{"componentChunkName":"component---src-templates-normativa-template-it-jsx","path":"/it/normativa/ocdpc-n-952-del-15-dicembre-2022-0/","result":{"data":{"node":{"drupal_internal__nid":900006973,"title":"Ocdpc n. 952 del 15 dicembre 2022","field_titolo_esteso":"Ocdpc n. 952 del 15 dicembre 2022 - Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eventi meteorologici che, nei giorni dal 3 luglio all’8 agosto 2021, hanno colpito il territorio delle provincie di Como, Sondrio e di Varese","field_id_contenuto_originale":900006974,"field_data":"2022-12-15T16:50:24+01:00","field_categoria_primaria":"normativa","field_link_esterni":[],"field_abstract":{"processed":"
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.303 del 29 dicembre 2022
\n"},"body":{"processed":"IL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
\nVISTI gli articoli 25, 26 e 27 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1;
\nVISTA la delibera del Consiglio dei ministri del 26 agosto 2021, con la quale è stato dichiarato, per dodici mesi, lo stato di emergenza in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi, nei giorni dal 3 luglio all’8 agosto 2021, nel territorio delle provincie di Como, Sondrio e di Varese;
\nVISTA l’ordinanza del Capo del dipartimento della protezione civile n. 798 del 23 settembre 2021 recante i primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eventi meteorologici che, nei giorni dal 3 luglio all’8 agosto 2021, hanno colpito il territorio delle provincie di Como, Sondrio e di Varese;
\nVISTA la delibera del Consiglio dei ministri del 4 agosto 2022 con la quale lo stato di emergenza dichiarato in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 3 luglio all'8 agosto 2021 nel territorio delle Province di Como, Sondrio e di Varese è stato prorogato di ulteriori dodici mesi;
\nVISTA la nota 46045 dell’11 ottobre 2022 con la quale il Presidente della Regione Lombardia ha richiesto l’adozione di apposita ordinanza al fine di consentire il trasferimento di euro 1.500.000,00 sulla contabilità speciale n. 6313, aperta ai sensi dell’articolo 9, comma 2, della citata ordinanza 798 del 23 settembre 2021 e intestata al Direttore Generale della Direzione Territorio e Protezione civile della regione Lombardia, necessari per l’attuazione degli interventi;
\nVISTO l’articolo 9, commi 3 e 4, della richiamata ordinanza n. 798/2021, ai sensi dei quali la Regione Lombardia è autorizzata a trasferire, sulla contabilità speciale eventuali risorse finanziarie finalizzate al superamento del contesto emergenziale di cui in rassegna e con successiva ordinanza sono identificati la provenienza delle citate risorse aggiuntive ed il relativo ammontare;
\nRAVVISATA la necessità di provvedere all’adozione di tutte le iniziative necessarie volte a garantire la realizzazione degli interventi previsti per il superamento dell’emergenza in rassegna;
\nACQUISITA l’intesa della Regione Lombardia;
\nDI CONCERTO con il Ministero dell’economia e delle finanze;
\nDISPONE
\nART. 1
\n(Integrazione risorse finanziarie regionali)
La presente ordinanza sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
\n\nRoma, 15 dicembre 2022
\nIL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
\nFabrizio Curcio