Energia S.R.L., Casalgrande e Sassuolo 

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Collasso di grandi dighe

• 16 ottobre 2025, ore 10:00 – Diga di Forte Buso
Comuni interessati in Provincia di Trento: Predazzo, Ziano di Fiemme, Panchià, Tesero, Cavalese, Castello-Molina di Fiemme, Capriana, Valfloriana, Altavalle, Sover, Segonzano, Cembra-Lisignago, Lona-Lases, Albiano, Giovo, Lavis, Terre d’Adige, Vallelaghi, Trento, Aldeno, Besenello, Nomi, Calliano, Volano, Pomarolo, Villa Lagarina, Rovereto, Nogaredo, Isera, Mori, Ala, Avio; Comuni interessati in Provincia di Bolzano: Anterivo – Altrei

Il testo della notifica che la popolazione presente nei comuni che potrebbero essere interessati dall’onda di piena conseguente al collasso della diga sarà:

TEST TEST Questo è un MESSAGGIO DI TEST IT-alert. È in corso la SIMULAZIONE del collasso di una diga nella zona in cui ti trovi. Per conoscere il messaggio che riceverai in caso di reale pericolo e per compilare il questionario vai su www.it-alert.gov.it TEST TEST

Mentre, per lo scenario di incidente industriale rilevante la popolazione nell’area attorno allo stabilimento con un raggio di circa 5 km (o 2 km??) riceverà il seguente messaggio:

TEST TEST Questo è un MESSAGGIO DI TEST IT-alert. È in corso la SIMULAZIONE di un incidente in un impianto industriale nella zona in cui ti trovi. Per conoscere il messaggio che riceverai in caso di reale pericolo e per compilare il questionario vai su www.it-alert.gov.it TEST TEST

Nei giorni dei test, la homepage del sito ufficiale riporterà il link al questionario che i cittadini nei territori coinvolti saranno invitati a compilare, anche qualora non dovessero ricevere alcuna notifica.

Le date dei test potrebbero subire variazioni nel caso in cui i sistemi di protezione civile regionali si dovessero trovare impegnati in attività per eventuali allerte meteo-idro in atto o per situazioni di emergenza.