{"componentChunkName":"component---src-templates-normativa-template-it-jsx","path":"/it/normativa/decreto-del-capo-dipartimento-del-21-giugno-2019/","result":{"data":{"node":{"drupal_internal__nid":1116501,"title":"Decreto del Capo Dipartimento del 21 giugno 2019","field_titolo_esteso":"Decreto del Capo Dipartimento del 21 giugno 2019 - Rideterminazione degli importi autorizzabili con riferimento agli eccezionali eventi meteorologici verificatisi in data 12 agosto 2015, nei giorni dal 29 gennaio al 2 febbraio 2015, nel periodo dal 22 febbraio al 26 marzo 2015, nei giorni dal 30 ottobre al 2 novembre 2015, nei giorni dal 24 al 26 novembre 2016 e nei giorni dal 22 al 25 gennaio 2017 nel territorio della regione Calabria","field_id_contenuto_originale":1116502,"field_data":"2019-06-21T11:00:00+02:00","field_categoria_primaria":"normativa","field_link_esterni":[],"field_abstract":{"processed":"
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.188 del 12 agosto 2019
\n"},"body":{"processed":"IL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
\nVISTA la legge 16 marzo 2017, n. 30;
\nVISTO il decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1;
\nVISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 16 luglio 2018, con il quale al Dott. Angelo Borrelli è stato conferito l’incarico di Capo del Dipartimento della protezione civile ai sensi degli articoli 18 e 28 della legge 23 agosto 1988, n. 400 nonché dell’articolo 19 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 a far data dal 16 luglio 2018 e fino al verificarsi della fattispecie di cui all’articolo 18, comma 3, della citata legge n. 400/88, fatto salvo quanto previsto dall’articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 3 luglio 1977, n. 520;
\nVISTO l’articolo 1, commi da 422 a 428, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, recante: “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato” (legge di stabilità 2016);
\nVISTA la delibera del Consiglio dei ministri del 28 luglio 2016 recante “Stanziamento per la realizzazione degli interventi di cui all’articolo 5, comma 2, lettera d) della legge 24 febbraio 1992, n. 225 e successive modifiche ed integrazioni”;
\nVISTA la delibera del Consiglio dei ministri del 6 settembre 2018 recante: “Attuazione delle disposizioni previste dall’articolo 1, commi 422 e seguenti della legge 28 dicembre 2015, n. 208”;
\nVISTA la delibera del Consiglio dei ministri del 21 dicembre 2018 recante: “Determinazione degli importi autorizzabili con riferimento agli eccezionali eventi meteorologici verificatisi in data 12 agosto 2015, nei giorni dal 29 gennaio al 2 febbraio 2015, nel periodo dal 22 febbraio al 26 marzo 2015, nei giorni dal 30 ottobre al 2 novembre 2015, nei giorni dal 24 al 26 novembre 2016 e nei giorni dal 22 al 25 gennaio 2017 nel territorio della regione Calabria, per l’effettiva attivazione dei previsti finanziamenti agevolati in favore dei soggetti privati per i danni occorsi al patrimonio edilizio abitativo ed ai beni mobili e dei titolari delle attività economiche e produttive danneggiate”;
\nTENUTO CONTO che con la sopra citata delibera del Consiglio dei ministri del 21 dicembre 2018 alla Regione Calabria è stata assegnata la somma di euro 6.605.349,00 a favore dei soggetti privati per i danni subiti al patrimonio edilizio abitativo e ai beni mobili e di euro 8.471.784,25 a favore dei titolari delle attività economiche e produttive, per un totale compressivo di euro 15.077.133,25;
\nVISTO il decreto del Capo del Dipartimento della protezione civile del 25 marzo 2019 recante: “Rideterminazione degli importi autorizzabili con riferimento agli eccezionali eventi meteorologici verificatisi in data 12 agosto 2015, nei giorni dal 29 gennaio al 2 febbraio 2015, nel periodo dal 22 febbraio al 26 marzo 2015, nei giorni dal 30 ottobre al 2 novembre 2015, nei giorni dal 24 al 26 novembre 2016 e nei giorni dal 22 al 25 gennaio 2017 nel territorio della regione Calabria, per l’effettiva attivazione dei previsti finanziamenti agevolati in favore dei soggetti privati per i danni occorsi al patrimonio edilizio abitativo ed ai beni mobili e dei titolari delle attività economiche e produttive danneggiate.”;
\nVISTA la nota della Regione Calabria del 20 giugno 2019 con cui, all’esito delle attività istruttorie di propria competenza, è stato trasmesso un nuovo elenco dei soggetti privati e dei titolari delle attività economiche e produttive beneficiari dei contributi massimi concedibili di cui alla delibera del Consiglio dei ministri del 21 dicembre 2018 per un importo complessivo di euro 7.928.077,30, in relazione agli eventi meteorologici verificatisi in data 12 agosto 2015, nei giorni dal 29 gennaio al 2 febbraio 2015, nel periodo dal 22 febbraio al 26 marzo 2015, nei giorni dal 30 ottobre al 2 novembre 2015, nei giorni dal 24 al 26 novembre 2016 e nei giorni dal 22 al 25 gennaio 2017 nel territorio della regione Calabria;
\nVISTO l’articolo 1, comma 6, della citata delibera del 21 dicembre 2018 che prevede, in caso di successive rideterminazioni che comportino riduzioni dei contributi, l’adozione di apposito decreto del Capo del Dipartimento della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei ministri;
\nCONSIDERATO pertanto necessario adottare apposito provvedimento con cui provvedere alla rideterminazione dei contributi in favore dei soggetti privati e dei titolari delle attività economiche e produttive di cui alla citata delibera del 21 dicembre 2018;
\nDECRETA
\nART. 1
\nART. 2
\nIl presente decreto sarà trasmesso agli Organi di controllo per la registrazione e sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
\n\n
Roma, 21 giugno 2019
\nIL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
\nAngelo Borrelli