Decreto del Capo Dipartimento n. 1115 del 6 maggio 2025 - Nomina dei componenti del Tavolo nazionale dei giovani sulle tematiche di protezione civile
IL CAPO DEL DIPARTIMENTO
VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400, e successive modificazioni, recante la disciplina dell’attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri;
VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303, recante l’ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri a norma dell’art.11 della legge 15 marzo 1997, n.59, e successive modifiche ed integrazioni;
VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 1° ottobre 2012, recante "Ordinamento delle strutture generali della Presidenza del Consiglio del Ministri", in particolare l'articolo 5, comma 4, nella parte in cui prevede la possibilità per i Capi delle strutture generali di istituire gruppi di lavoro, nominandone il responsabile, per l'esame di particolari questioni;
VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 10 aprile 2024 recante “Regolamento di autonomia finanziaria e contabile della Presidenza del Consiglio dei ministri”;
VISTO il decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, recante “Codice della protezione civile” e successive modifiche e integrazioni, in particolare il Capo V, che disciplina le modalità di partecipazione dei cittadini alle attività di protezione civile;
VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 10 novembre 2022, con il quale al Ministro senza portafoglio sen. Nello Musumeci è stato conferito l’incarico per la Protezione civile e le Politiche del mare;
VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 12 novembre 2022, con il quale al Ministro senza portafoglio sen. Nello Musumeci sono state delegate le funzioni del Presidente del Consiglio dei ministri in materia di protezione civile, superamento delle emergenze e ricostruzione civile, nonché per le politiche del mare;
VISTO il decreto del Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare del 18 dicembre 2024 concernente l’organizzazione interna del Dipartimento della protezione civile, registrato alla Corte dei conti l’8 gennaio 2025 al n. 55;
VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 luglio 2024 con il quale al Prefetto Dott. Fabio Ciciliano è stato conferito l’incarico di Capo del Dipartimento della protezione civile ai sensi degli articoli 18 e 28 della legge 23 agosto 1988, n. 400, nonché dell’articolo 19 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 a far data dal 25 luglio 2024 e fino al verificarsi della fattispecie di cui all’articolo 18, comma 3 della citata legge n. 400/1988, fatto salvo quanto previsto dall’articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 3 luglio 1977, n. 520;
RILEVATO che, con il sopra richiamato D.P.C.M. del 23 luglio 2024, al Prefetto Dott. Fabio Ciciliano, Capo del Dipartimento della protezione civile, è stata attribuita la titolarità del centro di responsabilità amministrativa, n. 13 “protezione civile” del bilancio di previsione della Presidenza del Consiglio dei ministri;
VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241 recante “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”;
VISTO il decreto legislativo del 14 marzo 2013 n. 33 recante “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;
VISTO il decreto di costituzione del Tavolo nazionale dei giovani sulle tematiche di protezione civile Rep.4138 del 22 novembre 2024, pubblicato sulla G.U.R.I. n. 93 del 22 aprile 2025 ed il successivo avviso, pubblicato sul sito del Dipartimento della protezione civile in data 7 marzo 2025 per l’invio della manifestazione di interesse a partecipare al citato Tavolo nazionale;
VISTO il decreto del Capo del Dipartimento della protezione civile rep. n. 743 del 28 marzo 2025 concernente la nomina della Commissione incaricata di effettuare la selezione per titoli e colloquio delle manifestazioni di interesse pervenute in esito all’avviso pubblicato sul sito del Dipartimento della protezione civile in data 7 marzo 2025;
VISTI gli esiti della suddetta selezione per titoli e colloquio delle candidature pervenute per la partecipazione al Tavolo nazionale dei giovani sulle tematiche di protezione civile, trasmessi al Capo del Dipartimento della protezione civile dalla Commissione nominata con il citato decreto n. 743/2025 e pubblicati sul sito del Dipartimento della protezione civile il 6 maggio 2025;
VISTO il decreto rep n. 1114 del 05/05/2025 di approvazione della graduatoria definitiva relativa alle candidature pervenute in esito al citato avviso pubblicato in data 07 marzo 2025 per la “Costituzione del Tavolo nazionale dei giovani sulle tematiche di protezione civile” di cui al decreto Rep. n. 4138 del 22 novembre 2024
CONSIDERATO che, ai sensi dell’articolo 15, comma 3 del decreto legislativo n. 1/2018, il Capo del Dipartimento della protezione civile, nell’ambito dei limiti e delle finalità eventualmente previsti nelle direttive, può adottare indicazioni operative finalizzate all’attuazione di specifiche disposizioni in esse contenute da parte del Servizio nazionale della protezione civile, consultando preventivamente le componenti e le strutture operative nazionali interessate;
CONSIDERATA, altresì, l’esigenza di dover procedere alla nomina dei componenti del Tavolo di lavoro nazionale dei giovani costituito con il citato decreto n. 4138 dl 22 novembre 2024;
CONSIDERATA altresì l’opportunità che il suddetto Tavolo nazionale sia coadiuvato da rappresentanti del Dipartimento della protezione civile, assicurando il necessario supporto per garantire le attività mediante una apposita Segreteria tecnica;
DECRETA
ART. 1
(Composizione e compiti del Tavolo nazionale dei giovani sulle tematiche di protezione)
- Per le motivazioni esposte in premessa, che formano parte integrante del presente decreto, sono nominati i componenti del Tavolo nazionale dei giovani sulle tematiche di protezione civile, di seguito denominato TNG, costituito con decreto del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 4138 dl 22 novembre 2024.
- Il TNG è coordinato dal Dirigente del Servizio Volontariato, Ing. Andrea Nesi e, in qualità di vicario, dalla funzionaria del Servizio Volontariato dott.ssa Valentina Di Giuseppe Di Paolo.
- Il TNG è costituito, oltre che dal Coordinatore e dal Coordinatore vicario, dai seguenti componenti (vedi tabella)
- Il Coordinatore, il Coordinatore vicario ed i componenti di cui al precedente comma 3 restano in carica per la durata del TNG.
- In caso di intervenuta impossibilità o rinuncia da parte dei componenti a partecipare ai lavori del TNG, da comunicare formalmente al Dipartimento della protezione civile, si procederà alla relativa sostituzione scorrendo la graduatoria dei candidati risultati idonei.
- I componenti del TNG, afferenti alle Organizzazioni di volontariato di protezione civile svolgono l’attività a titolo gratuito; ai medesimi sono riconosciuti per la partecipazione ai lavori i benefici previsti dagli artt. 39-40 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n.1.
- Il Dipartimento della protezione civile assicura il necessario supporto per garantire le attività del TNG, mediante una apposita Segreteria tecnica composta da:
- Dott.ssa Cristina Darida – Funzionaria del Servizio Volontariato
- Dott.ssa Daniela Bozza - Funzionaria del Servizio Volontariato
- Dott. Stefano Vallari – Funzionario del Servizio Volontariato
- Dott. Massimo Durantini – Funzionario del Servizio pianificazione di protezione civile e attività esercitative - I componenti della Segreteria tecnica TNG partecipano alle riunioni e svolgono le attività previste dal presente decreto nell’ambito dei doveri d’ufficio, senza oneri aggiuntivi rispetto al trattamento economico spettante in relazione al rapporto d’impiego presso il Dipartimento della protezione civile, compresi emolumenti accessori e per il lavoro straordinario nei limiti ordinariamente assegnati e senza l’attribuzione di ulteriori compensi oltre quelli previsti dai vigenti contratti collettivi, nazionali e integrativi.
- Qualora alle riunioni del TNG fossero chiamati a partecipare esperti o soggetti di chiara fama relativamente alle tematiche di competenza del TNG, ai medesimi non spettano compensi, gettoni di presenza o emolumenti comunque denominati. Eventuali oneri di missione derivanti dalla partecipazione dei componenti al TNG restano a carico delle amministrazioni o enti di appartenenza.
Roma, 6 maggio 2025
IL CAPO DEL DIPARTIMENTO
Fabio Ciciliano
COGNOME E NOME | REGIONE/P.A. | ASSOCIAZIONE |
Apicella Francesco | Campania | Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile - Comune di Salerno |
Balducci Andrea | Abruzzo | Gruppo Volontari Protezione Civile Silvi ODV-ETS |
Barberi Agatino | Sicilia | Rangers International ODV |
Benenato Marco | Calabria | Gruppo Emergenza Rupe Ventosa Lions |
Butnaru Maria Chiara | Lazio | Modavi Protezione Civile |
Colizzi Matteo | Lazio | Camelot H.I.M. ODV aderente alla rete associativa ANPAS |
Conforto Edoardo | Piemonte | Associazione Fuoristradistica Piemontese |
Dentoni Alessandro | Emilia-Romagna | Coordinamento Volontariato Protezione Civile Piacenza - ODV |
Di Carlo Francesco Pio | Campania | Organizzazione di Volontariato di Protezione Civile Le Aquile di Casoria |
Di Labbio Vincenzo | Molise | Associazione Nazionale Vigili del Fuoco - Volontari sez. provinciale di protezione civile di CB ODV |
Di Nunno Sabino | Puglia | Confraternita di Misericordia di Canosa di Puglia ODV |
Di Scanno Riccardo | Lazio | EC Arpinum ODV |
Dudu Bogdan Georgian | Basilicata | Associazione di Protezione Civile Gruppo Lucano - sede di Vallo della Lucania ODV |
Erbacci Luca | Emilia-Romagna | Centro Volontari di Protezione Civile Faenza ODV |
Galiero Lorenzo | Emilia-Romagna | Croce Rossa Italiana |
Garbarino Niccolò | Toscana | Lares Italia - Unione Nazionale Laureati Esperti in Protezione Civile |
Guarino Antonio | Puglia | Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile Campi Salentina |
Ianni Iacopo | Abruzzo | Associazione di Protezione Civile P.I.V.E.C. L'Aquila |
Luzzini Davide | Lombardia | Lares Italia - Unione Nazionale Laureati Esperti in Protezione Civile |
Miret Vittoria | Valle d'Aosta | Psicologi per i Popoli - Emergenza Valle d'Aosta |
Moltrer Nicola | Provincia Autonoma di Trento | Vigili del Fuoco Volontari di Fierozzo |
Nespoli Matteo | Lombardia | Gruppo Intercomunale di Protezione Civile Area Dalmine-Zingonia |
Palaia Antonio | Calabria | Prociv-Girifalco |
Rollo Giovanni | Campania | Gruppo Comunale Acerra |
Santoriello Vincenzo | Campania | Pubblica Assistenza - Città di Angri |
Savarese Tommaso | Liguria | Radio Club Levante ODV ETS |
Scarpino Lorenzo | Piemonte | Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile - Città di Settimo Torinese |
Zancarli Alice | Veneto | Associazione Nazionale Alpini - Unità protezione civile - Sezione di Verona |
Zinni Sofia | Lombardia | Protezione civile Associazione Nazionale Alpini |