{"componentChunkName":"component---src-templates-normativa-template-it-jsx","path":"/it/normativa/ocdpc-n-766-del-9-aprile-2021/","result":{"data":{"node":{"drupal_internal__nid":300002386,"title":"Ocdpc n.766 del 9 aprile 2021","field_titolo_esteso":"Ocdpc n.766 del 9 aprile 2021 - Disposizioni urgenti di protezione civile in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 2 al 5 ottobre 2020 nel territorio delle province di Bergamo, di Brescia, di Como, di Lecco, di Pavia, di Sondrio e di Varese","field_id_contenuto_originale":300002387,"field_data":"2021-04-09T20:46:10+02:00","field_categoria_primaria":"normativa","field_link_esterni":[],"field_abstract":null,"body":{"processed":"
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 92 del 17 aprile 2021
\nIL CAPO
\nDEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
VISTA la legge 16 marzo 2017, n. 30; VISTI gli articoli 25, 26 e 27 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1;
\nVISTO il decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120;
\nVISTA la delibera del Consiglio dei ministri del 19 marzo 2021, con la quale è stato dichiarato, per 12 mesi, lo stato di emergenza in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 2 al 5 ottobre 2020 nel territorio delle province di Bergamo, di Brescia, di Como, di Lecco, di Pavia, di Sondrio e di Varese;
\nCONSIDERATO che detti eventi calamitosi hanno provocato movimenti franosi, allagamenti, danneggiamenti alle infrastrutture viarie e ad edifici pubblici e privati, nonché alla rete dei servizi essenziali ed alle attività economiche e produttive;
\nRAVVISATA la necessità di disporre l’attuazione degli interventi urgenti finalizzati a fronteggiare l’emergenza in rassegna per gli interventi di cui all’articolo 25, comma 2, lettere a) e b) del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1;
\nATTESO che la situazione emergenziale in atto, per i caratteri d’urgenza, non consente l’espletamento di procedure ordinarie, bensì richiede l’utilizzo di poteri straordinari in deroga alla vigente normativa;
\nACQUISITA l’intesa della Regione Lombardia;
\nDISPONE
\nArticolo 1
\n(Nomina Commissario delegato e piano degli interventi)
Articolo 2
\n(Contributi autonoma sistemazione)
Articolo 3
\n(Prime misure economiche e ricognizione dei fabbisogni ulteriori)
Articolo 4
\n(Deroghe)
Articolo 5
\n(Procedure di approvazione dei progetti)
Articolo 6
\n(Copertura finanziaria)
Articolo 7
\n(Materiali litoidi e vegetali)
Articolo 8
\n(Benefici normativi previsti dagli articoli 39 e 40 del decreto legislativo n.1/2018)
Articolo 9
\n(Relazioni del Commissario delegato)
La presente ordinanza sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
\nRoma, 9 aprile 2021
\nIL CAPO DEL DIPARTIMENTO
\nDELLA PROTEZIONE CIVILE
\nFabrizio Curcio