{"componentChunkName":"component---src-templates-normativa-template-it-jsx","path":"/it/normativa/ocdpc-n--661-del-6-aprile-2020--ulteriori-disposizioni-urgenti-di-protezione-civile-in-conseguenza-dell-evento-sismico-che-ha-colpito-il-giorno-9-dice/","result":{"data":{"node":{"drupal_internal__nid":1252987,"title":"Ocdpc n. 661 del 6 aprile 2020. Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile in conseguenza dell’evento sismico che ha colpito il giorno 9 dicembre 2019 il territorio dei comuni di Barberino di Mugello, di Borgo San Lorenzo, di Dicomano, di Fi...","field_titolo_esteso":"Ocdpc n. 661 del 6 aprile 2020 - Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile in conseguenza dell’evento sismico che ha colpito il giorno 9 dicembre 2019 il territorio dei comuni di Barberino di Mugello, di Borgo San Lorenzo, di Dicomano, di Firenzuola, di Marradi, di Palazzuolo sul Senio, di Scarperia e San Piero, di Vaglia e di Vicchio, ricadenti nella città metropolitana di Firenze","field_id_contenuto_originale":1252988,"field_data":"2020-04-06T19:28:00+02:00","field_categoria_primaria":"normativa","field_link_esterni":[],"field_abstract":{"processed":"
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 99 del 15 aprile 2020
\n"},"body":{"processed":"IL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
\nVISTA la legge 16 marzo 2017, n. 30;
\nVISTI gli articoli 25, 26 e 27 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1;
\nVISTA la delibera del Consiglio dei ministri del 21 dicembre 2019, con la quale è stato dichiarato, per dodici mesi, lo stato di emergenza in conseguenza dell’evento sismico che ha colpito il giorno 9 dicembre 2019 il territorio dei comuni di Barberino di Mugello, di Borgo San Lorenzo, di Dicomano, di Firenzuola, di Marradi, di Palazzuolo sul Senio, di Scarperia e San Piero, di Vaglia e di Vicchio, ricadenti nella città metropolitana di Firenze;
\nVISTA l’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 627 del 16 gennaio 2020, recante prime misure urgenti per fronteggiare l’emergenza citata;
\nVISTA la nota del Presidente della Regione Toscana del 19 febbraio 2020;
\nRAVVISATA la necessità di disporre ulteriori misure di protezione civile necessarie per fronteggiare l’emergenza in rassegna;
\nACQUISITA l’intesa della Regione Toscana;
\nDI CONCERTO con il Ministero dell’economia e delle finanze;
\nDISPONE
\nART. 1
(modifiche all’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 627/2020)
ART. 2
(Procedure di approvazione dei progetti)
La presente ordinanza sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
\nRoma, 06 aprile 2020
\nIL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
Angelo Borrelli