Dpcm 20 febbraio 2012: i componenti del Comitato paritetico
Il Presidente del Consiglio dei Ministri
Vista la legge 24 febbraio 1992, n. 225, recante «Istituzione del servizio nazionale della protezione civile»;
Visto il decreto-legge 7 settembre 2001, n. 343, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401, recante «Disposizioni urgenti per assicurare il coordinamento operativo delle strutture preposte alle attività di protezione civile e per migliorare lestrutture logistiche nel settore della difesa civile»;
Visto in particolare, l'art. 5, comma 1 della predetta legge n. 401 del 2001 che istituisce presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri un Comitato paritetico Stato-Regioni-Enti locali, nel cui ambito la Conferenza Unificata, istituita dal decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, designa i propri rappresentanti, rinviando per la relativa composizione e funzionamento ad apposito decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri;
Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 settembre 2002 concernente il Regolamento riguardante la composizione ed il funzionamento del Comitato Paritetico Stato-Regioni-Enti locali;
Visto i Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 gennaio 2004 e 5 febbraio 2004 concernenti la nomina dei componenti del predetto Comitato;
Tenuto conto dell’intervenuta scadenza del mandato triennale dei componenti di cui sopra, come previsto dall'art. 3, comma 3 del citato Regolamento;
Ravvisata pertanto la necessità di dover procedere alla ricostituzione del predetto Comitato, secondo quanto previsto dall'art. 2 del citato decreto in data 23 settembre 2002;
Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 30 dicembre 2011, in fase di registrazione, con il quale il Dott. Franco Gabrielli è stato nominato Capo del Dipartimento della Protezione Civile;
Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 6 dicembre 2010 recante «Modifiche all'organizzazione del Dipartimento della protezione civile» registrato alla Corte dei Conti in data 22 dicembre 2010, reg. n. 20, fog. n. 317;
Vista la nota del Capo Dipartimento della Protezione Civile prot. DPC/CD/0000453 del 7 luglio 2011 di richiesta delle designazioni dei rappresentati del Comitato Paritetico;
Viste le note relative alla designazione dei propri rappresentanti trasmesse dalle Amministrazioni interessate;
Ritenuto di dover procedere alla nomina dei componenti del predetto Comitato, secondo quanto previsto dall'art. 2 del citato decreto in data 23 settembre 2002;
Decreta:
Art. 1 (Presidente e Vice presidente)
1. Il Comitato paritetico Stato-Regioni-Enti locali è presieduto dal dottor Lorenzo Dellai, Presidente della Provincia Autonoma di Trento.
2. In caso di impedimento o assenza del Presidente, le relative funzioni sono svolte dal dotto Luca Ciriani, Vicepresidente della Regione Friuli Venezia Giulia.
Art. 2 (Componenti)
Il Comitato Paritetico Stato-Regioni-Enti locali è così composto:
Conferenza Unificata (Regioni)
- effettivo
- supplentedott. Gian Mario Spacca
dott.ssa Paola Gazzolo
Conferenza Unificata (Regioni)
- effettivo
- supplentedott. Edoardo Cosenza
dott. Fabiano Amati
Conferenza Unificata (Anci)
- effettivo
- supplentedott. Roberto Reggi
dott. Antonio Ragonesi
Conferenza Unificata (Anci)
- effettivo
- supplentedott. Marco Iachetta
arch. Marianna Cerillo
Conferenza Unificata (Upi}
- effettivo
- supplentesignor Luca Odevaine
signor Nazareno Pelliccia
Dipartimento della protezione civile
- effettivo
- supplentedott. Franco Gabrielli
dott. Elvezio Galanti
Ministero dell'interno
- effettivo
- supplentedott. Francesco Paolo Tronca
dott. Carlo Boffi
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
- effettivo
- supplenteing. Giuseppe Ianniello
ing. Emanuele Renzi
Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare
- effettivo
- supplentedott.ssa Maddalena Mattei Gentili
ing. Rosario Previti
Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali
- effettivo
- supplentedott. Giuseppe Blasi
dott.ssa Graziella Romito
Ministero per gli affari regionali, il turismo, lo sport
- effettivo
- supplente
dott. Massimiliano Cosenza
avv. Giancarlo Caselli