Da Plinio il Vecchio, le eruzioni "pliniane"

La più famosa eruzione del Vesuvio fu quella del 79 d.C.. Gli eventi - durante i quali perse la vita lo scienziato Plinio il Vecchio - furono descritti dal letterato romano Plinio il Giovane in due lettere indirizzate allo storico Tacito. Le lettere rappresentano i primi documenti scritti di vulcanologia. Il tipo di eruzione descritta ha preso pertanto il nome di "Pliniana" ed è così conosciuta nella letteratura internazionale. Nell'eruzione del 79 d.C. vennero distrutte le città di Pompei, Ercolano e Stabia. In allegato, due estratti dalle due lettere a Tacito (secondo la traduzione di Marcello Gigante).