Delibera del Consiglio dei Ministri del 30 agosto 2024 - Ulteriore stanziamento per la realizzazione degli interventi in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei mesi di maggio e giugno 2023 nei territori delle Province di Teramo, Pescara e Chieti
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 214 del 12 settembre 2024
IL CONSIGLIO DEI MINISTRI NELLA RIUNIONE DEL 30 AGOSTO 2024
VISTO il decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1 ed in particolare l’articolo 24, comma 2;
VISTO l’articolo 23, comma 1-ter del decreto-legge del 10 agosto 2023, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 ottobre 2023, n. 136, recante: “Disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attività' economiche e finanziarie e investimenti strategici”;
VISTA la delibera del Consiglio dei Ministri del 28 agosto 2023 con cui è stato dichiarato, per 12 mesi, lo stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei mesi di maggio e giugno 2023 nei territori delle province di Teramo, Pescara e Chieti con la quale sono stati stanziati euro 4.120.000,00 a valere sul Fondo per le emergenze nazionali di cui all'articolo 44, comma 1, del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1 per l’attuazione dei primi interventi urgenti di cui all’articolo 25, comma 2, lettere a) e b) del medesimo decreto legislativo;
VISTA la delibera del Consiglio dei ministri del 22 luglio 2024 con la quale è stato prorogato di 12 mesi lo stato di emergenza deliberato in data 28 agosto 2023;
VISTA l'ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile del 12 settembre 2023, n. 1021 recante: "Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici verificatisi nei mesi di maggio e giugno 2023 nei territori delle province di Teramo, Pescara, Chieti";
VISTO l’articolo 24, comma 2, del citato decreto legislativo n. 1 del 2018 dove è previsto, tra l’altro, che a seguito della valutazione dell'effettivo impatto dell'evento calamitoso, effettuata congiuntamente dal Dipartimento della protezione civile e dalle Regioni e Province autonome interessate, sulla base di una relazione del Capo del Dipartimento della protezione civile, il Consiglio dei ministri individua, con una o più deliberazioni, le ulteriori risorse finanziarie necessarie per il completamento delle attività di cui all'articolo 25, comma 2, lettere a), b) e c), e per l'avvio degli interventi più urgenti di cui alla lettera d) del medesimo comma 2, autorizzando la spesa nell'ambito del Fondo per le emergenze nazionali;
VISTE le note del 22 dicembre 2023, del 12 marzo 2024, del 6 maggio 2024 e del 25 giugno 2024 con le quali il Commissario delegato di cui alla sopra citata ordinanza n. 1021 del 2023 ha trasmesso la ricognizione delle ulteriori misure urgenti per il completamento delle attività di cui alle lettere a), b) e c) e per quelle relative alle lettere d) ed e) del comma 2 dell’articolo 25 del citato decreto legislativo n. 1 del 2018;
CONSIDERATO, altresì, che il Fondo per le emergenze nazionali di cui all’articolo 44, comma 1, del richiamato decreto legislativo n. 1 del 2018, iscritto nel bilancio autonomo della Presidenza del Consiglio dei ministri, presenta le necessarie disponibilità;
RITENUTO, quindi, che ricorrono, nella fattispecie, i presupposti previsti dal citato articolo 24, comma 2, del decreto legislativo n. 1 del 2018, per la delibera di integrazione delle risorse;
VISTA la nota del Dipartimento della protezione civile del 23 agosto 2024, contenente la relazione di cui al richiamato articolo 24, comma 2 del decreto legislativo n. 1 del 2018;
SU PROPOSTA del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare;
DELIBERA:
ART. 1
- In considerazione di quanto esposto in premessa, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 24, comma 2, del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, lo stanziamento di risorse di cui all'articolo 1, comma 3, della delibera del Consiglio dei Ministri del 28 agosto 2023, è integrato di euro 10.930.00,00 a valere sul Fondo per le emergenze nazionali di cui all'articolo 44, comma 1, del richiamato decreto legislativo n. 1 del 2018, per il completamento delle attività di cui alle lettere a), b) e c) e per l’avvio degli interventi più urgenti di cui alla lettera d) del comma 2 dell’articolo 25 del medesimo decreto legislativo.
La presente delibera sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Giorgia Meloni