{"componentChunkName":"component---src-templates-normativa-template-it-jsx","path":"/it/normativa/ocdpc-n--746-del-24-febbraio-2021---ulteriori-interventi-urgenti-di-protezione-civile-in-conseguenza-dell-evento-sismico-che-ha-colpito-il-territorio-/","result":{"data":{"node":{"drupal_internal__nid":1399258,"title":"Ocdpc n. 746 del 24 febbraio 2021 - Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza dell’evento sismico che ha colpito il territorio dei comuni di Zafferana Etnea, Viagrande, Trecastagni, Santa Venerina, Acireale, Aci Sant’Antonio, A...","field_titolo_esteso":"Ocdpc n. 746 del 24 febbraio 2021 - Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza dell’evento sismico che ha colpito il territorio dei comuni di Zafferana Etnea, Viagrande, Trecastagni, Santa Venerina, Acireale, Aci Sant’Antonio, Aci Bonaccorsi, Milo, Aci Catena della provincia di Catania il giorno 26 dicembre 2018.","field_id_contenuto_originale":300002207,"field_data":"2021-02-24T18:29:00+01:00","field_categoria_primaria":"normativa","field_link_esterni":[],"field_abstract":null,"body":{"processed":"
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.53 del 3 marzo 2021
\nIL CAPO DEL DIPARTIMENTO
\nDELLA PROTEZIONE CIVILE
VISTA la legge 16 marzo 2017, n. 30;
\nVISTO l’articolo 25 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1;
\nVISTA la delibera del Consiglio dei ministri del 28 dicembre 2018, con la quale è stato dichiarato, per dodici mesi, lo stato di emergenza in conseguenza dell’evento sismico che il giorno 26 dicembre 2018 ha colpito il territorio dei comuni di Zafferana Etnea, Viagrande, Trecastagni, Santa Venerina, Acireale, Aci Sant’Antonio, Aci Bonaccorsi, Milo, Aci Catena della provincia di Catania;
\nVISTA la delibera del Consiglio dei ministri dell’11 giugno 2019, con la quale sono state integrate le risorse finanziarie stanziate con la predetta deliberazione del 28 dicembre 2018 per fronteggiare l’evento sismico in rassegna;
\nVISTA la delibera del Consiglio dei ministri del 21 dicembre 2019, con la quale il predetto stato di emergenza è prorogato per un lasso temporale di dodici mesi;
\nVISTO l’articolo 57, comma 8, del decreto legge 14 agosto 2020, n. 104 convertito con modificazioni della legge 13 ottobre 2020, n. 126, con il quale è stata disposta la proroga, fino al 31 dicembre 2021, del predetto stato di emergenza;
\nVISTE le ordinanze del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 566 del 28 dicembre 2018, n. 567 del 7 gennaio 2019, n. 570 del 23 gennaio 2019 e n. 594 del 23 maggio 2019, recanti interventi urgenti di protezione civile in conseguenza del citato evento sismico;
\nRAVVISATA la necessità di provvedere all’adozione di tutte le iniziative necessarie volte a garantire la realizzazione degli interventi previsti per il superamento dell’emergenza in rassegna;
\nACQUISITA l’intesa della Regione Siciliana;
\nDI CONCERTO con il Ministero dell’economia e delle finanze;
\nDISPONE
\nArticolo 1
\n(Ulteriori disposizioni finalizzate a garantire l’assistenza abitativa)
Articolo 2
\n(Disposizioni finalizzate a garantire la piena operatività del Servizio Nazionale della Protezione civile)
La presente ordinanza sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
\nRoma, 24 febbraio 2021
\nIL CAPO DEL DIPARTIMENTO
\nDELLA PROTEZIONE CIVILE
\nAngelo Borrelli