{"componentChunkName":"component---src-templates-normativa-template-it-jsx","path":"/it/normativa/ocdpc-n-598-del-25-luglio-2019-primi-interventi-urgenti-di-protezione-civile-conseguenza-degli-eventi-meteorologici-che-nei-giorni-11-e-12-giugno-2019/","result":{"data":{"node":{"drupal_internal__nid":1115278,"title":"Ocdpc n. 598 del 25 luglio 2019: primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eventi meteorologici che nei giorni 11 e 12 giugno 2019 hanno colpito il territorio delle province di Brescia, di Lecco e di Sondrio","field_titolo_esteso":"Ocdpc n. 598 del 25 luglio 2019 - Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eventi meteorologici che nei giorni 11 e 12 giugno 2019 hanno colpito il territorio delle province di Brescia, di Lecco e di Sondrio","field_id_contenuto_originale":1115279,"field_data":"2019-07-25T11:00:00+02:00","field_categoria_primaria":"normativa","field_link_esterni":[],"field_abstract":{"processed":"
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 170 del 22 Luglio 2019
\n"},"body":{"processed":"IL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
\nVISTA la legge 16 marzo 2017, n. 30;
\nVISTI gli articoli 25, 26 e 27 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1;
\nVISTA la delibera del Consiglio dei ministri del 1°luglio 2019, con la quale è stato dichiarato, per dodici mesi, lo stato di emergenza in conseguenza degli eventi meteorologici che hanno colpito il territorio delle province di Brescia, di Lecco e di Sondrio nei giorni 11 e 12 giugno 2019;
\nCONSIDERATO che i predetti eventi hanno determinato una grave situazione di pericolo per l’incolumità delle persone e per la sicurezza dei beni pubblici e privati, nonché l’evacuazione di numerosi nuclei familiari oltre a esondazioni di corsi d’acqua con conseguenti allagamenti, movimenti franosi, danneggiamenti alle infrastrutture viarie, ad edifici pubblici e privati, alle opere di difesa idraulica, nonché danni alle attività agricole e produttive;
\nRAVVISATA la necessità di disporre l’attuazione degli interventi urgenti finalizzati a fronteggiare l’emergenza in rassegna, consentendo la ripresa delle normali condizioni di vita delle popolazioni, nonché la messa in sicurezza dei territori e delle strutture interessati dall'evento in questione;
\nATTESO che la situazione emergenziale in atto, per i caratteri d’urgenza, non consente l’espletamento di procedure ordinarie, bensì richiede l’utilizzo di poteri straordinari in deroga alla vigente normativa;
\nACQUISITA l’intesa della Regione Lombardia;
\nDISPONE
\nART. 1
\n(Nomina Commissario delegato e piano degli interventi)
ART. 2
\n(Contributi autonoma sistemazione)
ART. 3
\n(Materiali litoidi e vegetali)
ART. 4
\n(Rimozione degli alberi abbattuti)
ART. 5
\n(Deroghe)
ART. 6
\n(Sospensione dei mutui)
ART. 7
\n(Prime misure economiche e ricognizione dei fabbisogni ulteriori)
ART. 8
\n(Relazione del Commissario delegato)
ART. 9
\n(Copertura finanziaria)
La presente ordinanza sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
\nRoma, 25 luglio 2019
\n
IL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
\nAngelo Borrelli