{"componentChunkName":"component---src-templates-normativa-template-it-jsx","path":"/it/normativa/dpcm-del-26-febbraio-2021/","result":{"data":{"node":{"drupal_internal__nid":1401429,"title":"DPCM del 26 febbraio 2021","field_titolo_esteso":"DPCM del 26 febbraio 2021","field_id_contenuto_originale":1401430,"field_data":"2021-02-26T19:18:00+01:00","field_categoria_primaria":"normativa","field_link_esterni":[],"field_abstract":{"processed":"
Regione Liguria - Dichiarazione dello stato di mobilitazione del Servizio nazionale della protezione civile in conseguenza dell’evento franoso che il 22 febbraio 2021 ha interessato il cimitero del comune di Camogli, in provincia di Genova
\n"},"body":{"processed":"IL PRESIDENTE
DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
VISTO il decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1 recante il codice della protezione civile;
\nVISTO, in particolare, l’articolo 23 del citato decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, con la quale si dispone la mobilitazione straordinaria del Servizio nazionale della protezione civile a supporto dei sistemi regionali interessati in occasione o in vista degli eventi di cui all’articolo 7 del richiamato decreto legislativo n.1/2018;
\nCONSIDERATO che l’evento franoso verificatosi il 22 febbraio 2021 ha determinato il crollo in mare di una porzione di falesia rocciosa sottostante il cimitero del comune di Camogli, in provincia di Genova, determinando la distruzione di diversi manufatti cimiteriali ed il trascinamento in mare di numerose salme;
\nVISTE le note del Presidente della regione Liguria del 24 febbraio 2021, con le quali è stato chiesto lo stato di mobilitazione del Servizio nazionale della protezione civile;
\nRAVVISATA la necessità di provvedere con urgenza alla messa in sicurezza dei volumi giacenti nella parte alta della falesia ed alla demolizione in sicurezza dei diversi manufatti cimiteriali coinvolti nonché per avviare con tempestività il recupero delle circa 200 salme cadute in mare e la movimentazione dei circa 75.000 metri cubi di detriti;
\nRAVVISATA, altresì, la necessità, di avviare con urgenza il recupero delle salme onde assicurare alle stesse una dignitosa sepoltura, tutelando così anche la salute pubblica;
\nRILEVATO, altresì, che sussiste la necessità di intervenire tempestivamente per fornire ogni tipo di supporto per il ripristino della normalità e scongiurare un grave rischio ambientale e sanitario;
\nSU PROPOSTA del Capo del Dipartimento della protezione civile;
\nDECRETA
\nART. 1
\nART. 2
\nRoma, 26 febbraio 2021
\nIl Presidente
del Consiglio dei Ministri