{"componentChunkName":"component---src-templates-normativa-template-it-jsx","path":"/it/normativa/ocdpc-n-1017-del-3-agosto-2023/","result":{"data":{"node":{"drupal_internal__nid":900009863,"title":"Ocdpc n. 1.017 del 3 agosto 2023","field_titolo_esteso":"Ocdpc n. 1.017 del 3 agosto 2023 - Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile in conseguenza degli eventi sismici verificatisi il giorno 9 marzo 2023 nel territorio del Comune di Umbertide (PG) e nella frazione di Sant’Orfeto e nella parte centro-nord del Comune di Perugia e nella parte ovest del Comune di Gubbio","field_id_contenuto_originale":900009864,"field_data":"2023-08-03T16:26:37+02:00","field_categoria_primaria":"normativa","field_link_esterni":[],"field_abstract":{"processed":"
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 188 del 12 agosto 2023
\n"},"body":{"processed":"IL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
\nVISTI gli articoli 25, 26 e 27 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1;
\nVISTA la delibera del Consiglio dei ministri del 6 aprile 2023, con la quale è stato dichiarato, per dodici mesi, lo stato di emergenza in conseguenza degli eventi sismici verificatisi il giorno 9 marzo 2023 nel territorio delle frazioni di Pierantonio e di Pian d’Assino del Comune di Umbertide (PG) e della frazione di Sant’Orfeto del Comune di Perugia e la successiva delibera del Consiglio dei ministri del 31 maggio 2023 con cui il predetto stato d’emergenza è stato esteso al territorio dell’intero Comune di Umbertide in provincia di Perugia, della parte centro-nord del Comune di Perugia e della parte ovest del Comune di Gubbio;
\nVISTA l’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 987 del 20 aprile 2023 recante: “Disposizioni urgenti di protezione civile in conseguenza degli eventi sismici verificatisi il giorno 9 marzo 2023 nel territorio delle frazioni di Pierantonio e di Pian d’Assino del Comune di Umbertide (PG) e della frazione di Sant’Orfeto del Comune di Perugia”;
\nRAVVISATA la necessità di disporre l’attuazione degli interventi urgenti finalizzati a fronteggiare l’emergenza in rassegna;
\nVISTA la nota della Regione Umbria del 15 giugno 2023 con cui è stata rappresentata l’esigenza di provvedere al riconoscimento di prestazioni di lavoro straordinario in favore del personale direttamente impegnato nelle attività di assistenza e soccorso alla popolazione e nelle attività connesse all’emergenza;
\nACQUISITA l’intesa della Regione Umbria;
\nDISPONE
\nART. 1
(Oneri per prestazioni di lavoro straordinario)
La presente ordinanza sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
\nRoma, 03 agosto 2023
\nIL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
\nFabrizio Curcio