{"componentChunkName":"component---src-templates-normativa-template-it-jsx","path":"/it/normativa/decreto-legge-del-2-dicembre-2020-n--158---disposizioni-urgenti-per-fronteggiare-i-rischi-sanitari-connessi-alla-diffusione-del-virus-covid-19/","result":{"data":{"node":{"drupal_internal__nid":1362560,"title":"Decreto Legge del 2 dicembre 2020 n. 158 - Disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19","field_titolo_esteso":"Decreto Legge del 2 dicembre 2020 n. 158 - Disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19","field_id_contenuto_originale":1362561,"field_data":"2020-12-02T15:34:00+01:00","field_categoria_primaria":"normativa","field_link_esterni":[{"title":"Gazzetta Ufficiale","uri":"https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2020-12-02&atto.codiceRedazionale=20G00184&elenco30giorni=true"}],"field_abstract":{"processed":"
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 299 del 2 dicembre 2020
\n"},"body":{"processed":"IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
\nVisti gli articoli 77 e 87 della Costituzione;
\nVisto l'articolo 16 della Costituzione, che consente limitazioni della liberta' di circolazione per ragioni sanitarie;
\nVisto il decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19»;
\nVisto il decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33 convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19»;
\nViste le delibere del Consiglio dei ministri del 31 gennaio 2020 del 29 luglio 2020 e del 7 ottobre 2020 con le quali e' stato dichiarato e prorogato lo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili;
\nVista la dichiarazione dell'Organizzazione mondiale della sanita' dell'11 marzo 2020 con la quale l'epidemia da COVID-19 e' stata valutata come «pandemia» in considerazione dei livelli di diffusivita' e gravita' raggiunti a livello globale;
\nConsiderato l'evolversi della situazione epidemiologica, del carattere particolarmente diffusivo dell'epidemia e dell'incremento dei casi e dei decessi;
\nRitenuta la straordinaria necessita' e urgenza di emanare nuove disposizioni per contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, adottando adeguate e proporzionate misure di contrasto e contenimento alla diffusione del predetto virus, anche in vista delle imminenti festivita';
\nVista la deliberazione del Consiglio dei ministri, adottata nella riunione del 2 dicembre 2020; Sulla proposta del Presidente del Consiglio dei ministri e del Ministro della salute, di concerto con il Ministro per gli affari regionali e le autonomie;
\nEmana
\nil seguente decreto-legge
Art. 1
\nModificazioni urgenti della legislazione emergenziale
Art. 2
\nEntrata in vigore
1. Il presente decreto entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e sara' presentato alle Camere per la conversione in legge. Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara' inserito nella Raccolta degli atti normativi della Repubblica italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.
\nDato a Roma, addi' 2 dicembre 2020
\nMATTARELLA
\nConte, Presidente del Consiglio dei ministri
\nSperanza, Ministro della salute
\nBoccia, Ministro per gli affari regionali e le autonomie
\nVisto, il Guardasigilli: Bonafede