{"componentChunkName":"component---src-templates-normativa-template-it-jsx","path":"/it/normativa/ocdpc-n-1136-del-4-aprile-2025/","result":{"data":{"node":{"drupal_internal__nid":900015740,"title":"Ocdpc n. 1136 del 4 aprile 2025","field_titolo_esteso":"Ocdpc n. 1136 del 4 aprile 2025 - Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza della grave condizione di criticità relativa allo stato del sistema ospedaliero della Regione Calabria","field_id_contenuto_originale":900015741,"field_data":"2025-04-04T18:46:58+02:00","field_categoria_primaria":"normativa","field_link_esterni":[],"field_abstract":{"processed":"
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 84 del 10 aprile 2025
\n"},"body":{"processed":"IL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
\nVISTI gli articoli 25, 26 e 27 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1;
\nVISTA la delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con la quale è stato dichiarato, per dodici mesi, lo stato di emergenza in conseguenza della grave condizione di criticità relativa allo stato del sistema ospedaliero della Regione Calabria ed è stato disposto che, per l’attuazione degli interventi da effettuare nella vigenza dello stato di emergenza, ai sensi dell’articolo 25, comma 2, lettera d) del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, si provvede con ordinanze, emanate dal Capo del Dipartimento della protezione civile, acquisita l’intesa della Regione interessata, in deroga a ogni disposizione vigente e nel rispetto dei principi generali dell’ordinamento giuridico e senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica;
\nVISTA l’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 1133 del 13 marzo 2025, recante “Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza della grave condizione di criticità relativa allo stato del sistema ospedaliero della Regione Calabria”;
\nVISTA la nota del Commissario delegato del 26 marzo 2025, con cui si rappresenta la condivisibile necessità di implementare l’azione di controllo e prevenzione da infiltrazioni criminali estendendo agli interventi emergenziali di cui alla citata ordinanza n. 1133/2025 le funzioni della Struttura di missione istituita presso il Ministero dell’interno, ai sensi dell’articolo 30 del decreto legge 17 ottobre 2016, n. 186, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229;
\nSENTITO il Ministero dell’interno;
\nACQUISITA l’intesa della Regione Calabria;
\nDISPONE
\nART. 1
(Attuazione degli interventi)
La presente ordinanza sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
\nRoma, 4 aprile 2025
\nIL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
\nFabio Ciciliano