comunicato stampa8 ottobre 2025

“La Scienza per la prevenzione in protezione civile”: giovedì 9 ottobre iniziative in tutta Italia

Nell’ambito della settima edizione della Settimana nazionale della protezione civile

Settimana DPC 2025

Una giornata dedicata al ruolo della scienza in protezione civile, per promuovere la divulgazione delle attività di ricerca volte a migliorare sempre più gli strumenti per la previsione e la prevenzione dei rischi.
Sono 28 le università e i centri di ricerca che hanno aderito all’iniziativa e che, nella giornata di giovedì 9 ottobre, realizzeranno seminari tematici dedicati alle tante e diverse attività che la comunità scientifica svolge con finalità di protezione civile, nell’ambito di accordi e convenzioni con il Dipartimento della Protezione Civile. L’obiettivo è sensibilizzare studenti e non solo sulle ricadute pratiche che la ricerca può generare per le comunità e per il sistema di protezione civile, contribuendo a ridurre le incertezze insite nel processo di valutazione e gestione delle diverse tipologie di rischio - sismico, vulcanico, idrogeologico, idraulico, da deficit idrico e da incendi boschivi.
Ad aprire i lavori, dall’Università della Calabria a Rende (CS), saranno il Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, e il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, con un saluto in videocollegamento con tutti gli altri eventi in programma.
Maggiori dettagli sugli eventi promossi dal Dipartimento della Protezione Civile e organizzati a livello nazionale e locale, in collaborazione con regioni, enti locali e strutture del Servizio Nazionale della Protezione Civile, sono disponibili nella sezione dedicata sul sito www.protezionecivile.it