Ordinanze22 ottobre 2018

Ocdpc n. 552 del 22 ottobre 2018: Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 9 e 10 settembre 2017 nel territorio dei comuni di Livorno, di Rosignano Marittimo e di Collesalvetti, in provincia di Livorno.

 Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 252 del 29 ottobre 2018

VISTA la legge 16 marzo 2017, n. 30;

VISTI gli articoli 25, 26 e 27 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1;

VISTA la delibera del Consiglio dei Ministri del 15 settembre 2017, con la quale è stato dichiarato, fino al centottantesimo giorno dalla data dello stesso provvedimento, lo stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 9 e 10 settembre 2017 nel territorio dei comuni di Livorno, di Rosignano Marittimo e di Collesalvetti, in provincia di Livorno;

VISTE le delibere del Consiglio dei Ministri del 16 marzo 2018 e del 6 settembre 2018 con cui il predetto stato d’emergenza è stato prorogato fino al 10 marzo 2019;

VISTE le ordinanze del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 482 del 20 settembre 2017, n. 491 del 29 novembre 2017 e n. 494 del 28 dicembre 2017, con cui sono stati disposti i primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 9 e 10 settembre 2017 nel territorio dei comuni di Livorno, di Rosignano Marittimo e di Collesalvetti, in provincia di Livorno;

VISTO in particolare l’articolo 3, commi 3 e 4, della richiamata ordinanza n. 482/2017, ai sensi del quale la Regione Toscana è autorizzata a trasferire sulla contabilità speciale appositamente aperta per la realizzazione degli interventi previsti nella medesima ordinanza, eventuali ulteriori risorse finanziarie finalizzate al superamento del contesto emergenziale in rassegna, e con successiva ordinanza sono identificati la provenienza delle citate risorse aggiuntive ed il relativo ammontare;

VISTA la legge della Regione Toscana 29 settembre 2017, n. 53, cosi come modificata ed integrata dall’articolo 6 della legge regionale n.37/2018, con cui è stata stanziata l’ulteriore somma di € 1.900.000,00 per il superamento del contesto emergenziale in rassegna;

CONSIDERATO che nell’ambito del piano predisposto dal Commissario delegato, ai sensi dell’articolo 1, comma, 3, dell’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 482 del 20 settembre 2017, ed approvato dal Dipartimento della protezione civile, è stato inizialmente previsto, per interventi sul torrente Ugione, un importo di euro 600.000,00;

VISTA la nota del 1° agosto 2018 con cui il Presidente della Regione Toscana ha rappresentato la necessità di porre in essere i necessari interventi nell’alveo del torrente Ugione, a seguito del nuovo quadro conoscitivo emerso in conseguenza degli eventi calamitosi di che trattasi, per un costo complessivo di circa 5 milioni di euro;

CONSIDERATA la necessità che i soggetti interessati destinatari di risorse finanziarie a vario titolo assegnate per interventi di riduzione del rischio nel torrente Ugione, trasferiscano le predette risorse al Commissario delegato per assicurare una conduzione unitaria degli interventi da porre in essere;

VISTI la delibera della Giunta Regionale della Toscana n. 943 del 27 agosto 2018, il decreto del Presidente della Provincia di Livorno n. 140 del 5 settembre 2018, con i quali è stato approvato l’Accordo per la realizzazione dell’intervento “torrente Ugione e affluenti – interventi di adeguamento alveo, casse espansione e argini” e sono state individuate le ulteriori risorse da destinare alla copertura finanziaria dell’intervento in questione;

ACQUISITA l’intesa della Regione Toscana con nota del 4 ottobre 2018;

DI CONCERTO con il Ministero dell’economia e delle finanze;

DISPONE

Articolo 1
(Integrazione risorse finanziarie)

1. Per la realizzazione dei necessari interventi di riduzione del rischio idraulico da porre in essere nell’alveo del torrente Ugione e affluenti, il Presidente della Regione Toscana, in qualità di Commissario delegato provvede a valere sulla contabilità speciale n. 6064, aperta ai sensi dell’articolo 3, comma 2, dell’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 482 del 20 settembre 2017.

2. Per le finalità di cui al comma 1 si provvede:

a) quanto ad euro 600.000,00 rinvenienti dal piano predisposto dal Commissario delegato, COD.2017ELI0151, ed approvato dal Dipartimento della protezione civile;

b) quanto ad euro 1.208.857,75 rinvenienti dalle economie accertate nell’ambito dell’intervento COD. 2017ELI0163, di cui al piano predisposto dal Commissario delegato ed approvato dal Dipartimento della protezione civile;

c) quanto ad euro 1.291.142,25 a valere sulle risorse finanziarie già assegnate, ai sensi della legge n. 183/1989 per interventi sul torrente Ugione, alla Provincia di Livorno con Decreto Dirigenziale della Regione Toscana n. 2212 del 20 aprile 2005;
d) quanto ad euro 1.900.000,00 a valere sul bilancio 2018-2020 della Regione Toscana, annualità 2018, capitolo di bilancio n. 42711.

3. Le risorse di cui al comma 2, lettere c) e d) sono versate dai soggetti interessati nella contabilità speciale n. 6064, aperta ai sensi dell’articolo 3, comma 2, dell’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 482 del 20 settembre 2017.

4. La Provincia di Livorno è autorizzata a versare nella citata contabilità speciale n. 6064, la somma di euro 2.097.632,18, provenienti dal mutuo n. 430338700 concesso da Cassa Depositi e Prestiti in base alla legge n. 265/95 per “Interventi idraulici globali torrente Ugione - Acqua puzzolente”.

5. Il Commissario delegato provvede alla conseguente rimodulazione del Piano degli interventi urgenti dell’articolo 1, comma, 3, dell’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 482 del 20 settembre 2017, da sottoporre all’approvazione del Dipartimento della protezione civile ed è tenuto a rendicontare ai sensi dell'articolo 27, comma 4, del decreto legislativo n. 1/2018.

 

La presente ordinanza sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Roma, 22 ottobre 2018

IL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
Angelo Borrelli