{"componentChunkName":"component---src-templates-normativa-template-it-jsx","path":"/it/normativa/dpcm-del-28-marzo-2022-0/","result":{"data":{"node":{"drupal_internal__nid":900004405,"title":"Dpcm del 28 marzo 2022","field_titolo_esteso":"Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 28 marzo 2022 - Misure di protezione temporanea per le persone provenienti dall'Ucraina in conseguenza degli eventi bellici in corso","field_id_contenuto_originale":900004406,"field_data":"2022-03-28T08:19:01+02:00","field_categoria_primaria":"normativa","field_link_esterni":[],"field_abstract":{"processed":"
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 89 del 15 aprile 2022
\n"},"body":{"processed":"IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
\nVISTA la direttiva 2001/55/CE del Consiglio, del 20 luglio 2001, sulle norme minime per la concessione della protezione temporanea in caso di afflusso massiccio di sfollati e sulla promozione dell'equilibrio degli sforzi tra gli Stati membri che ricevono gli sfollati e subiscono le conseguenze dell'accoglienza degli stessi;
\nVISTA la decisione di esecuzione (UE) 2022/382 del Consiglio, del 4 marzo 2022, che accerta l'esistenza di un afflusso massiccio di sfollati dall'Ucraina ai sensi dell'art. 5 della direttiva 2001/55/CE e che ha come effetto l'introduzione di una protezione temporanea;
\nVISTO il decreto legislativo 7 aprile 2003, n. 85, recante «Attuazione della direttiva 2001/55/CE relativa alla concessione della protezione temporanea in caso di afflusso massiccio di sfollati ed alla cooperazione in ambito comunitario»;
\nVISTO il testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero di cui al decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286;
\nVISTO il decreto legislativo 18 agosto 2015, n. 142, recante «Attuazione della direttiva 2013/33/UE recante norme relative all'accoglienza dei richiedenti protezione internazionale, nonché della direttiva 2013/32/UE, recante procedure comuni ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di protezione internazionale»;
\nVISTA la legge 7 aprile 2017, n. 47, recante «Disposizioni in materia di misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati»;
\nVISTO il decreto-legge 28 febbraio 2022, n. 16, recante «Ulteriori misure urgenti per la crisi in Ucraina»;
\nVISTO il decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, recante «Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina»;
\nVISTA la delibera del Consiglio dei ministri del 28 febbraio 2022, recante «Dichiarazione dello stato di emergenza per assicurare soccorso e assistenza alla popolazione Ucraina sul territorio nazionale per la grave crisi in atto»;
\nCONSIDERATA la necessità di definire le misure di protezione temporanea occorrenti a dare attuazione alla citata decisione di esecuzione (UE) 2022/382 del Consiglio, del 4 marzo 2022;
\nACQUISITA l'intesa dei Ministri degli affari esteri e della cooperazione internazionale, dell'interno, della giustizia, dell'economia e delle finanze, del lavoro e delle politiche sociali, dell'istruzione e della salute;
\nDECRETA
\nART. 1
\n(Data di decorrenza della protezione temporanea e categorie di sfollati beneficiari)
ART. 2
\nPermesso di soggiorno per protezione temporanea
ART. 3
\n(Protezione temporanea e protezione internazionale)
ART. 4
\n(Disciplina dei casi di esclusione della protezione temporanea)
ART. 5
\n(Misure assistenziali)
ART. 6
\n(Disposizioni di favore concernenti i cittadini ucraini già presenti in Italia)
ART. 7
\n(Punto di contatto nazionale)
ART. 8
\n(Disposizioni finali e finanziarie)
\nIl presente decreto è trasmesso agli organi di controllo e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
\nRoma, 28 marzo 2022
\nIL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
\nMario Draghi