Ordinanze11 aprile 2019

Ocdpc n. 588 dell'11 aprile 2019 - (Meteo Puglia ottobre 2015): Ulteriori disposizioni di protezione civile finalizzate al superamento della situazione di criticità determinatasi in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che nei giorni dal 10 al 22 ottobre 2015 hanno colpito il territorio delle province di Foggia e di Taranto. Proroga della contabilità speciale n. 6033

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 93 dell'11 aprile 2019

IL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

 

VISTA  la legge 16 marzo 2017, n. 30;

VISTI gli articoli 25, 26 e 27 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1 recante “Codice della protezione civile”;

VISTO il decreto legge 28 settembre 2018, n. 109, convertito, con modificazioni dalla legge 16 novembre 2018, n. 130 ed, in particolare, gli articoli 17, 18 e 19;

VISTA la delibera del Consiglio dei Ministri del 29 agosto 2017 con la quale è stato dichiarato, fino al centottantesimo giorno dalla data dello stesso provvedimento, lo stato di emergenza in conseguenza dell’evento sismico che ha interessato il territorio dei comuni Casamicciola Terme, Forio e Lacco Ameno dell’Isola di Ischia il giorno 21 agosto 2017, nonché le delibere del Consiglio dei Ministri del 22 febbraio

VISTA la delibera del Consiglio dei Ministri del 29 agosto 2017 con la quale è stato dichiarato, fino al centottantesimo giorno dalla data dello stesso provvedimento, lo stato di emergenza in conseguenza dell’evento sismico che ha interessato il territorio dei comuni Casamicciola Terme, Forio e Lacco Ameno dell’Isola di Ischia il giorno 21 agosto 2017, nonché le delibere del Consiglio dei Ministri del 22 febbraio 2018 e del 2 agosto 2018 che hanno rispettivamente prorogato, di ulteriori centottanta giorni, il medesimo stato di emergenza;

VISTA l’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile del 29 agosto 2017, n. 476 recante “Primi interventi urgenti di protezione civile conseguenti all’evento sismico che ha interessato il territorio dei comuni di Casamicciola Terme, di Forio e di Lacco Ameno dell’Isola di Ischia il giorno 21 agosto 2017”;

VISTE le ordinanze del Capo del Dipartimento della protezione civile dell’8 settembre 2017 n. 480, del 25 settembre 2017, n. 483, del 19 gennaio 2018 n. 496, del 7 giugno 2018 n. 525 e del 5 novembre 2018 n. 554, recanti “Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti all’evento sismico che ha interessato il territorio dei comuni di Casamicciola Terme, di Forio e di Lacco Ameno dell’Isola di Ischia il giorno 21 agosto 2017”;

RITENUTO  necessario adottare un’ordinanza, ai sensi dell’articolo 26 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, con cui regolare la cessazione delle attività emergenziali poste in essere al fine di fronteggiare il predetto evento sismico;

ACQUISITA l’intesa della Regione Campania;

DI CONCERTO con il Ministero dell’Economia e delle Finanze;

 

DISPONE

ART. 1

  1. Al fine di consentire la conclusione delle attività finalizzate al superamento del contesto di criticità di cui in premessa, nonché delle relative procedure amministrativo-contabili, la contabilità speciale n. 6033 - intestata al dirigente della Sezione protezione civile della Regione Puglia ai sensi dell’articolo 1, comma 5, dell’ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione civile n. 450 del 4 maggio 2017 - rimane aperta fino al 1° febbraio 2020.
  2. Restano fermi gli obblighi di rendicontazione di cui all’articolo 27, comma 4, del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1.
     

Roma, 11 aprile 2019

Il CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA  PROTEZIONE  CIVILE
Angelo Borrelli