Decreti del Capo Dipartimento21 novembre 2019

Decreto del Capo Dipartimento del 21 novembre 2019 - Finanziamenti relativi ad interventi urgenti ed indifferibili ai sensi dell’articolo 2 comma 1 lettera d) dell’OPCM 3907/2010 e dell’OPCM 4007/2012 in attuazione dell’articolo 11 del D.L. 28/04/2009 n. 39, convertito, con modificazioni, dalla Legge 24/06/2009 n. 77. Revoca finanziamenti relativi ad alcuni interventi ricadenti nella Regione Marche e nella Regione Lazio

IL CAPO DEL DIPARTIMENTO 

VISTO il decreto legislativo 2 gennaio 2018 n.1, recante “Codice della protezione civile”;

VISTO il decreto-legge 28 aprile 2009, n. 39, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009, n. 77, che all’articolo 11 ha istituito il Fondo per la prevenzione del rischio sismico, e l’articolo 1, comma 1 ove è disposto che le ordinanze di protezione civile costituiscano lo strumento normativo per l’attuazione delle disposizioni recate dal medesimo decreto;

VISTA l’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3907 del 13 novembre 2010, con la quale è stato disciplinato l’utilizzo dei fondi disponibili per l’annualità 2010 ai sensi del predetto articolo 11, e in particolare l’articolo 2 comma 1, lettera d) concernente “altri interventi urgenti e indifferibili per la mitigazione del rischio sismico”;

VISTO il decreto del Capo Dipartimento della protezione civile del 21 gennaio 2011 recante disposizioni inerenti l’utilizzo dei fondi di cui all’articolo 2, comma 1, lettera d) dell’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3907 del 13 novembre 2010 concernente “altri interventi urgenti e indifferibili per la mitigazione del rischio sismico”, e in particolare l’articolo 1, comma 1, che rimanda alla disciplina dettata dalla medesima ordinanza per le opere di cui all’articolo 2, comma 1, lettera b);

VISTO il decreto del Capo Dipartimento della protezione civile del 6 luglio 2011 in attuazione dell'articolo 11 del decreto-legge 28 aprile 2009 n. 39 che istituisce la Commissione Tecnica concernente "altri interventi urgenti e indifferibili per la mitigazione del rischio sismico" di cui all'articolo 2, comma l, lettera d) dell'Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3907 del 13 novembre 2010;

VISTO il decreto del Capo Dipartimento della protezione civile del 29 dicembre 2011, come modificato dal decreto del Capo Dipartimento del 6 settembre 2012, di assegnazione dei fondi di cui all’articolo 2, comma 1, lettera d) dell’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3907 del 13 novembre 2010, concernente “altri interventi urgenti e indifferibili per la mitigazione del rischio sismico”, che riporta alla tabella 1 l’assegnazione di 16.800,00 euro per il Ponte Brandi (Marche); 

VISTO il decreto del Capo Dipartimento della protezione civile del 19 agosto 2013, con il quale sono stati trasferiti 2.988.330,00 euro a favore delle Regioni assegnatarie secondo il piano di ripartizione di cui al decreto del Capo del Dipartimento della Protezione Civile del 6 settembre 2012, di cui 16.800,00 euro alla regione Marche per il Ponte Brandi;

VISTA l’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 4007 del 29 febbraio 2012, con la quale è stato disciplinato l’utilizzo dei fondi disponibili per l’annualità 2011 ai sensi del predetto articolo 11, e in particolare l’articolo 2 comma 1, lettera d) concernente “altri interventi urgenti e indifferibili per la mitigazione del rischio sismico”;

VISTO il decreto del Capo Dipartimento della protezione civile del 16 ottobre 2012 recante disposizioni inerenti l’utilizzo di fondi di cui all’articolo 2, comma 1, lettera d) dell’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 4007 del 29 febbraio 2012, concernente “altri interventi urgenti e indifferibili per la mitigazione del rischio sismico”, e in particolare l’articolo 1, comma 1, che rimanda alla disciplina dettata dalla medesima ordinanza per le opere di cui all’articolo 2, comma 1, lettera b);

VISTO il decreto del Capo del Dipartimento della protezione civile del 28 aprile 2014 di assegnazione dei fondi di cui all'articolo 2, comma 1, lettera d), dell'Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 29 febbraio 2012, n. 4007, concernente «altri interventi urgenti e indifferibili per la mitigazione del rischio sismico», che alla tabella 1 riporta per la Regione Marche l’assegnazione di 70.537,50 euro per il Ponte Neghelli (Frazione Montesecco Pergola) e di 138.375,00 euro per il Ponte di San Filippo (Via Cristoforo Colombo - ex. S.S. 16- Civitanova Marche) e per la Regione Lazio l’assegnazione di 118.350,00 euro per il Ponte 571 (km 15+500 S.P. 20, Località Retrosi, Amatrice);

VISTO il decreto del Capo Dipartimento della protezione civile del 13 aprile 2015, con il quale sono stati trasferiti 3.932.854,39 euro a favore delle Regioni assegnatarie, secondo il piano di ripartizione di cui al decreto del Capo del Dipartimento della protezione civile del 28 aprile 2014, di cui 208.912,50 euro alla Regione Marche (70.537,50 euro per il Ponte Neghelli - Frazione Montesecco Pergola - e 138.375,00 euro per il Ponte di San Filippo - Via Cristoforo Colombo - ex. S.S. 16- Civitanova Marche), e 118.350,00 euro alla Regione Lazio per il Ponte 571 - km 15+500 S.P. 20, Località Retrosi, Amatrice;

VISTO il decreto del Capo Dipartimento protezione civile del 06 giugno 2018 recante “nuova istituzione del Tavolo Tecnico per la gestione della attività connesse alle Ordinanze 3907/2010 e seguenti adottate in attuazione dell’articolo 11 del D.L. 28/04/2009 n. 39, convertito, con modificazioni, dalla Legge 24/06/2009 n. 77”;

PRESO ATTO della nota della Regione Marche prot. n. 591026 del 29 maggio 2018 nella quale si comunica l’avvenuta revoca dalla programmazione regionale di un intervento finanziato con fondi assegnati ai sensi dell'articolo 2, comma 1, lettera d) della OPCM 4007/2012 (Ponte Neghelli, Pergola, 70.537,50 euro) e il contestuale avvio delle procedure di revoca di ulteriori due interventi finanziati ai sensi dell'articolo 2, comma 1, lettera d) della OPCM 3907/2010 (Ponte Brandi, Ascoli Piceno, 16.800,00 euro) e 4007/2012 (Ponte S. Filippo, Civitanova Marche, 138.375,00 euro), e si chiede, previa acquisizione di parere del Dipartimento della protezione civile, di devolvere parte dei suddetti fondi su altro manufatto;

CONSIDERATO il parere negativo alla suddetta richiesta reso dal Dipartimento della protezione civile con nota prot. SCS/0044966 del 3 agosto 2018 e la contestuale decisione di procedere alla revoca dei tre richiamati finanziamenti concessi alla Regione Marche per un importo complessivo di 225.712,50 euro;

PRESO ATTO della nota prot.n. 0740893 del 22/11/2018 (prot. DPC 67393 del 22 novembre 2018) con la quale la Regione Lazio trasmette al Dipartimento della protezione civile la rinuncia da parte della Provincia di Rieti ad un intervento finanziato con fondi assegnati ai sensi dell'articolo 2, comma 1, lettera d) della OPCM 4007/2012 (Ponte Località Retrosi, Amatrice, 118.350,00 euro);

VISTO il verbale della riunione del Tavolo Tecnico del 29 novembre 2018, nel quale il Dipartimento della protezione civile fa presente che per gli interventi finanziati ai sensi ai sensi dell'articolo 2, comma 1, lettera d) per i quali sia stata comunicata dalle Regioni la rinuncia all’intervento, si procederà alla revoca dei finanziamenti;

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 2 ottobre 2019, registrato alla Corte dei conti in data 11 ottobre 2019, Fog. 1971, con il quale al dott. Angelo Borrelli è stato conferito, ai sensi degli articoli 18 e 28 della legge 23 agosto 1988, n.400, nonché dell’articolo 19 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165, l’incarico di Capo del Dipartimento della protezione civile, fino al verificarsi della fattispecie di cui all’articolo 18, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n.400, fatto salvo quanto previsto dall’articolo 3 del D.P.R. 3 luglio 1997, n.520;

RILEVATO che il sopra richiamato D.P.C.M. del 2 ottobre 2019 al dott. Angelo Borrelli, Capo del Dipartimento della protezione civile, è stata attribuita la titolarità del centro di responsabilità amministrativa n.13 “Protezione Civile” del bilancio di previsione della Presidenza del Consiglio dei ministri;

DECRETA

ART. 1

  1.  Le premesse fanno parte integrante del presente decreto. 
  2. Gli interventi riportati negli allegati 1 e 2 al presente decreto sono annullati e i relativi finanziamenti sono revocati dal Dipartimento della protezione civile. 
  3. Le somme revocate, pari complessivamente a 344.062,50 euro, sono versate sul conto corrente infruttifero n. 22330 aperto presso la Tesoreria Centrale dello Stato intestato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, indicando la causale “Restituzione somme ex articolo 11 del decreto-legge 28 aprile 2009 n. 39”, per la successiva riassegnazione al pertinente capitolo di spesa nel bilancio del Dipartimento della protezione civile. 

ART. 2
Il presente decreto sarà inoltrato ai competenti organi di controllo per il visto di competenza.

Roma, 21 novembre 2019

IL CAPO DEL DIPARTIMENTO
Angelo Borrelli