{"componentChunkName":"component---src-templates-normativa-template-it-jsx","path":"/it/normativa/decreto-legge-10-maggio-2020--n--29--misure-urgenti-in-materia-di-detenzione-domiciliare-o-differimento-dell-esecuzione-della-pena--nonch--in-materia-/","result":{"data":{"node":{"drupal_internal__nid":1271833,"title":"Decreto Legge 10 maggio 2020, n. 29. Misure urgenti in materia di detenzione domiciliare o differimento dell'esecuzione della pena, nonché in materia di sostituzione della custodia cautelare in carcere con la misura degli arresti domiciliari, per mot...","field_titolo_esteso":"Decreto Legge n. 29 del 10 maggio 2020 - Misure urgenti in materia di detenzione domiciliare o differimento dell'esecuzione della pena, nonché in materia di sostituzione della custodia cautelare in carcere con la misura degli arresti domiciliari, per motivi connessi all'emergenza sanitaria da COVID-19, di persone detenute o internate per delitti di criminalità organizzata di tipo mafioso, terroristico e mafioso, o per delitti di associazione a delinquere legati al traffico di sostanze stupefacenti o per delitti commessi avvalendosi delle condizioni o al fine di agevolare l'associazione mafiosa, nonché di detenuti e internati sottoposti al regime previsto dall'articolo 41-bis della legge 26 luglio 1975, n. 354, nonché, infine, in materia di colloqui con i congiunti o con altre persone cui hanno diritto i condannati, gli internati e gli imputati","field_id_contenuto_originale":1271834,"field_data":"2020-05-10T15:02:00+02:00","field_categoria_primaria":"normativa","field_link_esterni":[],"field_abstract":{"processed":"
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 119 del 10 maggio 2020
\n"},"body":{"processed":"IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
\nVISTI gli articoli 77 e 87 della Costituzione;
\nVISTA la legge 26 luglio 1975, n. 354, recante «Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà»;
\nVisto il decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 161, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 2020, n. 7;
RITENUTA la straordinaria necessità ed urgenza di introdurre misure in materia di detenzione domiciliare o differimento dell'esecuzione della pena, nonché in materia di sostituzione della custodia cautelare in carcere con la misura degli arresti domiciliari, per motivi connessi all'emergenza sanitaria da COVID-19, di persone detenute o internate per delitti di criminalità organizzata di tipo mafioso, terroristico e mafioso, o per delitti di associazione a delinquere legati al traffico di sostanze stupefacenti o per delitti commessi avvalendosi delle condizioni o al fine di agevolare l'associazione mafiosa, nonché di detenuti e internati sottoposti al regime previsto dall'articolo 41-bis della legge 26 luglio 1975, n. 354, nonché, infine, in materia di colloqui con i congiunti o con altre persone cui hanno diritto i condannati, gli internati e gli imputati;
\nVISTA la deliberazione del Consiglio dei ministri, adottata nella riunione del 9 maggio 2020;
\nSULLA PROPOSTA del Presidente del Consiglio dei ministri e del Ministro della giustizia;
\nEMANA il seguente decreto-legge:
\nART. 1
\n(Modifiche urgenti all'ordinamento penitenziario)
ART. 2
\n(Misure urgenti in materia di detenzione domiciliare o di differimento della pena per motivi connessi all'emergenza sanitaria da COVID-19)
ART. 3
\n(Misure urgenti in materia di sostituzione della custodia cautelare in carcere con la misura degli arresti domiciliari per motivi connessi all'emergenza sanitaria da COVID-19)
ART. 4
\n(Misure urgenti anti-COVID 19 per gli istituti penitenziari e gli istituti penali per i minorenni)
ART. 5
\n(Disposizioni transitorie)
ART. 6
\n(Disposizioni finanziarie)
ART. 7
\n(Entrata in vigore)
Roma, 10 maggio 2020
\nIL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
\nSergio Mattarella
Conte, Presidente del Consiglio dei ministri
\nBonafede, Ministro della giustizia
\nVisto, il Guardasigilli: Bonafede