Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri21 settembre 2020

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21 settembre 2020 - Modifica ai decreti del Presidente del Consiglio dei ministri del 6 giu. 2005 e 17 apr. 2008 (fondi annualità 2004) e del 5 marzo 2007 (fondi annualità 2005) relativi all’assegnazione di risorse finanziarie alla Regione Piemonte

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.321 del 29 dicembre 2020

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

VISTO il decreto legislativo n. 1 del 2018 recante “Codice della protezione civile”;

VISTO il decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326, recante “Disposizioni urgenti per favorire lo sviluppo e per la correzione dell’andamento dei conti pubblici”, ed in particolare l’articolo 32-bis che, allo scopo di contribuire alla realizzazione di interventi infrastrutturali, con priorità per quelli connessi alla riduzione del rischio sismico, e per far fronte ad eventi straordinari nei territori degli enti locali, delle aree metropolitane e delle città d’arte, ha istituito un apposito Fondo per interventi straordinari, autorizzando a tal fine la spesa di euro 73.487.000,00 per l’anno 2003 e di euro 100.000.000,00 per ciascuno degli anni 2004 e 2005;

VISTO il comma 2 del richiamato articolo 32-bis del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326, che stabilisce che con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, sentito il Ministro dell’economia e delle finanze, vengono individuati gli interventi da realizzare, gli enti beneficiari e le risorse da assegnare nell’ambito della disponibilità del Fondo;

VISTA l’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei ministri n. 3362 dell’8 luglio 2004 recante “Modalità di attivazione del Fondo per interventi straordinari della Presidenza del Consiglio dei ministri, istituito ai sensi dell’art. 32-bis del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326”, con la quale, nell’ambito della dotazione del Fondo, è stata destinata la somma di euro 200.000.000,00, in ragione di euro 100.000.000,00 per ciascuno degli anni 2004 e 2005, alla realizzazione di interventi finalizzati alla riduzione del rischio sismico, ai quali la medesima normativa riconosce carattere di priorità, riservando l’importo di euro 67.500.00,00, per ciascuno degli anni 2004 e 2005, ad interventi di competenza regionale, e l’importo di euro 32.500.000,00, per ciascuno degli anni 2004 e 2005, ad interventi di competenza statale;

VISTA la medesima ordinanza n. 3362/2004, con la quale, relativamente agli interventi di competenza regionale, sono state ripartite le risorse finanziarie disponibili per l’anno 2004 e sono stati dettati i criteri per la determinazione dei relativi finanziamenti;

VISTA l’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei ministri n. 3505 del 9 marzo 2006 recante “Ulteriori disposizioni relative al Fondo per interventi straordinari della Presidenza del Consiglio dei ministri, istituito ai sensi dell’art. 32-bis del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326”, con la quale sono state ripartite le risorse finanziarie disponibili per l’anno 2005;

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 6 giugno 2005, recante “Assegnazione alla regione Piemonte di risorse finanziarie, ai sensi dell'articolo 32-bis del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326” (fondi annualità 2004), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 167 del 20 luglio 2005;

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 15 dicembre 2006, recante “Modifica al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 6 giugno 2005, relativo all'assegnazione finanziaria alla regione Piemonte, ai sensi dell'articolo 32-bis del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326.” (fondi annualità 2004), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 52 del 3 marzo 2007;

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 5 marzo 2007, recante “Assegnazione alla regione Piemonte di risorse finanziarie ai sensi dell'articolo 32-bis del decreto legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326 (articolo 1, OPCM 3505/06)”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 5 luglio 2007, n. 154, S.O.;

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 17 aprile 2008, recante “Modifica al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 marzo 2007, relativo ad una assegnazione finanziaria alla regione Piemonte”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 30 maggio 2008, n. 126;

VISTA la nota n. prot. 48345 del 24 ottobre 2019, con la quale la Regione Piemonte, nel trasmettere i risultati del monitoraggio relativo alle verifiche dello stato di sicurezza nei confronti dell’azione sismica, finanziate con i citati decreti del Presidente del Consiglio dei ministri, chiede di utilizzare il contributo assegnato per alcune verifiche tecniche e interventi,  pari  complessivamente a 663.128,59 euro, per attuare una rimodulazione di alcuni interventi e la loro sostituzione con altri con conseguente modifica delle risorse finanziarie assegnate ai singoli interventi;

CONSIDERATO che tale richiesta non comporta variazioni dell’importo complessivamente assegnato alla Regione Piemonte con i citati decreti del Presidente del Consiglio dei ministri del 6 giugno 2005, del 17 aprile 2008 e del 5 marzo 2007;

RITENUTO che tali modifiche risultano coerenti con le finalità di prevenzione e riduzione del rischio sismico previste dall’articolo 32 bis del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326;

SENTITO il Ministro dell'economia e delle finanze;

DECRETA

ART. 1

  1. Le verifiche tecniche (art. 1, c. 4 dell’OPCM 3362/04) riportate nell’allegato 1a del presente decreto, già finanziate con il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 6 giugno 2005, di cui seguono la numerazione, sono annullate; le verifiche tecniche riportate nell’allegato 1b del presente decreto, già finanziate con il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 5 marzo 2007, di cui seguono la numerazione, sono annullate.
  2. L’intervento di adeguamento o miglioramento sismico di tipologia c) (art. 1, c. 4 dell’OPCM 3362/04) riportato nell’allegato 2 del presente decreto, già finanziato con i decreti del Presidente del Consiglio dei ministri del 5 marzo 2007 per 223.411,83 euro e del 17 aprile 2008 per 51.808,96 euro, di cui segue la numerazione, è annullato.
  3. Le verifiche tecniche (art. 1, c. 4 dell’OPCM 3362/04) riportate nell’allegato 3a del presente decreto, già finanziate con il precedente decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 6 giugno 2005, di cui seguono la numerazione, sono annullate e modificate come indicato nell’allegato 5a; le verifiche tecniche riportate nell’allegato 3b del presente decreto, già finanziate con il precedente decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 5 marzo 2007, di cui seguono la numerazione, sono annullate e modificate come indicato nell’allegato 5b.
  4. I finanziamenti relativi agli interventi annullati riportati negli allegati 1a, 1b, 2, 3a e 3b del presente decreto, complessivamente pari a 663.128,59 euro, restano assegnati alla Regione Piemonte e vengono impiegati per il finanziamento delle verifiche sostitutive riportate nell’allegato 4 e delle verifiche modificate riportati negli allegati 5a e 5b del presente decreto.

ART. 2

  1. Le attività relative alle verifiche tecniche ed agli interventi di adeguamento o miglioramento sismico riportati negli allegati 4, 5a e 5b del presente decreto sono soggette alle disposizioni dell’articolo 3, comma 3, dell’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei ministri n. 3362 dell’8 luglio 2004, come modificato dall’articolo 3, comma 1, lettera c) dell’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei ministri n. 3505 del 9 marzo 2006.

Il presente decreto sarà trasmesso agli organi competenti per la prescritta registrazione.

 

Roma, 21 settembre 2020

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Giuseppe Conte