{"componentChunkName":"component---src-templates-normativa-template-it-jsx","path":"/it/normativa/decreto-del-ministro-la-protezione-civile-e-le-politiche-del-mare-del-30-maggio-2024/","result":{"data":{"node":{"drupal_internal__nid":900013118,"title":"Decreto del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare del 30 maggio 2024","field_titolo_esteso":"Decreto del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare del 30 maggio 2024 - Dichiarazione dello stato di mobilitazione del Servizio nazionale della protezione civile in conseguenza dell’evento sismico di magnitudo 4.4 verificatosi il 20 maggio 2024 nell’ambito del fenomeno bradisismico in atto nell’area dei Campi Flegrei","field_id_contenuto_originale":900013119,"field_data":"2024-05-30T21:44:30+02:00","field_categoria_primaria":"normativa","field_link_esterni":[],"field_abstract":{"processed":"
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 129 del 4 giugno 2024
\n"},"body":{"processed":"IL MINISTRO PER LA PROTEZIONE CIVILE E LE POLITICHE DEL MARE
\nVISTO il decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1 recante il Codice della protezione civile, ed in particolare l’articolo 23;
\nVISTO il decreto-legge 12 ottobre 2023, n. 140, recante “Misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei”, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 dicembre 2023, n. 183;
\nVISTA la “Pianificazione speditiva di emergenza per l’area del bradisismo” prevista dall’articolo 4 del citato decreto-legge n. 140/2023, di cui alla nota del Capo del Dipartimento della protezione civile n 64212 del 12 dicembre 2023;
\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 10 novembre 2022, con il quale al Ministro senza portafoglio senatore Sebastiano Musumeci, detto Nello, è stato conferito l’incarico per la protezione civile e le politiche del mare;
\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 12 novembre 2022, con il quale sono state delegate al Ministro senza portafoglio senatore Sebastiano Musumeci, detto Nello, le funzioni del Presidente del Consiglio dei ministri ivi indicate, con particolare riferimento all’articolo 2 concernente la delega di funzioni in materia di protezione civile;
\nCONSIDERATO che il fenomeno bradisismico in atto sta producendo degli sciami sismici nell’area dei Campi Flegrei culminati con un evento sismico di magnitudo 4.4 verificatosi il 20 maggio 2024;
\nCONSIDERATO che l’intensità dell’evento ha determinato puntuali casi di grave danneggiamento degli edifici e l’evacuazione di alcuni nuclei familiari dalle proprie abitazioni, unitamente all’esigenza di attivare con immediatezza misure temporanee per assicurare il soccorso e l’assistenza alla popolazione interessata con particolare riguardo a misure volte ad assicurare l’accoglienza presso strutture ricettive ovvero ulteriori forme di sostegno all’autonoma sistemazione per le persone evacuate dalle proprie abitazioni a seguito dell’adozione di ordinanze sindacali di sgombero per inagibilità conseguente agli eventi in parola, nonché l’attivazione di procedure finalizzate a garantire un rapido riscontro alle numerose verifiche di agibilità richieste su edifici pubblici e privati;
\nVISTI gli esiti delle riunioni dell’Unità di crisi dipartimentale svoltesi, a partire dalla serata del 20 maggio 2024, in videocollegamento con la Regione Campania, la Prefettura di Napoli, la Città Metropolitana di Napoli, i Comuni di Pozzuoli, Bacoli e Napoli, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e il Comando di vertice interforze dello Stato Maggiore della Difesa che hanno visto la partecipazione dei vertici dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, dell’Osservatorio Vesuviano del predetto Istituto e del centro di competenza CNR-IREA;
\nVISTA la richiesta del Presidente della Regione Campania del 29 maggio 2024 con la quale è stato chiesto lo stato di mobilitazione del Servizio nazionale della protezione civile, dichiarando il pieno dispiegamento delle risorse territoriali disponibili;
\nCONSIDERATA l’eccezionalità della situazione manifestatasi con intensità suscettibile di compromettere beni di primaria importanza, e tenuto conto della necessità di porre in essere con immediatezza i richiamati interventi urgenti di primo soccorso ed assistenza alla popolazione colpita che, per le esigenze delle persone evacuate da edifici dichiarati inagibili, potrebbero protrarsi anche per alcuni mesi;
\nSU PROPOSTA del Capo del Dipartimento della protezione civile;
\nDECRETA:
\nART. 1
\nART. 2
\nRoma, 30 maggio 2024
\nIL MINISTRO PER LA PROTEZIONE CIVILE E LE POLITICHE DEL MARE
\nNello Musumeci