{"componentChunkName":"component---src-templates-normativa-template-it-jsx","path":"/it/normativa/decreto-legge-30-aprile-2020--n--28--misure-urgenti-per-la-funzionalit--dei-sistemi-di-intercettazioni-di-conversazioni-e-comunicazioni--ulteriori-mis/","result":{"data":{"node":{"drupal_internal__nid":1269105,"title":"Decreto Legge 30 aprile 2020, n. 28. Misure urgenti per la funzionalità dei sistemi di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni, ulteriori misure urgenti in materia di ordinamento penitenziario, nonché disposizioni integrative e di coordiname...","field_titolo_esteso":"Decreto Legge n. 28 del 30 aprile 2020 - Misure urgenti per la funzionalità dei sistemi di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni, ulteriori misure urgenti in materia di ordinamento penitenziario, nonché disposizioni integrative e di coordinamento in materia di giustizia civile, amministrativa e contabile e misure urgenti per l'introduzione del sistema di allerta Covid-19","field_id_contenuto_originale":1269106,"field_data":"2020-04-30T15:47:00+02:00","field_categoria_primaria":"normativa","field_link_esterni":[],"field_abstract":{"processed":"
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.111 del 30 aprile 2020
\n"},"body":{"processed":"Capo I
Misure urgenti in materia di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni, di ordinamento penitenziario e disposizioni integrative e di coordinamento in materia di giustizia civile, amministrativa e contabile
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
\nVISTI gli articoli 77 e 87 della Costituzione;
\nVISTO il decreto legislativo 29 dicembre 2017, n. 216, recante «Disposizioni in materia di intercettazioni di conversazioni o comunicazioni, in attuazione della delega di cui all'articolo 1, commi 82, 83 e 84, lettere a), b), c), d) ed e), della legge 23 giugno 2017, n. 103»;
\nVISTO il decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 161, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 2020, n. 7;
\nRITENUTA la straordinaria necessità ed urgenza di differire l'entrata in vigore della nuova disciplina delle intercettazioni telefoniche ed ambientali come dettata dal decreto legislativo n. 216 del 2017 e rimodulata dal decreto-legge n. 161 del 2019 per le esigenze di adeguamento delle strutture, il cui processo in corso è stato rallentato dalla grave emergenza epidemiologica da COVID-19 in atto;
\nRITENUTA la necessità ed urgenza di integrare la disciplina dell'ordinamento penitenziario in materia di rinvio dell'esecuzione della pena in detenzione domiciliare e permessi nel caso di detenuti per reati gravi o sottoposti al regime previsto dall'articolo 41-bis del medesimo ordinamento, nonché di introdurre con urgenza le necessarie disposizioni di coordinamento e adeguamento della disciplina sulla sospensione dei termini processuali per contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, nonché disposizioni integrative e di coordinamento in materia di giustizia amministrativa e contabile;
\nCONSIDERATA la necessità e l'urgenza di introdurre misure urgenti per l'introduzione del sistema di allerta Covid-19;
\nACQUISITO sull'articolo 6 il parere del Garante per la protezione dei dati personali, reso nell'adunanza del 29 aprile 2020;
\nVISTA la deliberazione del Consiglio dei ministri, adottata nella riunione del 29 aprile 2020; Sulla proposta del Presidente del Consiglio dei ministri e del Ministro della giustizia, di concerto con i Ministri per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione, della salute e dell'economia e delle finanze;
\nEMANA
\n
\nil seguente decreto-legge:
ART. 1
\n(Proroga del termine di entrata in vigore della disciplina delle intercettazioni di conversazioni o comunicazioni)
ART. 2
\n(Disposizioni urgenti in materia di detenzione domiciliare e permessi)
ART. 3
\n(Disposizioni di coordinamento e integrative riguardanti la disciplina sulla sospensione dei termini processuali di cui al decreto-legge n. 18 del 2020)
ART. 4
\n(Disposizioni integrative e di coordinamento in materia di giustizia amministrativa)
ART. 5
\n(Disposizioni integrative e di coordinamento in materia di giustizia contabile)
Capo II
\nMisure urgenti per l'introduzione del sistema di allerta Covid-19
ART. 6
\n(Sistema di allerta Covid-19)
Capo III Disposizioni finanziarie e finali
\nART. 7
\n(Disposizioni finanziarie)
ART. 8
\n(Entrata in vigore)
Roma, 30 aprile 2020
\nIL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
\nSergio Mattarella
Conte, Presidente del Consiglio dei ministri
\nBonafede, Ministro della giustizia
\nPisano, Ministro per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione Speranza, Ministro della salute
\nGualtieri, Ministro dell'economia e delle finanze
\nVisto, il Guardasigilli: Bonafede