{"componentChunkName":"component---src-templates-normativa-template-it-jsx","path":"/it/normativa/decreto-del-ministro-la-protezione-civile-e-le-politiche-del-mare-del-9-agosto-2023/","result":{"data":{"node":{"drupal_internal__nid":900009901,"title":"Decreto del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare del 9 agosto 2023","field_titolo_esteso":"Decreto del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare del 9 agosto 2023 - Dichiarazione dello stato di mobilitazione del Servizio nazionale della protezione civile per intervento all’estero in conseguenza delle avverse condizioni meteorologiche che hanno colpito il territorio della Repubblica di Slovenia dal 4 al 5 agosto 2023","field_id_contenuto_originale":900009902,"field_data":"2023-08-09T10:29:11+02:00","field_categoria_primaria":"normativa","field_link_esterni":[],"field_abstract":{"processed":"
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.190 del 16 agosto 2023
\n"},"body":{"processed":"IL MINISTRO PER LA PROTEZIONE CIVILE E LE POLITICHE DEL MARE
\nVISTO il decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1 recante il Codice della protezione civile, ed in particolare gli articoli 23 e 29;
\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 10 novembre 2022, con il quale al Ministro senza portafoglio senatore Sebastiano Musumeci, detto Nello, è stato conferito l’incarico per la protezione civile e le politiche del mare;
\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 12 novembre 2022, con il quale sono state delegate al Ministro senza portafoglio senatore Sebastiano Musumeci, detto Nello, le funzioni del Presidente del Consiglio dei Ministri ivi indicate, con particolare riferimento all’articolo 2 concernente la delega di funzioni in materia di protezione civile;
\nCONSIDERATO che dal 4 al 5 agosto 2023 l’intero territorio della Repubblica di Slovenia è stato interessato da eventi meteorologici di elevata intensità che hanno determinato una grave situazione di pericolo per l’incolumità delle persone e per la sicurezza dei beni pubblici e privati;
\nTENUTO CONTO che tali eventi meteorologici hanno provocato l'esondazione di corsi d'acqua, lo smottamento di versanti, movimenti franosi, l'isolamento di alcune località, l'evacuazione di numerose famiglie dalle loro abitazioni nonché gravi danneggiamenti alla rete dei servizi essenziali;
\nCONSIDERTATA la richiesta del 6 agosto 2023 della Repubblica di Slovenia volta a mobilitare il Meccanismo unionale di protezione civile per assistere la popolazione colpita dagli eventi metereologici in argomento;
\nCONSIDERATE le offerte di assistenza alla Repubblica di Slovenia da parte del Governo italiano presentate tramite il Sistema common emergency communication and information system (CECIS) dell’Unione europea;
\nCONSIDERATA l’eccezionalità della situazione emergenziale, manifestatasi con intensità tale da compromettere la vita, l’integrità fisica e beni di primaria importanza, e tenuto conto della necessità di porre in essere con immediatezza interventi urgenti di primo soccorso ed assistenza alla popolazione colpita;
\nRAVVISATA la necessità di assicurare il concorso dello Stato italiano nell'adozione delle prime iniziative di protezione civile a supporto delle autorità locali;
\nSU PROPOSTA del Capo del Dipartimento della protezione civile;
\nDECRETA:
\nART. 1
\nRoma, 9 agosto 2023
\nIL MINISTRO PER LA PROTEZIONE CIVILE E LE POLITICHE DEL MARE
\nNello Musumeci