Ocdpc n.529 del 6 luglio 2018: ordinanza per il superamento della situazione di criticità per la frana nel comune di Calatabiano (CT) il 24 ottobre 2015 e del danneggiamento dell’acquedotto Fiumefreddo – Proroga contabilità speciale n. 5982
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 161 del 13 luglio 2018
VISTO l’articolo 27 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1;
VISTA la delibera del Consiglio dei Ministri del 6 novembre 2015, con la quale è stato dichiarato, fino al centottantesimo giorno dalla data del medesimo provvedimento, lo stato di emergenza in conseguenza del grave movimento franoso verificatosi nel comune di Calatabiano (CT) il giorno 24 ottobre 2015 e del danneggiamento dell’acquedotto Fiumefreddo, principale fonte idrica del comune di Messina;
VISTE le ordinanze del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 295 del 7 novembre 2015, n. 297 del 13 novembre 2015, n. 443 del 31 marzo 2017 e n. 506 del 16 febbraio 2018;
VISTA la nota della Regione Siciliana, prot. 29362 del 12 giugno 2018, con cui è stato trasmesso al Dipartimento della protezione civile il cronoprogramma degli interventi aggiornato alla data del 23 maggio 2018 ed è stata rappresentata la necessità di prorogare la vigenza della contabilità speciale n. 5982, al fine di portare a compimento gli adempimenti di competenza;
RAVVISATA la necessità di assicurare il completamento, senza soluzioni di continuità, degli interventi finalizzati al superamento del contesto critico in rassegna, anche in un contesto di necessaria prevenzione da possibili situazioni di pericolo per la pubblica e privata incolumità;
RITENUTO, quindi, necessario, adottare un’ordinanza ai sensi dell’articolo 27 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, con cui consentire la prosecuzione, in regime ordinario, delle iniziative finalizzate al superamento della situazione di criticità in atto;
ACQUISITA l’intesa della Regione Siciliana;
DI CONCERTO con il Ministero dell’economia e delle finanze;
DISPONE
ART. 1
1. Per consentire l’espletamento delle attività di competenza del Soggetto attuatore della Regione Siciliana, nominato ai sensi dell’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 443 del 31 marzo 2017, titolare della contabilità speciale n. 5982, il termine di vigenza della predetta contabilità speciale è fissato al 31 maggio 2019.
2. Restano fermi gli obblighi di rendicontazione di cui all’articolo 27, comma 4 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1.
La presente ordinanza sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
Roma, 6 luglio 2018
IL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
Angelo Borrelli