{"componentChunkName":"component---src-templates-normativa-template-it-jsx","path":"/it/normativa/decreto-del-ministro-la-protezione-civile-e-le-politiche-del-mare-del-10-luglio-2024/","result":{"data":{"node":{"drupal_internal__nid":900013496,"title":"Decreto del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare del 10 luglio 2024","field_titolo_esteso":"Decreto del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare del 10 luglio 2024 - Cessazione dello stato di mobilitazione del Servizio nazionale della protezione civile di cui al decreto del Ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare del 30 maggio 2024 in conseguenza dell’evento sismico di magnitudo 4.4 verificatosi il 20 maggio 2024 nell’ambito del fenomeno bradisismico in atto nell’area dei Campi Flegrei","field_id_contenuto_originale":900013497,"field_data":"2024-07-10T10:47:07+02:00","field_categoria_primaria":"normativa","field_link_esterni":[],"field_abstract":{"processed":"
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 165 del 16 luglio 2024
\n"},"body":{"processed":"IL MINISTRO PER LA PROTEZIONE CIVILE E LE POLITICHE DEL MARE
\nVISTO il decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1 recante il Codice della protezione civile, ed in particolare l’articolo 23;
\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 10 novembre 2022, con il quale al Ministro senza portafoglio Senatore Nello Musumeci è stato conferito l’incarico per la protezione civile e le politiche del mare;
\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 12 novembre 2022, con il quale sono state delegate al Ministro senza portafoglio Senatore Nello Musumeci le funzioni del Presidente del Consiglio dei ministri ivi indicate, con particolare riferimento all’articolo 2 concernente la delega di funzioni in materia di protezione civile;
\nVISTO il decreto-legge 12 ottobre 2023, n. 140, recante “Misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei”, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 dicembre 2023, n. 183;
\nVISTA la “Pianificazione speditiva di emergenza per l’area del bradisismo” prevista dall’articolo 4 del citato decreto-legge n. 140/2023, di cui alla nota del Capo del Dipartimento della protezione civile n 64212 del 12 dicembre 2023;
\nVISTO il decreto del Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare del 30 maggio 2024 recante “Dichiarazione dello stato di mobilitazione del Servizio nazionale della protezione civile in conseguenza dell'evento sismico di magnitudo 4.4 verificatosi il 20 maggio 2024 nell'ambito del fenomeno bradisismico in atto nell'area Campi Flegrei”;
\nCONSIDERATO che sono stati effettuati i primi interventi necessari per fornire supporto attraverso misure temporanee per assicurare il soccorso e la prima assistenza alla popolazione interessata;
\nCONSIDERATO, altresì, il conseguente venire meno dei presupposti per il proseguimento dello stato di mobilitazione di cui al sopra citato decreto del Ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare del 30 maggio 2024;
\nSU PROPOSTA del Capo del Dipartimento della protezione civile;
\nSENTITA la Regione Campania;
\nDECRETA:
\nART. 1
\nIl presente decreto è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
\nRoma, 10 luglio 2024.
\nIL MINISTRO PER LA PROTEZIONE CIVILE E LE POLITICHE DEL MARE
\nNello Musumeci