{"componentChunkName":"component---src-templates-normativa-template-it-jsx","path":"/it/normativa/ocdpc-n-636-del-19-febbraio-2020-favorire-e-regolare-il-subentro-del-provveditorato-interregionale-le-opere-pubbliche-la-campania-il-molise-la-puglia/","result":{"data":{"node":{"drupal_internal__nid":1215617,"title":"OCDPC n. 636 del 19 febbraio 2020 - per favorire e regolare il subentro del Provveditorato interregionale per le opere pubbliche per la Campania, il Molise, la Puglia e la Basilicata nelle iniziative finalizzate al superamento della situazione di cr...","field_titolo_esteso":"Ocdpc n. 636 del 19 febbraio 2020 - Ordinanza di protezione civile per favorire e regolare il subentro del Provveditorato interregionale per le opere pubbliche per la Campania, il Molise, la Puglia e la Basilicata nelle iniziative finalizzate al superamento della situazione di criticità legata alla vulnerabilità sismica della Galleria Pavoncelli","field_id_contenuto_originale":1215618,"field_data":"2020-02-19T11:47:00+01:00","field_categoria_primaria":"normativa","field_link_esterni":[],"field_abstract":{"processed":"
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.51 del 29 febbraio 2020
\n"},"body":{"processed":"IL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
\nVISTI gli articoli 26 e 27, comma 5, del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1;
\nVISTE le ordinanze del Presidente del Consiglio dei ministri n. 3858 del 12 marzo 2010 e n. 3880 del 3 giugno 2010, recanti disposizioni urgenti di protezione civile per fronteggiare la situazione di emergenza in relazione alla vulnerabilità sismica della “Galleria Pavoncelli”;
\nVISTO l’articolo 1, comma 1135, lettera a), della legge 31 dicembre 2018, n. 145, che ha da ultimo differito al 31 maggio 2019 il termine di durata della gestione commissariale di cui alla sopra citata ordinanza del Presidente del Consiglio dei ministri n. 3858/2010;
\nVISTA la nota prot. n. 30374 del 26 luglio 2019 con la quale il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ha individuato nel Provveditorato interregionale per le opere pubbliche per la Campania, il Molise, la Puglia e la Basilicata, l’Amministrazione competente in via ordinaria all’espletamento delle attività necessarie al completamento della Galleria Pavoncelli bis;
\nTENUTO CONTO che l’articolo 4, comma 2, del decreto-legge n. 43/2013, che prevede la stipula di un Accordo di programma per l’individuazione di un soggetto competente al subentro nelle attività e nelle iniziative finalizzate al superamento della situazione di criticità in rassegna a tutt’oggi non ha trovato attuazione;
\nRAVVISATA pertanto la necessità di assicurare il completamento, senza soluzioni di continuità, delle iniziative finalizzate al superamento del contesto di criticità in rassegna;
\nRITENUTO, quindi, necessario, adottare un’ordinanza ai sensi degli articoli 26 e 27, comma 5, del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, con cui consentire la prosecuzione, in regime ordinario, delle attività e degli interventi ancora non ultimati;
\nSENTITA l’Acquedotto Pugliese S.p.A.;
\nD’INTESA con le regioni Campania e Puglia;
\nDI CONCERTO con il Ministero dell’economia e delle finanze;
\nDISPONE
\nART. 1
\nLa presente ordinanza sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
\nRoma, 19 febbraio 2020
\nIL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
\nAngelo Borrelli