Ordinanze17 maggio 2019

Ocdpc n.593 del 17 maggio Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che hanno interessato il territorio della regione Liguria a partire dal mese di ottobre 2018.

VISTI gli articoli 25, 26 e 27 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1;

VISTA la delibera del Consiglio dei ministri dell’8 novembre 2018, con la quale è stato dichiarato, per dodici mesi, lo stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che hanno interessato il territorio delle regioni Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Toscana, Sardegna, Sicilia, Veneto e delle province autonome di Trento e Bolzano, colpito dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal mese di ottobre 2018;

VISTA la delibera del Consiglio dei ministri del 23 aprile 2019 con cui al Presidente della Regione Liguria - Commissario delegato è stata demandata la realizzazione degli interventi di cui alla lettera e) dell’articolo 25, comma 2, del decreto legislativo n. 1 del 2 gennaio 2018, nelle aree portuali di Genova e Savona-Vado a valere sulle risorse stanziate sul bilancio dell’Autorità di Sistema portuale del Mar Ligure Occidentale, nel limite di euro 39.945.000,00;

VISTE le ordinanze del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 558 del 15 novembre 2018, n. 559 del 29 novembre 2018, n. 560 del 7 dicembre 2018, n. 564 del 27 dicembre 2018 e n. 568 del 16 gennaio 2019;

VISTE le note del Presidente della Regione Liguria-Commissario delegato del 21 febbraio e del 18 marzo 2019 con le quali è stata rappresentata la necessità di attuare gli interventi volti alla messa in sicurezza dei territori e a tutelare l’incolumità pubblica in conseguenza dei gravi danni subiti ai porti di Genova e Savona-Vado;

VISTA la nota dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale dell’11 marzo 2019, con la quale la medesima comunica di aver già provveduto a stanziare sul proprio bilancio le risorse necessarie per la realizzazione degli interventi anzidetti;

RAVVISATA la necessità di disciplinare l’impiego delle predette risorse con le modalità previste dalle ordinanze di protezione civile adottate per fronteggiare l’emergenza in rassegna;

ACQUISITA l’intesa della Regione Liguria con nota prot. n. 124976 del 26 aprile 2019;

DI CONCERTO con il Ministero dell’economia e delle finanze;

DISPONE

Articolo 1

(Realizzazione degli interventi di cui alla lettera e) dell’articolo 25, comma 2, del decreto legislativo n. 1 del 2 gennaio 2018)

  1. Per la realizzazione degli interventi di cui alla lettera e) dell’articolo 25, comma 2, del decreto legislativo n. 1 del 2 gennaio 2018 nelle aree portuali di Genova e Savona-Vado, il Presidente della Regione Liguria – Commissario delegato ai sensi dell’articolo 1, comma 1, dell’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 558 del 15 novembre 2018 si avvale dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, in qualità di Soggetto attuatore, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica.
  2.  L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale sottopone i singoli progetti relativi agli interventi di cui al comma 1 al Presidente della Regione Liguria – Commissario delegato ai fini della relativa approvazione e relaziona trimestralmente quest’ultimo sull’andamento dei lavori.
  3. Per l’esecuzione degli interventi di cui al comma 1 si provvede a valere sulle risorse stanziate sul bilancio dell’Autorità di Sistema portuale del Mar Ligure Occidentale, nel limite di euro 39.945.000,00, di cui alla delibera del Consiglio dei ministri del 23 aprile 2019 citata in premessa.
  4. Gli interventi di cui alla presente ordinanza possono essere attuati con le deroghe di cui all’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 558 del 2018 e successive integrazioni.

 

La presente ordinanza sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Roma, 17 maggio 2019

IL CAPO DEL DIPARTIMENTO

DELLA PROTEZIONE CIVILE

Angelo Borrelli