{"componentChunkName":"component---src-templates-normativa-template-it-jsx","path":"/it/normativa/ocdpc-n-724-del-15-dicembre-2020/","result":{"data":{"node":{"drupal_internal__nid":1367995,"title":"Ocdpc n. 724 del 15 dicembre 2020 ","field_titolo_esteso":"Ocdpc n. 724 del 15 dicembre 2020 - Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eventi sismici che hanno colpito i comuni della provincia di Campobasso a far data dal 16 agosto 2018","field_id_contenuto_originale":1367996,"field_data":"2020-12-15T19:17:00+01:00","field_categoria_primaria":"normativa","field_link_esterni":[],"field_abstract":{"processed":"
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 320 del 28 dicembre 2020
\n"},"body":{"processed":"IL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
\nVISTA la legge 16 marzo 2017, n. 30;
\nVISTI gli articoli 25, 26 e 27 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1;
\nVISTA la delibera del Consiglio dei Ministri del 6 settembre 2018, con la quale è stato dichiarato, per 6 mesi, lo stato di emergenza in conseguenza degli eventi sismici che hanno colpito i comuni della provincia di Campobasso a far data dal 16 agosto 2018;
\nVISTA la delibera del Consiglio dei Ministri del 10 gennaio 2019, con la quale lo stanziamento di risorse di cui all’articolo 1, comma 4 della sopra citata delibera del Consiglio dei Ministri del 6 settembre 2018 è integrato di euro 3.250.000,00 per il completamento delle attività di cui all’articolo 25, comma 2, lettere a) e b) del decreto legislativo n. 1/2018;
\nVISTA la delibera del Consiglio dei Ministri del 20 marzo 2019 con la quale lo stato di emergenza in conseguenza degli eventi sismici che hanno colpito i comuni della Provincia di Campobasso a far data dal 16 agosto 2018 è prorogato di dodici mesi e lo stanziamento di risorse di cui all'articolo 1, comma 4, della delibera del Consiglio dei ministri del 6 settembre 2018 è integrato di euro 2.000.000,00 per il proseguimento degli interventi di cui alla lettera a) del comma 2 dell'art. 25 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1;
\nVISTA la delibera del Consiglio dei Ministri del 20 aprile 2020, con la quale è stato prorogato di 12 mesi, lo stato di emergenza in conseguenza degli eventi sismici che hanno colpito i comuni della provincia di Campobasso a far data dal 16 agosto 2018;
\nVISTA la delibera del Consiglio dei Ministri del 14 luglio 2020 con cui lo stanziamento di risorse di cui all'art. 1, comma 4, della sopra citata delibera del Consiglio dei ministri del 6 settembre 2018, è integrato di euro 1.633.000,00 a valere sul Fondo per le emergenze nazionali di cui all'art. 44, comma 1, del richiamato decreto legislativo n. 1 del 2018, per il proseguimento delle attività di cui alla lettera a) del comma 2 dell'art. 25 del medesimo decreto legislativo;
\nVISTE le ordinanze del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 547 del 21 settembre 2018, n. 550 del 6 ottobre 2018 e n. 576 del 15 febbraio 2019;
\nCONSIDERATO che i predetti eventi sismici hanno determinato una grave situazione di pericolo per l’incolumità delle persone e per la sicurezza dei beni pubblici e privati, nonché l’evacuazione di diversi nuclei familiari oltre a danneggiamenti alle infrastrutture, agli edifici pubblici e privati;
\nATTESA la necessità di consentire la conclusione degli interventi di pronto rispristino del patrimonio edilizio privato;
\nACQUISITA l’intesa della Regione Molise con nota prot. n. 153735 del 7 ottobre 2020;
\nDISPONE
\nART. 1
\n(Interventi di pronto ripristino sul patrimonio edilizio privato)
ART. 2
\n(Copertura finanziaria)
La presente ordinanza sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
\nRoma, 15 dicembre 2020,
\nIL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
\nAngelo Borrelli