{"componentChunkName":"component---src-templates-approfondimento-template-it-jsx","path":"/it/approfondimento/per-dare-assistenza-alle-persone-disabili/","result":{"data":{"node":{"drupal_internal__nid":168375,"field_categoria_primaria":"approfondimento","title":"Per dare assistenza alle persone disabili","field_titolo_esteso":"Per dare assistenza alle persone disabili","field_id_contenuto_originale":168376,"field_data":"2016-07-31T12:34:00+02:00","field_tipo_approfondimento":"0","path":{"alias":null},"field_link_esterni":[],"field_abstract":null,"body":{"processed":"
Prestare assistenza ai disabili in situazioni di emergenza richiede alcuni accorgimenti particolari.
\nI suggerimenti possono e debbono interessare tutti, anche se nel nostro nucleo familiare non vivono persone con disabilità: in emergenza può capitare di soccorrere non solo i propri familiari, ma anche amici, colleghi di lavoro, conoscenti, vicini di casa, compagni di scuola, persone che hanno bisogno di aiuto incontrate per caso. È bene che tutti abbiano almeno le nozioni di base per prestare soccorso alle persone disabili.
Se persone disabili vivono con te e la tua famiglia
\nDurante l’emergenza
\n