{"componentChunkName":"component---src-templates-normativa-template-it-jsx","path":"/it/normativa/ocdpc-n-722-del-9-dicembre-2020/","result":{"data":{"node":{"drupal_internal__nid":1365257,"title":"Ocdpc n. 722 del 9 dicembre 2020 ","field_titolo_esteso":"Ocdpc n. 722 del 9 dicembre 2020 - Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi il giorno 28 novembre 2020 nel territorio del comune di Bitti, in provincia di Nuoro","field_id_contenuto_originale":null,"field_data":"2020-12-09T19:39:00+01:00","field_categoria_primaria":"normativa","field_link_esterni":[],"field_abstract":{"processed":"
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 310 del 15 dicembre 2020
\n"},"body":{"processed":"IL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
\nVISTI gli articoli 25, 26 e 27 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1; VISTA la delibera del Consiglio dei ministri del 2 dicembre 2020 con la quale è stato dichiarato, per 12 mesi dalla data di deliberazione, lo stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi il giorno 28 novembre 2020 nel territorio del comune di Bitti, in provincia di Nuoro;
\nCONSIDERATO che i predetti eventi hanno determinato una grave situazione di pericolo per l’incolumità delle persone e per la sicurezza dei beni pubblici e privati;
\nRAVVISATA la necessità di disporre l’attuazione degli interventi urgenti finalizzati a fronteggiare l’emergenza in rassegna, consentendo la ripresa delle normali condizioni di vita delle popolazioni, nonché la messa in sicurezza dei territori e delle strutture interessati dall'evento in questione;
\nVISTA l’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 721 del 4 dicembre 2020; VISTI gli esiti degli incontri tenutisi con il Commissario delegato nominato con la citata OCDPC n. 721 del 4 dicembre 2020;
\nCONSIDERATA la necessità di consentire l'immediato avvio di tutte le iniziative volte a garantire la realizzazione degli interventi previsti per il superamento dell'emergenza in rassegna;
\nCONSIDERATA, l’esigenza rappresentata dal Commissario delegato negli incontri citati di avere supporto alle attività tecniche anche mediante la piena e completa attivazione delle componenti, delle strutture operative e dei Soggetti concorrenti di cui all’articolo 13 del richiamato decreto legislativo n. 1 del 2018;
\nACQUISITA l’intesa della Regione Autonoma della Sardegna;
\nDISPONE
\nART. 1
\n(Supporto al Commissario delegato)
ART. 2
\n(Sospensione dei mutui)
ART. 3
\n(Spese funerarie)
ART. 4
\n(Integrazione deroghe)
La presente ordinanza sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
\nRoma, 9 dicembre 2020,
\nIL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
\nAngelo Borrelli