{"componentChunkName":"component---src-templates-normativa-template-it-jsx","path":"/it/normativa/delibera-del-consiglio-dei-ministri-del-23-dicembre-2020/","result":{"data":{"node":{"drupal_internal__nid":1373048,"title":"Delibera del Consiglio dei Ministri del 23 dicembre 2020","field_titolo_esteso":"Delibera del Consiglio dei Ministri del 23 dicembre 2020 - Proroga dello stato di emergenza determinatosi nel settore del traffico e della mobilità nell’asse autostradale Corridoio V dell’autostrada A4 nella tratta Quarto d’Altino – Trieste e nel raccordo autostradale Villesse - Gorizia","field_id_contenuto_originale":1373049,"field_data":"2020-12-23T15:23:00+01:00","field_categoria_primaria":"normativa","field_link_esterni":[],"field_abstract":{"processed":"
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 4 del 7 gennaio 2021
\n"},"body":{"processed":"IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
\nVISTO il decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1;
\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 11 luglio 2008, con il quale è stato dichiarato lo stato di emergenza determinatosi nel settore del traffico e della mobilità nell’asse autostradale Corridoio V dell’autostrada A4 nella tratta Quarto d’Altino – Trieste e nel raccordo autostradale Villesse – Gorizia;
\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 21 dicembre 2018, con il quale il predetto stato di emergenza è stato prorogato, da ultimo, fino al 31 dicembre 2020;
\nVISTO l’articolo 6-ter, comma 1, del decreto-legge 20 giugno 2012, n. 79, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 131, con cui vengono fatti salvi, tra l’altro, gli effetti del sopra citato decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri recanti la proroga dello stato di emergenza in rassegna;
\nCONSIDERATO che la dichiarazione dello stato di emergenza è stata adottata per fronteggiare situazioni che, per intensità ed estensione, richiedono l’utilizzo di mezzi e poteri straordinari;
\nVISTA la nota congiunta dei Presidenti della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e della Regione Veneto n. 15310 del 21 agosto 2020, con la quale è stata rappresentata la necessità che venga prorogato, fino al 31 dicembre 2022, lo stato di emergenza in argomento, per garantire la sollecita realizzazione di tutte le iniziative ancora necessarie per il definitivo superamento della situazione di emergenza in rassegna;
\nRAVVISATA l’esigenza di individuare, anche sulla base dell’evoluzione del complessivo quadro normativo in materia di protezione civile, la più efficace disciplina per favorire il proseguimento della realizzazione delle iniziative necessarie fino al loro completamento;
\nCONSIDERATA quindi l’esigenza di prevedere un’ulteriore proroga dello stato di emergenza di cui trattasi, al fine di consentire il proseguimento delle attività senza soluzione di continuità, nelle more dell’adozione degli ulteriori provvedimenti sopra evidenziati;
\nRITENUTO, quindi, che la predetta situazione emergenziale persiste, e che ricorrono i presupposti previsti dall’articolo dell’articolo 24 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, per la proroga dello stato di emergenza;
\nACQUISITO il parere del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti;
\nVISTA la deliberazione del Consiglio dei Ministri adottata, nella riunione del 23 dicembre 2020
\nDECRETA
\nART. 1
\nIl presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
\nRoma, lì 23 dicembre 2020,
\nIL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
\nGiuseppe Conte