{"componentChunkName":"component---src-pages-index-it-jsx","path":"/it/","result":{"data":{"node":{"field_streaming_homepage":false,"field_agenda":false,"relationships":{"field_primo_piano_contenuto":{"__typename":"node__comunicato_stampa","title":"Funerali Papa Francesco: Ciciliano, una giornata straordinaria","field_data":"2025-04-26T15:14:19+02:00","field_titolo_esteso":"Funerali Papa Francesco: Ciciliano, una giornata straordinaria","body":{"processed":"
“È stata una giornata straordinaria, – ha dichiarato il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano – che ha visto una grande partecipazione da parte sia dei cittadini romani che di fedeli da tutto il mondo per dare l’ultimo saluto a Sua Santità Papa Francesco. Quattrocentomila persone hanno condiviso un momento storico ed emozionante, e grazie all’impegno di tutti la giornata si è svolta in modo solenne e sereno, senza criticità. Voglio ringraziare personalmente tutto il Servizio nazionale della protezione civile, e soprattutto i tremila volontari e volontarie di protezione civile che sono in prima linea nel dare assistenza ai fedeli, con la loro generosità e umanità. Questo risultato è frutto di uno straordinario lavoro di squadra, in grande sinergia con la Prefettura di Roma e con tutti i soggetti coinvolti”.
\nIl Capo Dipartimento ha poi aggiunto che “L’emozione di questa giornata non può farci dimenticare però che l’impegno del Servizio nazionale della protezione civile proseguirà anche nei prossimi giorni, per dare supporto al Giubileo degli Adolescenti già in corso e poi nei giorni che seguiranno, fino alla celebrazione della messa di inizio del pontificato da parte del nuovo pontefice”.
\n","value":"“È stata una giornata straordinaria, – ha dichiarato il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano – che ha visto una grande partecipazione da parte sia dei cittadini romani che di fedeli da tutto il mondo per dare l’ultimo saluto a Sua Santità Papa Francesco. Quattrocentomila persone hanno condiviso un momento storico ed emozionante, e grazie all’impegno di tutti la giornata si è svolta in modo solenne e sereno, senza criticità. Voglio ringraziare personalmente tutto il Servizio nazionale della protezione civile, e soprattutto i tremila volontari e volontarie di protezione civile che sono in prima linea nel dare assistenza ai fedeli, con la loro generosità e umanità. Questo risultato è frutto di uno straordinario lavoro di squadra, in grande sinergia con la Prefettura di Roma e con tutti i soggetti coinvolti”.
\r\n\r\nIl Capo Dipartimento ha poi aggiunto che “L’emozione di questa giornata non può farci dimenticare però che l’impegno del Servizio nazionale della protezione civile proseguirà anche nei prossimi giorni, per dare supporto al Giubileo degli Adolescenti già in corso e poi nei giorni che seguiranno, fino alla celebrazione della messa di inizio del pontificato da parte del nuovo pontefice”.
\r\n"},"field_categoria_primaria":"comunicato_stampa","field_codice_lingua":false,"field_abstract":{"processed":"L’impegno del Servizio nazionale della protezione civile proseguirà anche nei prossimi giorni
\n","value":"L’impegno del Servizio nazionale della protezione civile proseguirà anche nei prossimi giorni
\r\n"},"fields":{"slug":"/comunicato-stampa/funerali-papa-francesco-ciciliano-una-giornata-straordinaria/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_immagine_anteprima":{"field_alt":"Funerale Papa Francesco vista dall'altare","field_didascalia":"Funerale Papa Francesco altare","relationships":{"image":{"localFile":{"publicURL":"/static/035308bdf42e6bba087770fed489e3b9/esequie-papa-francesco.png","childImageSharp":{"fluid":{"aspectRatio":1.7857142857142858,"src":"/static/035308bdf42e6bba087770fed489e3b9/ee604/esequie-papa-francesco.png","srcSet":"/static/035308bdf42e6bba087770fed489e3b9/69585/esequie-papa-francesco.png 200w,\n/static/035308bdf42e6bba087770fed489e3b9/497c6/esequie-papa-francesco.png 400w,\n/static/035308bdf42e6bba087770fed489e3b9/ee604/esequie-papa-francesco.png 800w,\n/static/035308bdf42e6bba087770fed489e3b9/f3583/esequie-papa-francesco.png 1200w,\n/static/035308bdf42e6bba087770fed489e3b9/5707d/esequie-papa-francesco.png 1600w,\n/static/035308bdf42e6bba087770fed489e3b9/22f13/esequie-papa-francesco.png 2048w","sizes":"(max-width: 800px) 100vw, 800px"}}}}}},"field_immagine_dettaglio":{"field_alt":"Funerali Papa Francesco: esequie 26 aprile 2025","field_didascalia":"Funerali Papa Francesco: esequie 26 aprile 2025","relationships":{"image":{"localFile":{"publicURL":"/static/38d63753c2528e1a4c0f8b51a047085c/funerali-papa-francesco-26-aprile-evidenza.png","childImageSharp":{"fluid":{"aspectRatio":1.5037593984962405,"src":"/static/38d63753c2528e1a4c0f8b51a047085c/ee604/funerali-papa-francesco-26-aprile-evidenza.png","srcSet":"/static/38d63753c2528e1a4c0f8b51a047085c/69585/funerali-papa-francesco-26-aprile-evidenza.png 200w,\n/static/38d63753c2528e1a4c0f8b51a047085c/497c6/funerali-papa-francesco-26-aprile-evidenza.png 400w,\n/static/38d63753c2528e1a4c0f8b51a047085c/ee604/funerali-papa-francesco-26-aprile-evidenza.png 800w","sizes":"(max-width: 800px) 100vw, 800px"}}}}}}}},"field_primo_piano_streaming":{"field_testo":{"value":"Incontro con la stampa per fare il punto sul coordinamento delle attività del Servizio nazionale della protezione civile.
\r\n\r\nL’appuntamento per gli operatori dell’informazione è oggi alle 11,30.
\r\n"},"field_link":{"uri":"https://www.youtube.com/embed/bXvAsvS1ui4?si=g_nKtNAtIuhCdwnF","title":"Funerali Papa Francesco: il punto stampa con il Capo Dipartimento Fabio Ciciliano"},"field_titolo":"Funerali Papa Francesco: il punto stampa con il Capo Dipartimento Fabio Ciciliano"},"field_allertamento":{"title":"Allerta meteo-idro","field_titolo_esteso":null,"field_stato_allerta":"0","body":{"processed":"Per la giornata di mercoledì 30 aprile non sono previsti fenomeni e scenari meteo-idro significativi ai fini di protezione civile sul nostro territorio. Consulta il bollettino nazionale di criticità e allerta.
\n"},"relationships":{"field_link_testo_esplicativo":{"__typename":"node__bollettino_criticita","id":"c7112f4c-d94d-5a29-b4d6-4554228dc6e7","fields":{"slug":"/mappe-rischi/bollettino-di-criticita/"},"title":"Bollettino di Criticità del 29 aprile 2025 ore 14:19","relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Mappe"}}},"field_link_titolo":{"__typename":"node__sezione_allerta_meteo_idro","fields":{"slug":"/meteo-idro/allertamento/"},"title":"Allertamento meteo-idro","relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Rischi"}}}}},"field_evidenza_1":[{"__typename":"node__sezione_con_anticipazioni","field_categoria_primaria":"sezione","field_titolo_esteso":"Funerali Papa Francesco","field_abstract":{"processed":"English version | Versión en español
\nIl Consiglio dei ministri ha affidato al Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, il coordinamento delle azioni correlate alle esequie del Santo Padre, che si svolgeranno sabato 26 aprile alle ore 10.00 in piazza San Pietro, e alla successiva cerimonia di intronizzazione del nuovo Pontefice. In particolare, il Capo del Dipartimento ha il compito di coordinare le attività connesse a mobilità, accoglienza e assistenza, anche sanitaria, della popolazione e a tutto quanto occorra a garantire lo svolgimento di tali eventi, in raccordo con il Prefetto di Roma, il Commissario di Governo per il Giubileo, il Presidente della Regione Lazio e il Sindaco di Roma.
\n","value":"English version | Versión en español
\r\n\r\nIl Consiglio dei ministri ha affidato al Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, il coordinamento delle azioni correlate alle esequie del Santo Padre, che si svolgeranno sabato 26 aprile alle ore 10.00 in piazza San Pietro, e alla successiva cerimonia di intronizzazione del nuovo Pontefice. In particolare, il Capo del Dipartimento ha il compito di coordinare le attività connesse a mobilità, accoglienza e assistenza, anche sanitaria, della popolazione e a tutto quanto occorra a garantire lo svolgimento di tali eventi, in raccordo con il Prefetto di Roma, il Commissario di Governo per il Giubileo, il Presidente della Regione Lazio e il Sindaco di Roma.
\r\n"},"fields":{"slug":"/papa-francesco/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_immagine_anteprima":{"field_alt":"Piazza San Pietro gremita di fedeli il giorno del funerale del Papa 26 aprile 2025","field_didascalia":"Piazza San Pietro gremita di fedeli il giorno del funerale del Papa 26 aprile 2025","relationships":{"image":{"localFile":{"publicURL":"/static/138b8e8cec17fc0384e3b7b4a5d417e7/pp-ok-54477477300-ebbc42cf8a-o.jpg","childImageSharp":{"fluid":{"aspectRatio":1.7857142857142858,"src":"/static/138b8e8cec17fc0384e3b7b4a5d417e7/14b42/pp-ok-54477477300-ebbc42cf8a-o.jpg","srcSet":"/static/138b8e8cec17fc0384e3b7b4a5d417e7/f836f/pp-ok-54477477300-ebbc42cf8a-o.jpg 200w,\n/static/138b8e8cec17fc0384e3b7b4a5d417e7/2244e/pp-ok-54477477300-ebbc42cf8a-o.jpg 400w,\n/static/138b8e8cec17fc0384e3b7b4a5d417e7/14b42/pp-ok-54477477300-ebbc42cf8a-o.jpg 800w,\n/static/138b8e8cec17fc0384e3b7b4a5d417e7/47498/pp-ok-54477477300-ebbc42cf8a-o.jpg 1200w,\n/static/138b8e8cec17fc0384e3b7b4a5d417e7/0e329/pp-ok-54477477300-ebbc42cf8a-o.jpg 1600w,\n/static/138b8e8cec17fc0384e3b7b4a5d417e7/69755/pp-ok-54477477300-ebbc42cf8a-o.jpg 2048w","sizes":"(max-width: 800px) 100vw, 800px"}}}}}},"field_immagine_dettaglio":{"field_alt":"Piazza San Pietro gremita di fedeli il giorno del funerale del Papa 26 aprile 2025","field_didascalia":"Piazza San Pietro gremita di fedeli il giorno del funerale del Papa 26 aprile 2025","relationships":{"image":{"localFile":{"publicURL":"/static/cb384e7690fd31cc278e10b1fd74de07/evid-ok-54477477300-ebbc42cf8a-o.jpg","childImageSharp":{"fluid":{"aspectRatio":1.5037593984962405,"src":"/static/cb384e7690fd31cc278e10b1fd74de07/14b42/evid-ok-54477477300-ebbc42cf8a-o.jpg","srcSet":"/static/cb384e7690fd31cc278e10b1fd74de07/f836f/evid-ok-54477477300-ebbc42cf8a-o.jpg 200w,\n/static/cb384e7690fd31cc278e10b1fd74de07/2244e/evid-ok-54477477300-ebbc42cf8a-o.jpg 400w,\n/static/cb384e7690fd31cc278e10b1fd74de07/14b42/evid-ok-54477477300-ebbc42cf8a-o.jpg 800w","sizes":"(max-width: 800px) 100vw, 800px"}}}}}}}},{"__typename":"node__notizia","title":"Funerali Papa Francesco, il sistema IT-alert utilizzato per fornire indicazioni utili ai fedeli","field_titolo_esteso":"Funerali Papa Francesco, il sistema IT-alert utilizzato per fornire indicazioni utili ai fedeli","body":{"processed":"In occasione dei funerali di Papa Francesco il sistema di allarme pubblico è stato utilizzato oggi alle ore 13:10, per fornire indicazioni utili a tutti coloro che si trovano o intendevano recarsi a San Pietro.
\nDurante tutta la durata degli eventi connessi al funerale e alla successiva cerimonia di intronizzazione del nuovo Pontefice, il sistema IT-alert potrà essere utilizzato per fornire adeguata informazione alla popolazione, in maniera integrativa e complementare ai canali istituzionali degli enti preposti, così come previsto dall’Ordinanza del Capo del Dipartimento n. 1139 del 23 aprile 2025.
\nIl Consiglio dei ministri ha affidato infatti al Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, il coordinamento di tutti gli eventi in questione. In particolare, il Capo del Dipartimento ha il compito di coordinare le attività connesse alla mobilità, all’accoglienza e all’assistenza, anche sanitaria, della popolazione, operando in raccordo con il Prefetto di Roma, il Commissario di Governo per il Giubileo, il Presidente della Regione Lazio e il Sindaco di Roma.
\n","value":"In occasione dei funerali di Papa Francesco il sistema di allarme pubblico è stato utilizzato oggi alle ore 13:10, per fornire indicazioni utili a tutti coloro che si trovano o intendevano recarsi a San Pietro.
\r\n\r\nDurante tutta la durata degli eventi connessi al funerale e alla successiva cerimonia di intronizzazione del nuovo Pontefice, il sistema IT-alert potrà essere utilizzato per fornire adeguata informazione alla popolazione, in maniera integrativa e complementare ai canali istituzionali degli enti preposti, così come previsto dall’Ordinanza del Capo del Dipartimento n. 1139 del 23 aprile 2025.
\r\n\r\nIl Consiglio dei ministri ha affidato infatti al Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, il coordinamento di tutti gli eventi in questione. In particolare, il Capo del Dipartimento ha il compito di coordinare le attività connesse alla mobilità, all’accoglienza e all’assistenza, anche sanitaria, della popolazione, operando in raccordo con il Prefetto di Roma, il Commissario di Governo per il Giubileo, il Presidente della Regione Lazio e il Sindaco di Roma.
\r\n"},"field_abstract":{"processed":"Il sistema, in occasione delle esequie e della cerimonia di intronizzazione del nuovo Pontefice, può operare in maniera integrativa e complementare ai canali istituzionali
\n","value":"Il sistema, in occasione delle esequie e della cerimonia di intronizzazione del nuovo Pontefice, può operare in maniera integrativa e complementare ai canali istituzionali
\r\n"},"field_data":"2025-04-25T14:10:50+02:00","field_categoria_primaria":"notizia","field_codice_lingua":false,"fields":{"slug":"/notizia/funerali-papa-francesco-il-sistema-it-alert-utilizzato-fornire-indicazioni-utili-ai-fedeli-1/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_immagine_anteprima":null,"field_immagine_dettaglio":{"field_alt":"IT Alert Funerali Papa 25 aprile 2025","field_didascalia":"IT Alert Funerali Papa 25 aprile 2025","relationships":{"image":{"localFile":{"publicURL":"/static/5f35157aaf4048c1a8d0cdc41d6d2364/54475413480-962d996487-c.jpg","childImageSharp":{"fluid":{"aspectRatio":1.5037593984962405,"src":"/static/5f35157aaf4048c1a8d0cdc41d6d2364/08045/54475413480-962d996487-c.jpg","srcSet":"/static/5f35157aaf4048c1a8d0cdc41d6d2364/f836f/54475413480-962d996487-c.jpg 200w,\n/static/5f35157aaf4048c1a8d0cdc41d6d2364/2244e/54475413480-962d996487-c.jpg 400w,\n/static/5f35157aaf4048c1a8d0cdc41d6d2364/08045/54475413480-962d996487-c.jpg 799w","sizes":"(max-width: 799px) 100vw, 799px"}}}}}}}},{"__typename":"node__notizia","title":"Papa Francesco: il giorno delle esequie","field_titolo_esteso":"Papa Francesco: il giorno delle esequie","body":{"processed":"Si svolgono oggi, 26 aprile, alle 10, le esequie del Santo Padre presso il sagrato della Basilica di San Pietro alla presenza di migliaia di fedeli e numerosi leader e rappresentanti di tutto il mondo.
\nAl termine della cerimonia, il corteo funebre lascerà San Pietro dalla Porta del Perugino per raggiungere, a passo d’uomo, la Basilica di Santa Maria Maggiore, luogo scelto da Papa Francesco per la sua sepoltura. La cerimonia di tumulazione si svolgerà in forma privata. Il corteo seguirà il percorso di 6km indicato dalla Questura di Roma che attraverserà: Corso Vittorio Emanuele, Piazza Venezia, Via dei Fori imperiali, Colosseo, Via Labicana, Via Merulana. I fedeli potranno seguire il corteo solo da dietro le transenne.
\nOggi più che mai è massimo l’impegno del Servizio Nazionale della Protezione Civile per garantire le attività connesse a mobilità, accoglienza e assistenza, anche sanitaria, della popolazione in occasione di tale evento. Sono oltre 3mila i volontari di protezione civile che in queste ore continuano a dare supporto alla comunità di fedeli e che oggi saranno dislocati anche lungo il percorso del corteo funebre.
\nIl Dipartimento della Protezione Civile, che ha il compito di coordinare le attività, in raccordo con il Prefetto di Roma, il Commissario di Governo per il Giubileo, il Presidente della Regione Lazio e il Sindaco di Roma, ha realizzato una mappa interattiva con le informazioni utili per quanti seguiranno le esequie, nella quale sono riportati: varchi di accesso, Posti Medici Avanzati che garantiscono assistenza sanitaria, bagni chimici, maxischermi per seguire la cerimonia e percorso del corteo funebre.
\n","value":"Si svolgono oggi, 26 aprile, alle 10, le esequie del Santo Padre presso il sagrato della Basilica di San Pietro alla presenza di migliaia di fedeli e numerosi leader e rappresentanti di tutto il mondo.
\r\n\r\nAl termine della cerimonia, il corteo funebre lascerà San Pietro dalla Porta del Perugino per raggiungere, a passo d’uomo, la Basilica di Santa Maria Maggiore, luogo scelto da Papa Francesco per la sua sepoltura. La cerimonia di tumulazione si svolgerà in forma privata. Il corteo seguirà il percorso di 6km indicato dalla Questura di Roma che attraverserà: Corso Vittorio Emanuele, Piazza Venezia, Via dei Fori imperiali, Colosseo, Via Labicana, Via Merulana. I fedeli potranno seguire il corteo solo da dietro le transenne.
\r\n\r\nOggi più che mai è massimo l’impegno del Servizio Nazionale della Protezione Civile per garantire le attività connesse a mobilità, accoglienza e assistenza, anche sanitaria, della popolazione in occasione di tale evento. Sono oltre 3mila i volontari di protezione civile che in queste ore continuano a dare supporto alla comunità di fedeli e che oggi saranno dislocati anche lungo il percorso del corteo funebre.
\r\n\r\nIl Dipartimento della Protezione Civile, che ha il compito di coordinare le attività, in raccordo con il Prefetto di Roma, il Commissario di Governo per il Giubileo, il Presidente della Regione Lazio e il Sindaco di Roma, ha realizzato una mappa interattiva con le informazioni utili per quanti seguiranno le esequie, nella quale sono riportati: varchi di accesso, Posti Medici Avanzati che garantiscono assistenza sanitaria, bagni chimici, maxischermi per seguire la cerimonia e percorso del corteo funebre.
\r\n"},"field_abstract":{"processed":"Al termine della cerimonia, previsto un corteo funebre da San Pietro a Santa Maria Maggiore
\n","value":"Al termine della cerimonia, previsto un corteo funebre da San Pietro a Santa Maria Maggiore
\r\n"},"field_data":"2025-04-26T09:56:08+02:00","field_categoria_primaria":"notizia","field_codice_lingua":false,"fields":{"slug":"/notizia/papa-francesco-il-giorno-delle-esequie/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_immagine_anteprima":null,"field_immagine_dettaglio":{"field_alt":"Piazza San Pietro gremita il giorno delle esequie del Papa 26 aprile 2025","field_didascalia":"Piazza San Pietro gremita il giorno delle esequie del Papa 26 aprile 2025","relationships":{"image":{"localFile":{"publicURL":"/static/88a9b2223e9b567b79883f0748ec6226/54477316434-4cc22ce209-c.jpg","childImageSharp":{"fluid":{"aspectRatio":1.5037593984962405,"src":"/static/88a9b2223e9b567b79883f0748ec6226/08045/54477316434-4cc22ce209-c.jpg","srcSet":"/static/88a9b2223e9b567b79883f0748ec6226/f836f/54477316434-4cc22ce209-c.jpg 200w,\n/static/88a9b2223e9b567b79883f0748ec6226/2244e/54477316434-4cc22ce209-c.jpg 400w,\n/static/88a9b2223e9b567b79883f0748ec6226/08045/54477316434-4cc22ce209-c.jpg 799w","sizes":"(max-width: 799px) 100vw, 799px"}}}}}}}}],"field_evidenza_2":[],"field_evidenza_3":[],"field_link_utili_1":[{"field_link_esterno":false,"field_titolo_link":"Attualità","field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":{"__typename":"node__elenco_notizie_comunicati_stampa","title":"Attualità","field_titolo_esteso":"Attualità","field_abstract":null,"fields":{"slug":"/attualit-/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_immagine_anteprima":null,"field_immagine_dettaglio":null}}}},{"field_link_esterno":false,"field_titolo_link":"Normativa","field_link":{"title":"Prova esterna","uri":"http://www.repubblica.it"},"relationships":{"field_link_interno":{"__typename":"node__elenco_normative","title":"Normativa","field_titolo_esteso":"Normativa","field_abstract":null,"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/provvedimenti-normativi/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_immagine_anteprima":{"field_alt":"Normativa","field_didascalia":"Normativa","relationships":{"image":{"localFile":{"publicURL":"/static/aeda0c9d4b28ebb7352503c521141bbd/normativa-primo-piano.jpg","childImageSharp":{"fluid":{"aspectRatio":1.7857142857142858,"src":"/static/aeda0c9d4b28ebb7352503c521141bbd/14b42/normativa-primo-piano.jpg","srcSet":"/static/aeda0c9d4b28ebb7352503c521141bbd/f836f/normativa-primo-piano.jpg 200w,\n/static/aeda0c9d4b28ebb7352503c521141bbd/2244e/normativa-primo-piano.jpg 400w,\n/static/aeda0c9d4b28ebb7352503c521141bbd/14b42/normativa-primo-piano.jpg 800w,\n/static/aeda0c9d4b28ebb7352503c521141bbd/47498/normativa-primo-piano.jpg 1200w,\n/static/aeda0c9d4b28ebb7352503c521141bbd/0e329/normativa-primo-piano.jpg 1600w,\n/static/aeda0c9d4b28ebb7352503c521141bbd/69755/normativa-primo-piano.jpg 2048w","sizes":"(max-width: 800px) 100vw, 800px"}}}}}},"field_immagine_dettaglio":{"field_alt":"Normativa ","field_didascalia":"Normativa ","relationships":{"image":{"localFile":{"publicURL":"/static/1ff2ccc4bd6f29249c9ca715160b5764/normativa-evidenza.jpg","childImageSharp":{"fluid":{"aspectRatio":1.5037593984962405,"src":"/static/1ff2ccc4bd6f29249c9ca715160b5764/14b42/normativa-evidenza.jpg","srcSet":"/static/1ff2ccc4bd6f29249c9ca715160b5764/f836f/normativa-evidenza.jpg 200w,\n/static/1ff2ccc4bd6f29249c9ca715160b5764/2244e/normativa-evidenza.jpg 400w,\n/static/1ff2ccc4bd6f29249c9ca715160b5764/14b42/normativa-evidenza.jpg 800w","sizes":"(max-width: 800px) 100vw, 800px"}}}}}}}}}},{"field_link_esterno":false,"field_titolo_link":"Bandi di gara e contratti","field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":{"__typename":"node__approfondimento","title":"Bandi di gara e contratti","field_titolo_esteso":"Bandi di gara e contratti","body":{"processed":"Da maggio 2016 tutti i dati e le informazioni sui contratti relativi alle procedure di affidamento del Dipartimento sono pubblicati nella pagina Bandi e contratti della sezione Amministrazione trasparente del sito www.governo.it
\nClicca qui per accedere ai contratti delle procedure del Dipartimento pubblicati sul sito del Governo
\nClicca qui per accedere alla Banca dati nazionale dei contratti pubblici presente sul sito dell’ANAC
\nClicca qui per accedere ai resoconti della gestione finanziaria dei contratti al termine della loro esecuzione pubblicati sul sito del Governo
\nClicca qui per accedere alla Piattaforma di approvvigionamento digitale (PAD) della Presidenza del Consiglio dei ministri
\nIn questa sezione continuano comunque ad essere disponibili in consultazione tutte le procedure di affidamento del Dipartimento pubblicate sino a maggio 2016.
\n","value":"Da maggio 2016 tutti i dati e le informazioni sui contratti relativi alle procedure di affidamento del Dipartimento sono pubblicati nella pagina Bandi e contratti della sezione Amministrazione trasparente del sito www.governo.it
\r\n\r\nClicca qui per accedere ai contratti delle procedure del Dipartimento pubblicati sul sito del Governo
\r\n\r\nClicca qui per accedere alla Banca dati nazionale dei contratti pubblici presente sul sito dell’ANAC
\r\n\r\nClicca qui per accedere ai resoconti della gestione finanziaria dei contratti al termine della loro esecuzione pubblicati sul sito del Governo
\r\n\r\nClicca qui per accedere alla Piattaforma di approvvigionamento digitale (PAD) della Presidenza del Consiglio dei ministri
\r\n\r\nIn questa sezione continuano comunque ad essere disponibili in consultazione tutte le procedure di affidamento del Dipartimento pubblicate sino a maggio 2016.
\r\n"},"field_abstract":null,"field_data":"2016-07-26T15:50:48+02:00","field_categoria_primaria":"approfondimento","field_codice_lingua":false,"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/bandi-di-gara-e-contratti/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_immagine_anteprima":null,"field_immagine_dettaglio":null}}}},{"field_link_esterno":false,"field_titolo_link":"Contact Center","field_link":{"title":"Google","uri":"http://www.google.it"},"relationships":{"field_link_interno":{"__typename":"node__page","title":"Contact Center 800 840 840","field_titolo_esteso":"Contact Center 800 840 840","body":{"processed":"Il Contact Center è un servizio di risposta al cittadino che integra diversi strumenti di contatto: il numero verde 800 840 840, il modulo online \"Scrivi al Contact Center\", a cui si aggiungono l’indirizzo di posta elettronica certificata e la lettera.
\nIl servizio è attivo dal lunedì al sabato, dalle ore 8.00 alle ore 20.00. Se necessario, in situazioni di crisi o di emergenza, è prevista la progressiva estensione del servizio fino a una copertura totale nelle 24 ore, sette giorni su sette. È possibile contattare il Contact Center del Dipartimento anche dall'estero, chiamando il numero 0039 0662289766. Questo servizio è a pagamento.
\nSi ricorda che il Contact Center è un servizio d’informazione per i cittadini e non sostituisce i tradizionali numeri di soccorso (112, 113, 115,118).
\nDal 1° gennaio 2024 il Servizio di Contact Center è affidato alla Cooperativa Sociale Integrata aCapo che è anche Responsabile del trattamento dei dati personali. La titolarità dei dati resta comunque in capo al Dipartimento della Protezione Civile. In questa pagina è possibile leggere l’Informativa completa sul trattamento dei dati personali.
\nIl Contact Center è un servizio di risposta al cittadino che integra diversi strumenti di contatto: il numero verde 800 840 840, il modulo online \"Scrivi al Contact Center\", a cui si aggiungono l’indirizzo di posta elettronica certificata e la lettera.
\r\n\r\nIl servizio è attivo dal lunedì al sabato, dalle ore 8.00 alle ore 20.00. Se necessario, in situazioni di crisi o di emergenza, è prevista la progressiva estensione del servizio fino a una copertura totale nelle 24 ore, sette giorni su sette. È possibile contattare il Contact Center del Dipartimento anche dall'estero, chiamando il numero 0039 0662289766. Questo servizio è a pagamento.
\r\n\r\nSi ricorda che il Contact Center è un servizio d’informazione per i cittadini e non sostituisce i tradizionali numeri di soccorso (112, 113, 115,118).
\r\n\r\nDal 1° gennaio 2024 il Servizio di Contact Center è affidato alla Cooperativa Sociale Integrata aCapo che è anche Responsabile del trattamento dei dati personali. La titolarità dei dati resta comunque in capo al Dipartimento della Protezione Civile. In questa pagina è possibile leggere l’Informativa completa sul trattamento dei dati personali.
\r\n\r\nAttività formativa rivolta ai sommozzatori di protezione civile organizzata dalla FIAS-Federazione Italiana Attività Subacquee
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale","id":"30317e12-d101-5a71-ad67-848e4eb63b38","drupal_id":"4893c8fe-e9c0-4a71-a6a9-904be71e5128","drupal_internal__tid":490},"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2021-10-16T15:40:17+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Malcesine - attività formativa sommozzatori FIAS"}},{"node":{"body":{"processed":"Al centro del dibattito, l’organizzazione del Servizio Nazionale così come ridefinito dal Codice della protezione Civile. Si parlerà inoltre di pianificazione di emergenza, sistemi di allertamento e, più in generale, di modelli organizzativi di settore (comunale, sanitario, scolastico).
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale","id":"30317e12-d101-5a71-ad67-848e4eb63b38","drupal_id":"4893c8fe-e9c0-4a71-a6a9-904be71e5128","drupal_internal__tid":490},"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-13T19:02:14+02:00","title":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_luogo":"Potenza - Incontro “Il Sistema di protezione civile e la gestione delle recenti emergenze”"}}]}},"pageContext":{"slug":"/it/","langKey":"it"}},"staticQueryHashes":[]}