{"componentChunkName":"component---src-templates-normativa-template-it-jsx","path":"/it/normativa/delibera-cdm-del-6-maggio-2024-emergenza-intervento-estero-gaza/","result":{"data":{"node":{"drupal_internal__nid":900012822,"title":"Delibera CdM del 6 maggio 2024 - Emergenza per intervento estero Gaza","field_titolo_esteso":"Delibera del Consiglio dei Ministri del 6 maggio 2024 - Dichiarazione dello stato di emergenza per intervento all’estero in conseguenza degli accadimenti in atto nella striscia di Gaza","field_id_contenuto_originale":900012823,"field_data":"2024-05-06T10:51:45+02:00","field_categoria_primaria":"normativa","field_link_esterni":[],"field_abstract":{"processed":"
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 113 del 16 maggio 2024
\n"},"body":{"processed":"IL CONSIGLIO DEI MINISTRI NELLA RIUNIONE DEL 6 MAGGIO 2024
\nVISTO il decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, ed in particolare l’articolo 8, comma 1, lettera l), l’articolo 24 e l’articolo 29, comma 1;
\nCONSIDERATO che dal mese di ottobre 2023 si è determinato un aggravamento della situazione di crisi internazionale in atto in Medio Oriente;
\nCONSIDERATO che il conflitto in atto nel citato territorio, oltre a causare la tragica perdita di vite umane, sta causando una situazione di emergenza nella striscia di Gaza relativa all’assenza o scarsità di servizi sanitari che non permettono di offrire adeguate cure ai pazienti della suddetta area;
\nVISTA la richiesta del 22 aprile 2024 dell’Organizzazione mondiale della Sanità volta a mobilitare il Meccanismo unionale di protezione civile per far fronte alle esigenze di carattere sanitario per la popolazione di Gaza;
\nVISTA la nota del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale del 3 maggio 2024 con la quale si chiede l’attivazione delle procedure per la deliberazione dello stato di emergenza per intervento all’estero, ai sensi dell’articolo 29 del decreto legislativo n. 1 del 2018, per il predetto territorio;
\nCONSIDERATE le offerte di assistenza in corso di presentazione da parte del Governo italiano tramite il Sistema common emergency communication and information system (CECIS) dell’Unione europea, nonché le numerose iniziative in essere nell’area sia a livello unionale che bilaterale;
\nCONSIDERATA l’operazione umanitaria internazionale, denominata “Amanthea” che prevede l’apertura di un corridoio marittimo fra Cipro e Gaza
\nRAVVISATA la necessità di assicurare il concorso dello Stato italiano nell'adozione di tutte le iniziative di protezione civile di intervento all’estero e delle corrispondenti e direttamente conseguenti attività da finalizzare sul territorio nazionale, anche attraverso la realizzazione di interventi straordinari ed urgenti;
\nCONSIDERATO che il Fondo per le emergenze nazionali di cui all’articolo 44, comma 1, del decreto legislativo n. 1 del 2018, iscritto nel bilancio autonomo della Presidenza del Consiglio dei ministri, presenta le necessarie disponibilità;
\nRITENUTO, pertanto, necessario provvedere tempestivamente a porre in essere tutte le iniziative di carattere straordinario;
\nTENUTO CONTO che detta situazione di emergenza, per intensità ed estensione, non è fronteggiabile con mezzi e poteri ordinari;
\nRITENUTO, pertanto, che ricorrono, nella fattispecie, i presupposti previsti dall’articolo 29, comma 1 del decreto legislativo n. 1 del 2018, per la delibera dello stato di emergenza per intervento all’estero;
\nVISTA la nota del Capo del Dipartimento della Protezione civile del 3 maggio 2024;
\nSU PROPOSTA del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare;
\nDELIBERA:
\nART. 1
\nLa presente delibera sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
\nIL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
\nGiorgia Meloni