{"componentChunkName":"component---src-templates-normativa-template-it-jsx","path":"/it/normativa/ocdpc-n--522-del-31-maggio-2018--ulteriori-disposizioni-di-protezione-civile-finalizzate-al-superamento-della-situazione-di-criticit--determinatasi-in/","result":{"data":{"node":{"drupal_internal__nid":898641,"title":"Ocdpc n. 522 del 31 maggio 2018: Ulteriori disposizioni di protezione civile finalizzate al superamento della situazione di criticità determinatasi in conseguenza delle eccezionali avversità atmosferiche che hanno colpito il territorio della regione ...","field_titolo_esteso":"Ocdpc n. 522 del 31 maggio 2018: Ulteriori disposizioni di protezione civile finalizzate al superamento della situazione di criticità determinatasi in conseguenza delle eccezionali avversità atmosferiche che hanno colpito il territorio della regione Emilia - Romagna nei giorni dal 4 al 7 febbraio 2015. Proroga della contabilità speciale n. 5942","field_id_contenuto_originale":null,"field_data":"2018-06-01T02:06:00+02:00","field_categoria_primaria":"normativa","field_link_esterni":[],"field_abstract":{"processed":"
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 134 del 12 giugno 2018
\n"},"body":{"processed":"VISTA la legge 16 marzo 2017, n. 30;
\nVISTI gli articoli 25, 26 e 27 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1;
\nVISTA la delibera del Consiglio dei Ministri del 12 marzo 2015 con la quale è stato dichiarato, per centottanta giorni, lo stato d’emergenza in conseguenza delle eccezionali avversità atmosferiche hanno colpito il territorio della regione Emilia-Romagna nei giorni dal 4 al 7 febbraio 2015, nonché la delibera del Consiglio dei Ministri del 10 settembre 2015 con la quale il predetto stato di emergenza è stato prorogato per ulteriori centottanta giorni;
\nVISTE le ordinanze del Capo del dipartimento della protezione civile n. 232 del 30 marzo 2015, n. 350 del 3 giugno 2016, nonché n. 449 del 24 aprile 2017;
\nVISTA la nota della regione Emilia - Romagna n. 13885 del 28 marzo 2018, con la quale viene rappresentata la necessità di disporre la proroga della contabilità speciale, aperta ai sensi dell’articolo 3 dell'ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 322 del 30 marzo 2015, ai fini del completamento degli interventi in corso e della liquidazione degli oneri connessi agli stessi;
\nRAVVISATA la necessità di assicurare il completamento, senza soluzioni di continuità, degli interventi finalizzati al superamento del contesto critico in rassegna, anche in un contesto di necessaria prevenzione da possibili situazioni di pericolo per la pubblica e privata incolumità;
\nD’INTESA con la Regione Emilia - Romagna;
\nDI CONCERTO con il Ministero dell’economia e delle finanze;
\nDISPONE
ART. 1
1 Al fine di consentire la conclusione delle attività finalizzate al superamento del contesto di criticità di cui in premessa, nonché delle relative procedure amministrativo-contabili, la contabilità speciale n. 5942 - intestata al Direttore dell’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile della regione Emilia-Romagna ai sensi dell’articolo 1, comma 5, dell’ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione civile n. 350 del 3 giugno 2016 - rimane aperta fino al 6 marzo 2019.
\n2 Restano fermi gli obblighi di rendicontazione di cui all’articolo 27, comma 4, del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1.
\nLa presente ordinanza sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
\nRoma, 31 maggio 2018
\nIL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
Angelo Borrelli