{"componentChunkName":"component---src-templates-normativa-template-it-jsx","path":"/it/normativa/dm-del-14-marzo-2025-mobilitazione-snpc-toscana/","result":{"data":{"node":{"drupal_internal__nid":900015544,"title":"DM del 14 marzo 2025 - Mobilitazione SNPC Toscana","field_titolo_esteso":"Decreto del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare del 14 marzo 2025 - Dichiarazione dello stato di mobilitazione del Servizio nazionale della protezione civile in conseguenza delle avverse condizioni meteorologiche che interessano il territorio della regione Toscana a partire dal 14 marzo 2025","field_id_contenuto_originale":900015545,"field_data":"2025-03-14T16:29:38+01:00","field_categoria_primaria":"normativa","field_link_esterni":[],"field_abstract":{"processed":"
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 70 del 25 marzo 2025
\n"},"body":{"processed":"IL MINISTRO PER LA PROTEZIONE CIVILE E LE POLITICHE DEL MARE
\nVISTO il decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1 recante il Codice della protezione civile, e, in particolare, l’articolo 23;
\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 10 novembre 2022, con il quale al Ministro senza portafoglio, sen. Nello Musumeci, è stato conferito l’incarico per la Protezione civile e le Politiche del mare;
\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 12 novembre 2022, con il quale sono state delegate al Ministro senza portafoglio, sen. Nello Musumeci, le funzioni del Presidente del Consiglio dei ministri ivi indicate, con particolare riferimento all’articolo 2 concernente la delega di funzioni in materia di protezione civile;
\nCONSIDERATO che, a partire dal 14 marzo 2025, il territorio della regione Toscana è interessato da eventi meteorologici suscettibili di manifestarsi con intensità tale da compromettere la vita, l’integrità fisica o beni di primaria importanza;
\nCONSIDERATO che, sulla base dei dati allo stato disponibili, nonché di alcuni associati modelli idrogeologici e idraulici, l’evoluzione degli eventi potrebbe determinare fenomeni di dissesto, criticità idrauliche e idrogeologiche e il superamento del livello di criticità in diversi corsi d’acqua;
\nVISTA la richiesta del Presidente della Regione Toscana del 14 marzo 2025 con la quale è stato chiesto lo stato di mobilitazione del Servizio nazionale della Protezione civile, dichiarando il pieno dispiegamento delle risorse territoriali disponibili;
\nCONSIDERATA la necessità di porre in essere con immediatezza la mobilitazione del Servizio nazionale della protezione civile, a supporto del sistema regionale interessato, mediante il coinvolgimento coordinato, sulla base delle esigenze rappresentate dalla Regione, delle altre Regioni e delle Province autonome, del volontariato organizzato di protezione civile e delle strutture operative nazionali;
\nSU PROPOSTA del Capo del Dipartimento della Protezione civile, con nota del 14. marzo 2025;
\nDECRETA
\nART. 1
\nART. 2
\n\nIL MINISTRO PER LA PROTEZIONE CIVILE E LE POLITICHE DEL MARE
\nNello Musumeci