IL DIPARTIMENTO AL LUCCA COMICS & GAMES CON IL TERZO EPISODIO DE L’ATTIMO DECISIVO
Dal 29 ottobre al 2 novembre appuntamenti e giochi per coinvolgere sul tema dei rischi e della prevenzione

Dal 29 ottobre al 2 novembre il Dipartimento della Protezione Civile torna al Lucca Comics & Games con il terzo capitolo de “L’attimo decisivo”, la serie a fumetti che, con quasi due milioni di copie stampate e distribuite in tutte le scuole secondarie di primo grado d’Italia, continua a coinvolgere studenti e insegnanti sul tema della prevenzione. In questa nuova avventura, i quattro protagonisti Carlo, Samira, Katja e Paolo torneranno ad affrontare “L’equazione”, che li insegue sin dal primo episodio, misurandosi con la sfida dell’acqua e imparando a rispettarne, nel bene e nel male, ogni singola goccia.
Il nuovo capitolo “L’attimo decisivo - La goccia” sarà presentato mercoledì 29 ottobre alle ore 11.30 nella Sala Tobino del Palazzo Ducale, alla presenza dello sceneggiatore Roberto Gagnor, della disegnatrice Federica Salfo. Durante l’incontro gli autori racconteranno, ai ragazzi di tre classi delle scuole medie presenti in sala, i retroscena della creazione del fumetto.
Nei cinque giorni del Lucca Comics & Games il Dipartimento della Protezione Civile organizzerà presentazioni, incontri e laboratori per i più piccoli, in un percorso nel segno della prevenzione. A Piazza Napoleone ci sarà lo stand del “L’Attimo decisivo” (NAP356) dove i visitatori potranno assistere, giovedì 30 ottobre alle ore 16, a un live drawing show con gli autori del fumetto e un firmacopie, sabato 1 novembre alle ore 16. Al Giardino degli Osservanti, invece, ci sarà il punto informativo “Io non rischio” animato dalla Protezione civile della Regione Toscana che permetterà di scoprire come ciascuno di noi può contribuire attivamente alla riduzione del rischio con le scelte quotidiane.
Spazio al gioco e ai più piccoli al Real Collegio nell’ambito di “Lucca Junior” dove tra le attività organizzate dal Dipartimento sarà possibile partecipare al laboratorio “Come nasce un fumetto”, in cui gli autori illustreranno le fasi creative di una storia e il card game “Fai la tua scelta”, il progetto ludico ideato con il game designer Silvano Sorrentino. Il gioco ha lo scopo di far riflettere sulle scelte da compiere in situazioni di emergenza e quali possono essere i comportamenti da adottare. Spazio anche alla realtà virtuale con l’esperienza immersiva di “Sisma VR”, sviluppata da LARES Italia, che consente di simulare gli effetti di un terremoto e apprendere le azioni da compiere durante una scossa.
Ad unire idealmente tutti gli stand del Dipartimento ci sarà un gioco a tappe, un’esperienza interattiva che unisce fumetto, gioco e prevenzione. Attraverso le sfide distribuite tra Piazza Napoleone, Real Collegio e Giardino degli Osservanti, i partecipanti potranno completare il percorso e conquistare il premio finale.
Per ulteriori informazioni: www.attimodecisivo.gov.it, www.protezionecivile.it.